Il mio vecchio trolley ne ha fatti di chilometri e ne ha visti di paesi diversi. Devo ammettere di provare anche una sorta di affetto nei suoi confronti.
Col suo colore verde smeraldo, vederlo arrivare mi ha sempre messo di buon umore (sappiamo tutti che se non arriva una volta sbarcati non è un bel segno).
Quest’anno però, di ritorno dalla Sardegna, ha avuto un brutto incidente e una cerniera vitale per il trolley ha deciso di smettere di vivere.
Mio malgrado devo dire addio al mio “amico trolley” e comprarne uno nuovo. Non so voi, ma io sono sempre molto affascinato dai trolley in generale e guardo sempre i nuovi modelli con ammirazione dalle vetrine.
Acquistare un nuovo trolley non mi dispiace dunque affatto. Certo il mondo delle valigie da cabina non è piccolo e bisogna subito fare una piccola scrematura.
Se siete alla ricerca di un trolley per bambini, avete sbagliato indirizzo, ma vi invito a dare un’occhiata ad un altro articolo cliccando su questo link.
Io ho deciso di non voler rinunciare ad un modello a 4 ruote per la sua proverbiale comodità e manegevolezza. Voglio rendervi partecipi dei pensieri che mi hanno spinto alla scelta e svelarvi anche il modello che ho deciso di acquistare.
Quale modello di trolley a 4 ruote ho deciso di comprare?
Oggi sono molto generoso e svelo il mio segreto (che avrei dovuto svelare alla fine di questo articolo) all’inizio.
Lo so tanti di voi vanno di corsa e non hanno il tempo di leggere un articolo approfondito come questo, quindi almeno vi anticipo quale modello ho scelto io personalmente e dopo quale a mio avviso è la Top 3 dei migliori trolley da cabina a 4 ruote.
La mia scelta è ricaduta su un modello ben preciso per molti motivi, questi i principali:
- Numero di recensioni positive presenti su Amazon
- Possibilità di estendere il trolley
- Resistenza e qualità dei materiali
Ecco qui il modello:
- La prima valigia American Tourister in polipropilene con chiusura con zip ed espandibilità
- Espandibile a 55 x 40 x 23 cm, 41 L
- Leggera e resistente grazie al materiale polipropilene
Ultimo aggiornamento 2022-09-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Ho scelto il marchio American Tourister e il modello Soundbox. La motivazione è semplice: innanzitutto è un bagaglio affidabile, fatto con materiali resistenti e di ottima qualità. Seconda cosa è leggerissimo e con questo acquisto abbiamo certamente la garanzia di comprare un prodotto che durerà nel tempo.
Se volete conoscere altri dettagli del prodotto, vi invito a dare un occhiata al numero 1 della classifica, che è proprio questo articolo.
I migliori trolley da cabina a 4 ruote: la top 3
- Valigie trolley di marca ORMI espandibile in poliestere con 4 ruote autonome
- Possibilità di trasporto con sforzo pari a zero usando la forza di un solo dito grazie alle resistenti...
- CARATTERISTICHE TROLLEY (S): (Bagaglio a mano) Peso : 2,9 kg Altezza : 50 cm Profondità : 20-22 cm...
- Materiali: ABS
- Dimensioni: L 37 x A 55 x P 20 cm - Peso: 2,5 kg
- Scomparto principale: 1 scomparto principale con cerniera, cinghie per contenere i contenuti in posizione
- PER TUTTE LE COMPAGNIE AEREE: bagaglio a mano (55 x 38 x 22 cm) per viaggi d’affari, visite di città +...
- ROBUSTEZZA EXTRA: rivestimento rigido di alta qualità in ABS al 100%, infrangibile, antiurto
- TRASPORTO CONFORTEVOLE: manico telescopico con pulsante (a 2 livelli), 4 rotelle doppie, stabile +...
Ultimo aggiornamento 2022-09-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Nome Trolley | Immagine | Fascia di prezzo |
American Tourister | | Fascia alta |
Amazon Basics | | fascia media |
Gloria Kaos | | Fascia bassa |
Recensioni dei migliori trolley da cabina a 4 ruote
Eccoci giunti all’elenco dei prodotti che ho preso in considerazione prima dell’acquisto. Non vi annoierò a morte con milioni di prodotti.
Ne ho scelti i 5 migliori in modo da darvi una bella panoramica di cosa esiste sul mercato. Li trovate divisi per fascia di prezzo.
I migliori trolley da cabina a 4 ruote di fascia alta (+ 100€)
#1 Trolley a 4 ruote American Tourister Soundbox
Il modello American Tourister Soundbox, come vi ho già accennato, è stata la mia scelta.
Parlando del prezzo intorno ai 100€, mi è parso un prezzo da pagare per me che nella vita viaggio tanto e necessito quindi di un trolley molto resistente e che mi faccia stare tranquillo durante il viaggio.
Si tratta di uno dei pochi trolley che sia realizzato in polipropilene resistente, ma che consenta anche di essere espandibile, per regolare lo spessore del trolley a piacimento in base alla quantità di oggetti che si trasportano.
Le sue misure sono infatti di 55 x 40 x 20 cm, 35,5 L, ma è possibile espanderlo sino a 55 x 40 x 23 cm, 41 L, guadagnando quindi un po di spazio prezioso.
E’ disponibile in tanti colori sempre sgargianti e accesi, ma io ho scelto proprio questo bel giallo, che mi mette allegria.
Si tratta di un trolley dal design giovane e vivace, dotato di un’ottima chiusura TSA con combinazione a 3 cifre.
Se non avete mai provato un trolley a 4 ruote, è arrivata l’ora di dargli una chance, perché non tornerete più indietro per la sua comodità e manegevolezza.
Il sistema di cinghie interno permette di organizzare gli spazi interni al meglio e avere ogni cosa al suo posto, nel massimo della sicurezza.
Se non vi ho convinto, date un’occhiata alle recensioni delle persone che lo hanno acquistato su Amazon e vedrete che non c’è neanche una persona che sia rimasta delusa dall’acquisto.
Pro:
- Espandibile
- Maneggevole e leggerissimo
- Dotato di sistema di chiusura a 3 cifre
- Cinghie interna per una perfetta organizzazione degli spazi
Contro:
- Prezzo un po alto, ma la qualità si paga
- La prima valigia American Tourister in polipropilene con chiusura con zip ed espandibilità
- Espandibile a 55 x 40 x 23 cm, 41 L
- Leggera e resistente grazie al materiale polipropilene
Ultimo aggiornamento 2022-09-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
#2 Trolley da cabina Roncato
Passiamo ora ad un modello molto interessante, prodotto da uno dei marchi italiani sinonimo di garanzia: la RONCATO Stellar.
Si tratta di un trolley a 4 ruote perfettamente adatto ad essere portato in cabina. Costruito con materiali estremamente resistenti, gode della garanzia di 12 mesi Roncato, che male non fa!
Design pulito, il modello è disponibile in vari colori.
E’ un modello molto sicuro, soprattutto grazie alla sua chiusura a 3 cifre che previene ogni furto.
Interamente realizzato in Italia, possiede una zip molto resistente e garantisce una durata eccezionale.
Dimensioni: 20 x 40 x 55 cm; peso soli 2,2 Kg.
Pro:
- Ottimi materiali
- Resistenza
- Chiusura a 3 cifre
Contro:
- Prezzo di fascia alta
Ultimo aggiornamento 2022-09-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
I migliori trolley da cabina a 4 ruote di fascia media (tra 50€ e 100€)
Passiamo ora ai modelli con un ottimo rapporto qualità prezzo, dedicati a coloro che vogliono spendere un po di meno.
#3 Trolley da cabina AmazonBasics
Passiamo ora ad un modello AmazonBasics.
Lo so alcuni di voi avranno forse dei dubbi sul marchio, ma avendo lavorato un pochino nel settore vi spiego un attimo come funziona.
Amazon non si è certo messo a produrre trolley in proprio. In questo caso ha semplicemente deciso di creare un marchio interno e di acquistare dei prodotti da commercializzare con questo marchio.
Sono articoli prodotti da aziende specializzate nella produzione di valigie, come dimostrano le innumerevoli recensioni positive di coloro che hanno acquistato i prodotti.
In questo caso, vi presento un modello che io trovo sensazionale. Di dimensioni ideali per poter essere imbarcato in cabina sulle principali compagnie aeree.
Dimensioni: 43,7 x 25,9 x 68,1 cm. Peso: 4,25 Kg
Pro:
- Resistente
- Estensibile
- Tasche interne
Contro:
- ha 3 cm di troppo rispetto alle misure consentite da Ryanair, ma in realtà io non ho mai avuto problemi (entra all’interno del misuratore di valigia)
- Un po pesante
- Soddisfa i requisiti di dimensione del bagaglio a mano delle più importanti compagnie aeree d’Europa,...
- Trolley da viaggio rigido, da 55 cm, con finitura metallizzata satinata
- Può essere utilizzato come bagaglio a mano, offre abbastanza spazio gli oggetti di uso quotidiano.
Ultimo aggiornamento 2022-09-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Migliori trolley da cabina economici (- 50€)
Vediamo ora i due modelli che mi hanno fatto riflettere prima dell’acquisto di fascia economica.
Si tratta di due modelli economici che garantiscono ad ogni modo una qualità ottima.
#4 Trolley da cabina Gloria Kaos
Il trolley Gloria Kaos è forse il modello economico che offre maggior qualità sul mercato.
Salta subito all’occhio il suo design giovanile e simpatico, con le stampe di alcuni classici simboli del viaggio.
Realizzato in policarbonato superleggero, pesa soli 2,4 kg.
Dimensioni esterne di soli 50 x 34 x 20 cm, è perfetto per poter esser portato in cabina come bagaglio a mano.
Maniglia telescopica, divisori interni e chiusura con lucchetto a 3 cifre che assicura il massimo della sicurezza durante il viaggio.
- Gloria Kaos - Look di ultima Tendenza - Lucente e senza graffi dopo la rimozione pellicola aderente...
