Forse solo dopo l’aeroporto dell’isola di St Martin nei Caraibi, esiste un altro aeroporto tutto europeo che non teme rivali in fatto di adrenalina.
Le immagini dell’aeroporto di St Martin avevano destato parecchio scalpore qualche tempo fa per l’incredibile vicinanza della pista ad una spiaggia molto frequentata.
Sull’isola andare ad osservare gli atterraggi degli aerei è diventato consuetudine per i turisti, che si affollano sulla spiaggia ad osservare immagini che lasciano effettivamente a bocca aperta.
Negli ultimi giorni si è invece molto sentito parlare di un altro aeroporto, questa volta in Europa, che in maniera molto simile all’isola di St Martin, offre uno spettacolo molto particolare ai turisti.
Qual è dunque l’aeroporto più pericoloso d’Europa?
Stiamo parlando dell’aeroporto dell’isola di Skiathos in Grecia. Una vera perla nel mar Egeo, un paradiso per i turisti di tutto il mondo, che tuttavia durante l’atterraggio sull’isola vi lascerà col fiato sospeso.
L’aeroporto dell’isola di Skiathos
L’aeroporto di Skiathos si chiama Alexandros Papadiamantis (JSI) ed è caratterizzato dal fatto di possedere una pista strettissima e corta, soli 1630 metri.
Mentre ci si trova sull’aereo inoltre la pista sembra ancora più piccola delle sue reali dimensioni, tanto che l’aereo sembra proprio schiantarsi sul vicino paese a causa di un particolare effetto ottico.
Atterrare a Skiathos non è cosa da tutti. Ad un semplice pilota non è permesso, a pilotare un aereo è necessario un comandante, un grado dunque superiore, che solitamente ha ricevuto una speciale formazione.
Per capire meglio che cosa intendo vi invito a godervi questo breve video, che rende molto chiaro di cosa stiamo parlando:
L’isola di Skiathos non offriva sufficiente spazio alla nascita di un aeroporto, per questo motivo si è dovuta utilizzare una porzione di spiaggia e unire l’isola ad un’altra isoletta accanto, detta Lazareta, che precedentemente era una colonia per lebbrosi e che è dunque divenuta a tutti gli effetti parte di Skiathos.
Da quale spiaggia ammirare gli aerei a Skiathos
Come già accennato in precedenza parlando dell’isola di St Martin, è diventata ormai usanza recarsi nella spiaggia più vicina all’aeroporto per ammirare gli aerei che atterrano in pista.
Sull’isola di Skiathos, vi consiglio di recarvi alla Xanemos Beach. Potrete godervi una spiaggia semplice ma molto bella, con un mare celeste e cristallino. La sabbia è un po grossolana, con un po di ciotoli vicino al bagnasciuga.
L’acqua diventa presto profonda, ma è molto pulita. Purtroppo è abbastanza ventosa poiché non riparata dal vento ed esposta al mare aperto.
Sono presenti servizi di ombrelloni e lettini, alla giusta distanza tra loro, quindi non sarete attaccati al vicino.
Non lontano dalla spiaggia è presente anche un bar con piccola cucina, dove poter gustare qualche snack e qualche piatto della tradizione greca. La ciliegina sulla torta è la musica molto gradevole che il gestore lascia suonare: una compagnia molto piacevole durante il relax in spiaggia.
Indispensabili per ammirare al meglio gli aerei sono in questo caso un bel paio di occhiali da sole.
Semplicissima da raggiungere, basta seguire la pista dell’aeroporto e si giunge con estrema semplicità.
Ultimo vantaggio è il fatto che la spiaggia è sempre poco affollata, quindi si riesce a godersela appieno senza intralci.
Rimane ad ogni modo il fatto che l’aeroporto, nonostante sia effettivamente un po da brividi, non ha mai registrato grossi incidenti e che Skiathos è un’isola stupenda dove trascorrere le vacanze.
Se vuoi approfondire la conoscenza dell’isola e delle sue spiagge, dai un’occhiata al mio articolo Vacanza a Skiathos (con bambini) o Vacanza a Skiathos in coppia.
Se invece hai necessità di trovare il luogo dove soggiornare, potresti dare un’occhiata alla guida dove alloggiare a Skiathos.
Quali compagnie aeree collegano l’Italia a Skiathos
Non vi siete lasciati intimorire dalle immagini oppure le immagini hanno ulteriormente stuzzicato la vostra voglia di recarvi sull’isola e provare l’ebrezza di questo atterraggio?
Allora in questo caso date un occhio alle informazioni che seguono, qui troverete la lista delle compagnie aeree che collegano le maggiori città italiane all’isola di Skiathos.
Blu Panorama Airlines: collega Milano Bergamo, Milano Malpensa, Roma e Bologna a Skiathos
Neos Airlines: collega Milano Malpensa e Verona a Skiathos
Volotea: collega Bari, Napoli, Torino e Venezia a Skiathos.
Ma l’aeroporto di Skiathos è veramente così pericoloso?
Se mai vi recherete sull’isola di Skiathos o già ci siete stati, dovrete ammetterlo: osservare gli aerei che atterrano sulla pista è veramente impressionante. Il tutto è sicuramente causato dal fatto che la pista è estremamente piccola.
Ma siamo proprio certi che il pericolo sia così forte?
Beh in realtà no, gli incidenti sono cosa estremamente rara e almeno durante la stagione estiva sono decine gli aerei che partono e atterrano a Skiathos, dunque escluderei un pericolo così evidente.
Certo è qualcosa di poco comune e di stravagante. Ma siamo proprio sicuri di non avere simili casi anche in Italia?
Anche in casa nostra esistono infatti aeroporti molto complicati che potrebbero essere considerati pericolosi.
Avete mai provato ad atterrare a Pantelleria, al Punta Raisi di Palermo o a Reggio Calabria?
In quest’ultimo, proprio come a Skiathos, occorre un’abilitazione particolare del pilota per poter atterrare. Insomma anche a casa nostra ci sono aeroporti abbastanza pericolosi.
Ma alla fine, non so se avete mai dato un’occhiata alle statistiche. L’aereo rimane il mezzo più sicuro con cui poter viaggiare, quindi allacciate le cinture e buon viaggio!
Potrebbe anche interessarvi: