Weekend in due a Rimini: cosa fare e cosa vedere

Weekend in due a Rimini cosa fare e cosa vedere

Viaggiare in due è il miglior modo per godersi una vacanza con la propria dolce metà. Ma prima di partire meglio se segui alcuni importanti consigli. Progetta il soggiorno e vedrai che sarà un’esperienza davvero da non dimenticare.

Viaggiare in coppia permette di conoscere meglio le abitudini del tuo partner e ciò che preferisce di più. Con il tempo si imparano anche i difetti e come affrontarli, un ottimo modo per stabilire nuovi e indissolubili equilibri.


Considerato che si tratta di un weekend, per il soggiorno va benissimo anche un  Hotel 2 stelle a Rimini, anche un piccolo albergo (purchè di qualità) per non avere una spesa eccessiva nell’alloggio.

Scegli però come base un hotel a Rimini Marina Centro così da poter muovervi in maniera libera in tutte le direzioni.

Una volta trovato il posto giusto dove alloggiare, non resta che decidere le varie tappe del percorso.


Un’escursione romantica per le vie del centro storico di Rimini

Se è vero che non bisogna mai perdere il senso dell’umorismo, in coppia è anche importante continuare a vivere momenti di puro romanticismo.

In che modo? Per esempio, conoscere l’affascinante storia, antica e medievale, passeggiando per le vie del centro storico di Rimini e per quelle dei piccoli borghi dell’entroterra, vi permetterà di fare un tuffo nel passato, per scoprire l’amore tra Sigismondo Pandolfo Malatesta e Isotta degli Atti e non solo.

Non molto distante da Rimini si trova il castello di Gradara, citato nel V Canto dell’Inferno di Dante Alighieri, nel racconto dell’amore impossibile tra Paolo e Francesca.

«Quando leggemmo il disïato riso
esser basciato da cotanto amante,
questi, che mai da me non fia diviso,

la bocca mi basciò tutto tremante.
Galeotto fu ‘l libro e chi lo scrisse:
quel giorno più non vi leggemmo avante.»

(Inferno, Canto V, versi 133-138)

Un’escursione naturalistica per le dolci colline della Romagna

E se è vero che non deve mancare l’ironia, ma neanche il romanticismo, di romantico non ci sono solo i racconti di amori antichi. Romantica è anche un’avventura naturalistica all’insegna della scoperta dei colori e dei paesaggi dell’entroterra romagnolo.

Dunque, se condividete la stessa passione per uno sport da praticare a contatto con la natura, quale momento migliore se non una vacanza a Rimini?

Munisciti di qualche snack, possibilmente da condividere in compagnia, fai un’abbondante colazione, ricaricati di energia e scegli tra le scarpe da trekking, una mountain bike oppure una bicicletta servo – assistita e scegli come vivere la tua avventura.

Se ami il brivido non ti resta che sperimentare il parapendio dalle Torri del Monte Titano, della Repubblica di San Marino.

L’amore non è bello se non è litigarello, quindi qualche litigata non mancherà, ma la complicità rafforzerà la vostra coppia. Attenzione a non far diventare l’amore litigarello in lotta continua, ciò trasformerebbe la vacanza in un momento piuttosto stressante.


Relax e benessere, alle terme di Rimini

Superate le difficoltà e i piccoli scontri, tornerà la sintonia tra di voi e allora sarà il momento di dedicarvi nuovi gesti amorevoli, inutile dire che la scelta migliore, in tal caso sarebbe trascorrere una giornata alle Terme di Rimini.

Finalmente potrai passare insieme alla tua dolce metà un momento di puro relax e tra l’idromassaggio e la piscina, usufruire dei servizi appositamente dedicati a voi due.

L’atmosfera romantica vi aspetta con docce emozionali e cromoterapeutiche, percorsi multisensoriali per ristabilire l’equilibrio energetico, psichico e fisiologico e scoprirete che è molto importante passare un po’ di tempo insieme, lontani dai pensieri della vita quotidiana.

Dunque, dopo la vasca idromassaggio potrete richiedere dei massaggi rilassanti, disintossicarvi al bagno turco o in sauna e al Blue Beach, lo stabilimento balneare di Riminiterme, potrete trascorrere ore e ore in riva al mare.

Per raggiungere lo stabilimento talassoterapico di Miramare, da Rimini Marina Centro, basta semplicemente percorrere il lungomare, utilizzando l’autobus, fino alla fermata dell’autobus 34, oppure arrivare in bicicletta o in macchina fino a via Principe di Piemonte, 56.


Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.