- [Taglia 18” - 50cm] con 4 Ruote Sganciabili - Peso 2.40kg - 25 Litri - Misure Interne 43x31x20cm -...
- Tasca retina su divisorio indumenti interno - Compatto e versatile, è ideale da portare in cabina come...
Ultimo aggiornamento 2022-09-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
#5 Trolley valigia da cabina 55 cm
Ultimo modello della classifica, questo Trolley 55 cm ha un design moderno, che io personalmente trovo bellissimo.
Dimensioni perfette per poter essere portato in cabina, pesa soli 2,5 kg per un totale di 33 x 24 x 56 cm.
Effettivamente il peso è la cosa più sbalorditiva di questo modello, perché sono veramente pochi gli articoli che con questo prezzo pesano così poco, garantendo allo stesso tempo una simile robustezza.
Molto resistente ai graffi, il suo guscio è impermeabile e infrangibile. All’interno sono presenti pratici divisori per gli abiti e la chiusura avviene tramite lucchetto a combinazione da 3 cifre, per avere il massimo della sicurezza.
Pro:
- Prezzo ridicolo per una qualità imbattibile
- Chiusura con lucchetto a 3 cifre
- Molto leggero
Contro:
- Materiali non di primissimo livello
- Trolley Cabina dimensioni : 55 x 35 x 20. Peso 2.4kg, 40L è possibile massimizzare la franchigia del...
- Materiale:100% ABS super leggera e robusta
- Chiusura: Chiusura con combinazione di 3 numeri, per proteggere gli effetti personali, Push button per...
Ultimo aggiornamento 2022-09-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Perché scegliere un modello a 4 ruote
Non sono tantissimi anni che i modelli di trolley da cabina a 4 ruote sono entrati sul mercato.
Si tratta però a mio avviso di una stupenda novità. Io precedentemente avevo un classico modello a 2 ruote e la differenza è notevole, così come la comodità e la manegevolezza del prodotto.
Per riassumere, ecco a voi solo alcuni dei vantaggi delle 4 ruote:
- Il trolley si tiene in piedi da solo. Significa che in qualsiasi situazione durante il viaggio non dovrete più preoccuparvi di tenere in equilibrio la valigia, perché il trolley rimane in posizione in autonomia.
- Le 4 ruote rendono perfettamente maneggiabile il trolley in qualsiasi situazione e su qualsiasi terreno percorriate.
- Estrema comodità anche sulle scale mobili
- Il trolley diventa comodissimo e leggero da manovrare, non ci saranno più ostacoli o disturbi ad intracciare il cammino.
Regole sul bagaglio a mano Ryan Air
Di recente Ryanair ha cambiato drasticamente le regole sul bagaglio a mano e, lasciatemelo, dire sono estremamente peggiorate, al punto che il prezzo del biglietto con l’aggiunta del bagaglio a mano può raddoppiare senza problemi.
Attualmente su Ryanair per poter portare in cabina un bagaglio delle misure di 55 x 40 x 20 cm è necessario acquistare la priorità, che la compagnia afferma costare “a partire da 6€”, ma che in realtà costa spesso molto di più.
Oltre al bagaglio delle dimensioni appena accennate, il passeggero può portare con se anche un bagaglio più piccolo di dimensioni 40 x 20 x 25 cm.
Il peso massimo del bagaglio a mano è di 10 kg.
Regole sul bagaglio a mano Easyjet
Eayjet non ha per fortuna (ad oggi) ancora adottato le regole di Ryanair ed è rimasta ancora su regole della precedente filosofia.
Sui voli Easyjet ogni passeggero può imbarcare un solo bagaglio delle dimensioni di 56 x 45 x 25 cm. Non esiste limite di peso, ma bisogna essere capaci di sollevare il bagaglio e riporlo sulla cappelliera.
Sui voli c’è un limite di 70 bagagli in cabina. I bagagli successivi vengono imbarcati in stiva con l’addebito dei costi aggiuntivi.
Regole sul bagaglio a mano Volotea
Volotea ha anche una filosofia simile a Easyjet e consente di portare in cabina un bagaglio delle dimensioni di 55 x 40 x 20 cm e un peso massimo di 10 kg.
Volotea consente anche di portare con se un bagaglio aggiuntivo di piccole dimensioni che non può invece superare i 35 x 20 x 20 cm, che andrà poi riposto sotto il sedile su cui si viaggia.
Regole sul bagaglio a mano Alitalia
Alitali presenta invece delle regole ancora differenti.
E’ possibile portare in cabina un solo bagaglio da 8 kg, che non superi le dimensioni di 55 x 35 x 25 cm.
In aggiunta a ciò, Alitalia consente di portare in cabina un ulteriore oggetto tra:
- Borsa portadocumenti
- PC portatile
- borsetta da donna
I bagagli di minore dimensione devono essere ove possibile riposti sotto il sedile su cui si viaggia.
Per dubbi o domande, non esitate a contattarmi. Nel frattempo non mi resta che augurarvi di fare anche voi la scelta giusta e di fare buon viaggio!
Potrebbe anche interesarti: