Quali sono le scarpe più comode in assoluto? 10 modelli da uomo e da donna

scarpe più comode in assoluto

Quello che proveremo a fare oggi è sicuramente un lavoro molto difficile: riuscire a comprendere quali siano le scarpe più comode in assoluto!

Il lavoro non è affatto semplice, poiché la comodità di una scarpa dipende da una lunga serie di fattori: primo fra tutti il piede di chi la indossa.

La comodità di una scarpa è dunque un fattore estremamente soggettivo, che dipende anche dal tipo di camminata che la persona possiede o dal tipo di strada che si è soliti percorrere.

Nonostante queste considerazioni, è però abbastanza evidente che al mondo esistano scarpe più comode di altre che possono agevolare la sensazione di comfort di chi le indossa.

scarpe più comode in assoluto

Ci sono poi numerose qualità diverse nel mondo delle scarpe, così come diverse fasce di prezzo, che influiscono non poco sulla scelta finale di chi è in cerca di un paio di scarpe veramente comode.

Per riuscire nel nostro intento, abbiamo preso in rassegna più di 100 modelli diversi di scarpe, analizzando concretamente sia il mondo dell’abbigliamento sportivo che di quello tecnico di montagna e abbiamo selezionato 10 modelli che possiedono caratteristiche che le rendono decisamente migliori di tanti altri modelli.

La scelta non è stata certo facile, ma già all’interno del team che ha partecipato ai test, erano presenti numerose esperienze diverse con alcuni modelli di scarpa, che si sono rivelati importanti per stilare la classifica che segue.

Il risultato è un elenco completo di alcuni dei migliori modelli di scarpe in commercio che, ci auguriamo, possano aiutarvi a scegliere la scarpa ideale per le vostre camminate.


I 10 modelli di scarpe più comodi in assoluto

Per agevolarvi nella scelta della scarpa più comoda per le vostre esigenze, nella classifica che segue, troverete il link ad uno shop online dove è possibile acquistare il modello.

Di solito è presente un link ad Amazon, che è sicuramente uno dei luoghi più semplici e veloci dove acquistare scarpe, ma in un caso troverete il collegamento al sito LUSINI, uno shop specializzato nella vendita di forniture alberghiere, che possiede una bellissima linea di abbigliamento professionale, denominata Jobeline, che produce splendide scarpe super-comode!


#1 Salomon Speedcross 4

scarpe comode

Quando si parla di comodità di una scarpa, occorre dire che ci sono modelli di scarpa che si adattano ad esigenze differenti. Quando la Salomon Speedcross 4 prende la prima posizione della classifica, intendo dire che per coloro che sono spesso in movimento questa è la scarpa ideale.

Salomon Speedcross 4 è infatti un modello da trail running, dedicato a coloro che percorrono spesso terreni montuosi e accidentali, ma che io personalmente ho testato anche su asfalto con enorme soddisfazione.

Si tratta forse del modello più conosciuto di scarpa della Salomon ed è effettivamente un mix delle migliori tecnologie moderne in fatto di scarpe.

Giusto per capire, cosa questo modello può offrire, vi elenco di seguito le caratteristiche essenziali:

  • Suola in contagrip: la suola del modello è disegnata per offrire il massimo dell’aderenza su qualsiasi terreno percorso. E’ realizzata in gomma, ma colpisce per la sua estrema leggerezza e robustezza. E’ in grado di offrire un sostegno duraturo al piede anche durante i percorsi maggiormente accidentali;
  • Sistema Sensifit: la scarpa fascia e avvolge il piede con delicatezza, donando una calzata sicura e semplicemente perfetta;
  • Soletta Ortholite: la suola Ortholite dona una perfetta ammortizzazione alla scarpa, consentendogli di superare con sicurezza anche gli urti peggiori. La suola consente anche la traspirazione dell’umidità e permette di mantenere sempre il piede all’asciutto, anche dopo intenso attività fisica.
  • Lacci Quicklace: dimenticate di dover continuamente allacciare i lacci delle scarpe! Grazie al sistema Quicklace, Salomon consente di stringere le scarpe alla perfezione con un innovativo sistema privo di stress!

Il modello esiste sia nella versione standard, che in quella GTX, che è rivestita in goretex, che rende la scarpa perfettamente impermeabile, da preferire dunque se vi trovate spesso all’asperto con cattivo tempo.

Salomon Speedcross 4, Scarpe da Trail Running Donna, Black/Black Metallic, 40 EU
  • Scarpe da corsa e da trail running femminili, Ideali per lunghe distanze e su percorsi sterrati
  • Calza perfettamente sul piede, Rapida da mettere grazie al sistema di allacciatura Quicklace, Materiale...
  • Scarpa da corsa leggera con suola Ortholite rimovibile realizzata in mousse EVA per piedi sempre asciutti...

Ultimo aggiornamento 2022-09-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#2 Brooks Ghost 14

scarpe comode

Passiamo al secondo posto della classifica, per conoscere un modello di scarpa che è famoso solo tra gli appassionati di corsa, mentre nel resto della popolazione rimane quasi sconosciuto.

Le scarpe Brooks Ghost 14 sono forse il modello preferito da coloro che amano il running e il motivo di questo successo è sicuramente la loro immensa comodità.

La principale caratteristica del modello è sicuramente la loro elevata ammortizzazione, ottenuta grazie alla tecnologia DNA Loft, e alla grande morbidità del suo interno, grazie all’utilizzo della schiuma BioMoGo DNA nell’intersuola, che permette di raggiungere il comfort ottimale.

La tomaia in mesh avvolge il piede alla perfezione e consente alla scarpa di eliminare all’esterno l’umidità, traspirando sempre senza intoppi.

La suola presenta delle scalanature studiate nella parte anteriore per garantire il massimo grip su qualsiasi terreno, mentre il retro ha una forma a ferro di cavallo per ottenere il massimo della trazione.

Quando prediligere una scarpa da runner per stare comodi? Semplice: se siete degli amanti delle lunghe camminate, avrete bisogno di una scarpa tecnica per non avere piedi doloranti e fine giornata. Le Brooks Ghost 14 sono le compagne ideali per coloro che sono spesso in movimento e amano spostarsi a piedi in città o su asfalto.

Ultimo aggiornamento 2022-10-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#3 Adidas Solar Glide 5M

scarpe comode

Al terzo posto della nostra classifica troviamo un paio di scarpe che io personalmente trovo incantevoli: sono le Adidas Solar Glide 5M!

Si tratta di un paio di scarpe pensate per il running, che al piede sono estremamente comode e dunque si adattano alla perfezione alle persone che nella vita camminano a lungo.

E’ un modello pensato per correre sulle lunghe distanze, in grado di offrire ottime prestazioni, grazie alla loro tomaia in mesh traspirante, realizzata con un insieme di materiali Primgreen, tutti riciclati e ad alte prestazioni.

La loro caratteristica fondamentale è il fatto che donano al piede il massimo dell’ammortizzazione e il comfort ottimale è garantito dalla presenza della performante intersuola Boost.

La suola Stretchweb è capace di dare un’ottima trazione durante la camminata e il massimo dell’aderenza, anche su terreni complicati e scivolosi.

Offerta
adidas Solar Glide 5 M, Scarpe da Trekking Uomo, Flash Arancione/Carbonio/Turbo, 44 EU
  • Intersuola BOOST: più recupero di energia
  • Vestibilità regolare
  • Suola CONTINENTAL con buona presa e resistenza all'abrasione
adidas Solar Glide 5 W, Sneaker Donna, Grey Six/Light Flash Orange/Pulse Mint, 42 EU
  • Modello da running neutro per migliorare le prestazioni.
  • Realizzate con materiali riciclati ad alte prestazioni Primegreen
  • Intersuola Boost reattiva

Ultimo aggiornamento 2022-10-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#4 Scarpe Perfomance by Jobeline

scarpe performance jobeline

Alla quarta posizione della nostra classifica troviamo un modello di scarpe che non ti aspetti, poiché si tratta di un modello di scarpe da lavoro proposto dalla Jobeline, azienda specializzata nella produzione di abbigliamento per coloro che lavorano nella ristorazione o in campo alberghiero.

Il modello Performance è realizzato in pelle e si adatta sia per uomo e donna, mantenendo l’aspetto di una classica sneaker.

E’ conforme alla classe di sicurezza O2 (norma EN ISO 20347:2012) con la tomaia prodotta 100 % in pelle di capra. Idrorepellente, possiede lacci riflettenti per una maggiore sicurezza ed è in grado di garantire al piede il massimo della traspirazione: il piede rimane sempre all’asciutto anche sotto sforzo.

La soletta OrthoLite® è rimovibile e lavabile e dona un supporto ottimale dell’arco del piede, conferendo una comodità unica.

La suola è in gomma antiscivolo con anima in EVA per un comfort ancora maggiore ed è conforme allo standard SRC. Fornisce una trazione ottimale su pavimenti bagnati e scivolosi, sono antistatiche e resistenti a oli e grassi.

Disponibili sia in bianco che in nero. Consegna con incluso calzascarpe, sacchetto per riporre le scarpe e un paio di lacci aggiuntivi in bianco o nero.


#5 Asics Gel Cumulus 23

scarpe comode

Nella grande esperienza di Asics nella produzione di scarpe, la Asics Gel-Cumulus è sempre stata considerata uno dei modelli migliori e la sua versione 23 si conferma essere una scarpa di altissimo livello. Arriverei addirittura a dire che occorra dare uno sguardo attento al modello 23, perché si tratta della versione migliore mai prodotta di questa scarpa.

Le differenze con il modello precedente non saltano subito all’occhio, perché i componenti principali dell’intersuola “Flytefoam” e la tomaia “Monomesh” erano già stati presentati con le precedenti due versioni del modello. Con il modello 23 però, sono notevolmente migliorati i più piccoli dettagli della scarpa. L’Asics Gel-Cumulus ora pesa 280 grammi, attestandosi ad essere una delle scarpe con ammortizzazione più leggera esistenti in commercio.

L’ammortizzazione delle Asics Gel-Cumulus è oggi ancora più morbida, il comfort durante la camminata è di conseguenza ancora maggiore. La schiuma ammortizzante “Flytefoam”, una schiuma sintetica che è decisamente più leggera dei classici materiali usati per la produzione dell’intersuola, è inserita su tutta la lunghezza della suola.

Allo stesso tempo, l’intersuola è ora alta 23 millimetri sul tallone e 13 millimetri sotto l’avampiede, che cambia leggermente nel modello da donna, per venire incontro alle esigenze specifiche del mondo femminile, con una vestibilità adattata al piede da donna grazie ad una suola più stretta e un volume inferiore. Sia il modello da uomo che quello da donna hanno un’unità di ammortizzazione in gel, che protegge il piede delicatamente dai possibili impatti durante il percorso.

La tomaia è realizzata in un pezzo unico di mesh privo di cuciture, che avvolge molto bene al piede e assicura una traspirazione ottimale lasciando evacuare l’umidità interna alla scarpa.

L’unico svantaggio del materiale della tomaia è che si impregna d’acqua abbastanza rapidamente in caso di pioggia e trattiene l’umidità, motivo per cui il modello non può definirsi perfetto quando fuori piove. Il modello possiede infine un sistema di allacciatura rapida e riflettori aggiuntivi per maggiore sicurezza.

Offerta
ASICS Gel-Cumulus 23, Scarpe da Corsa Uomo, Black/Electric Red, 42 EU
  • Scarpa sportiva asics
  • Suola in gomma resistente per una maggiore robustezza
  • Ammortizzazione con tecnologia FlyteFoam Propel
ASICS Gel-Cumulus 23, Scarpe da Corsa Donna, Black/Blazing Coral, 39.5 EU
  • Scarpa sportiva asics
  • Suola in gomma resistente per una maggiore robustezza
  • Ammortizzazione con tecnologia FlyteFoam Propel

Ultimo aggiornamento 2022-09-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#6 Skechers Get Connected e Flex Advantage

scarpe comode

Ammetto che sino a circa 2 anni fa non conoscevo le scarpe Skechers, eppure continuavo a vedere in giro persone che le indossavano e questo modello continuava a suscitare il mio interesse.

Quando finalmente mia moglie si decise a comprare un paio di scarpe da ginnastica, decisi di provare a farle una sorpresa e regalarle il modello Get Connected, che era esteticamente molto bello (ne ho anche parlato qui se avete interesse).

L’entusiamo di mia moglie una volta messe al piede le scarpe è stato immenso. Le Get Connected sono infatti molto leggere e non affaticano il piede durante la camminata.

Sono estremamente comode, al punto che indossandole, vi sembrerà quasi di stare a piedi nudi. Si adattano molto bene alla stagione calda e danno il meglio di se in primavera e in autunno, perché tengono il piede al caldo, quando fa fresco e lasciano traspirare l’umidità interna al piede quando fa caldo, consentendo al piede di stare sempre all’asciutto anche nelle giornate più calde.

La suola è ben costruita con una gomma molto resistente alle abrasioni e agli urti e, anche dopo quasi un anno di utilizzo intenso, le scarpe hanno ancora un ottimo aspetto.

Le Get Connected sono un modello di scarpe da donna, ma il loro corrispettivo da uomo è il modello Flex Advantage, che mantiene nel complesso le medesime caratteristiche.

Offerta
Skechers Flex Advantage 4.0 Tuscan, Scarpe Uomo, Black Textile Trim, 42 EU
  • Sneaker Slip-On in rete con memory foam raffreddato ad aria, MF raffreddato ad aria

Ultimo aggiornamento 2022-10-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#7 Nike Air Zoom Vomero 16

scarpe comode

Le Nike Air Zoom sono sicuramente uno dei migliori modelli che la famosa casa Nike ha immesso sul mercato ultimamente, e la sua versione 16 è sicuramente una delle migliori mai commercializzate dall’azienda.

E’ proprio l’attenzione al comfort che rende questo modello di scarpe così interessante, al punto da guadagnarsi a pieno diritto un posto all’interno della nostra classifica.

Nike ha inserito nel modello una generosa imbottitura nella tomaia, che si alleggerisce invece nella zona del tallone e nella parte superiore.

La tomaia del modello è realizzata in un materiale molto leggero e resistente, che lascia al piede ampio spazio per il movimento e garantisce la perfetta traspirazione della scarpa, al punto che il piede rimane sempre asciutto al suo interno, anche sotto sforzo.

L’intersuola è particolarmente ben studiata, visto che Nike utilizza uno speciale mix di materiali che portano al massimo l’ammortizzazione.

La suola in gomma è invece concepita per essere estremamente resistente agli urti su tutta la lunghezza della scarpa, con alcuni cuscinetti che contribuiscono ad offrire una presa impeccabile.

Anche la linguetta del modello è stata rinnovata rispetto alle versioni precedenti e realizzata con nuovi e innovativi materiali in grado di dare alla scarpa una maggiore ammortizzazione e morbidezza.

La zona della caviglia è stata ridisegnata per dare una maggiore sicurezza al runner durante l’uso, offrire la giusta protezione e migliorare la vestibilità complessiva del modello.

Una delle novità estetiche e di sicurezza introdotte col modello 16 è la presenza di elementi riflettenti in diverse parti della scarpa che ne migliorano la visibilità in condizioni di scarsa luce.

La buona stabilità e l’alta ammortizzazione rendono la Vomero 16 interessante soprattutto per coloro che sono soliti camminare a lungo durante la giornata.

Offerta
Nike Air Zoom Vomero 16, Scarpe Uomo, Nero/Bianco-Antracite, 43 EU
  • Scarpa sportiva nike
  • Inserti traforati sulla tomaia per una traspirabilità ideale
  • Ammortizzazione e comfort
Offerta

Ultimo aggiornamento 2022-09-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#8 Merrell Move Glove Suede

scarpe comode

All’ottavo posto della nostra classifica troviamo un paio di scarpe realizzate dalla Merrell, azienda specializzata nella produzione di abbigliamento da montagna, molto attenta alle calzature, che in questo settore sono decisamente importanti.

Le Glove Suede sono scarpe dotate di tecnologia Vibram® Megagrip®, una speciale gomma ad alte prestazioni che ne costituisce la suola.

Questo materiale offre una trazione eccellente su terreni asciutti e scivolosi, rendendo la scarpa ideale per il trekking, ma decisamente comoda anche se usata in qualsiasi situazione della vita quotidiana.

La scarpa offre un mix imbattibile di durata e capacità di trazione, che la rendono particolarmente stabile. Le scanalature della suola forniscono la giusta flessibilità che permette alla scarpa di piegarsi e flettere con il piede durante la camminata.

La realizzazione della suola, con un materiale a basso spessore con una separazione tra terra e piede decisamente ridotta, aiuta a migliorare propria stabilità, agevolando il mantenimento dell’equilibrio e l’ancoraggio al terreno.

L’intersuola delle Move Glove Suede è dotata della tecnologia PORON® Vive®, che le dona una perfetta ammortizzazione con attivazione energetica che dona la giusta spinta ad ogni passo fornendo con un elevato ritorno di energia e assorbimento degli urti. La suola è progettata per superare le sfide dei sentieri difficili, riducendo urti e shock dannosi per l’organismo.

Il plantare integrato all’interno della scarpa offre un ulteriore strato di comforte una perfetta protezione sotto il piede. La tecnologia M Select™ Fresh della tomaia cotribuisce a stroncare la crescita dei microbi che sono la causa del cattivo odore che spesso nasce all’interno delle scarpe.

Realizzata utilizzando pelle scamosciata, il modello possiede una tomaia altamente resistente e impermeabile, che mantiene sempre il piede all’asciutto anche in caso di pioggia. Il materiale scamosciato è progettato per resistere all’usura senza compromettere il comfort e la flessibilità.

Merrell Move Glove Suede, Cross Trainer Uomo, Nero (Black/Black), 44.5 EU
  • Tomaia in pelle di maiale
  • Chiusura tradizionale in pizzo
  • La linguetta a soffietto tiene fuori i detr
Merrell Move Glove Suede, Cross Trainer Donna, Grigio (Paloma), 39 EU
  • Tomaia in pelle scamosciata - Per i massimi comfort e traspirabilità.
  • Gestione degli odori - Aiuta a prevenire la formazione di batteri all'interno della scarpa e causare...
  • Intersuola Poron Vive - Elevato ritorno di energia con proprietà ammortizzanti.

Ultimo aggiornamento 2022-09-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#9 Scarpe Liberty Knit by Jobeline

scarpe liberty knit jobeline

Le scarpe Liberty Knit sono quanto di più originale io abbia mai portato ai piedi. Avete mai provato ad indossare delle scarpe senza lacci?

Ecco è una comodità unica e un grosso pensiero in meno, posso garantirvelo!

Ricordo ancora lo stupore di indossarle per la prima volta e quella sensazione di comodità che ha pervaso il mio piede appena le ho indossate.

E’ così che ho deciso di tenere anche questo modello di scarpe, che sono poi le scarpe che ancora oggi porto al piede e devo ammettere che l’assenza di lacci è decisamente una comodità unica.

Il modello è unisex, quindi adatta sia ad uomini che a donne. La tomaia è interamente realizzata in tessuto di poliestere lavorato, che garantisce una traspirazione ottimale.

La soletta interna è estraibile e contribuisce a donare un ottimo comfort alla calzata. La scarpa sostiene il piede alla perfezione, ammortizza la zona del tallone e dell’avampiede, donando un rilassante effetto massaggiante.

La suola è antiscivolo e personalmente ho avuto occasione di metterla alla prova sulla neve e posso dire che la stabilità è eccezionale (ovviamente non è una scarpa da neve e nei climi rigidi non protegge affatto dal freddo).

La scarpa è poi estremamente leggera, fattore che permette di non appesantire il piede e donare alla camminata una sensazione molto piacevole.

La consegna avviene con un bellissimo sacchetto in cotone per riporre le scarpe.


#10 Scarpe Mishansha: la sorpresa a basso costo!

scarpe comode

Ho tenuto l’ultima posizione della classifica per coloro che non hanno un grosso budget da spendere per le scarpe e preferiscono trovare modelli che non costino eccessivamente.

Ecco qui allora le scarpe Mishansha, che hanno avuto un notevole successo su Amazon, soprattutto per il loro ottimo rapporto qualità prezzo.

Il modello ha un design molto giovane e sportivo ed è disponibile in diverse colorazioni che permettono di accontentare i gusti di tutti.

Posseggono una suola bella spessa che offre una buona ammortizzazione e protezione contro gli urti accidentali, mentre la tomaia in mesh consente la fuoriuscita dell’umidità interna, rendendo possibile la perfetta traspirazione.

La suola è molto robusta e resistente e la sua scanalatura dona una buona stabilità su qualsiasi terreno.

A convincermi che il modello meritasse un posto nella nostra classifica sono state ovviamente le recensioni delle persone entusiaste dell’acquisto.

Mishansha Uomo Donna Scarpe da Ginnastica Corsa Sportive Sneakers Running Basse Basket Respirabile Sport Outdoor Fitness Sneakers Rosso 39
  • Suola in TPR antiscivolo - La forma della suola della scarpa è progettata con una profondità adeguata...
  • Tomaia traspirante -- Tomaia a maglia, mesh traspirante e morbido fornisce traspirabilità, può...
  • Ultral ligero --La soletta offre un'ammortizzazione durevole, buona traspirazione e circolazione...

Ultimo aggiornamento 2022-09-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Come scegliere le scarpe più comode in assoluto?

Le scarpe sono forse il complemento di abbigliamento più importante per la salute del corpo, perché è noto che il piede ha notevoli influenze su numerosi altri organi e dunque il suo buono stato di salute va tutelato e salvaguardato.

In questo importante compito, le scarpe svolgono un ruolo fondamentale, perché per la gran parte del giorno, i piedi si ritrovano rinchiusi al loro interno e sono sempre meno le occasioni in cui ci ritroviamo a camminare a piedi nudi.

Scegliere delle scarpe comode, risulta dunque di fondamentale importanza.

Orientarsi però in un mercato complesso come quello attuale non è certo semplice. In commercio sono presenti migliaia di modelli di scarpa diversi e riuscire a comprendere quali di questi possa considerarsi comodo, senza averli mai provati è un compito abbastanza arduo.

Sono poi questi i pensieri che mi hanno spinto a scrivere una guida come questa, che riuscisse ad aiutare il maggior numero possibile di persone, alla ricerca della scarpa dei loro sogni.

Ci sono dunque alcune considerazioni che possiamo fare e che vi invito a ponderare prima di un eventuale acquisto.


Il marchio

Il marchio produttore della scarpa è sicuramente un sinonimo di qualità, nel senso che esistono dei grandi marchi che sono una vera e propria garanzia in questo settore.

Pensiamo a marchi come Nike, Adidas o Asics che sono molto famosi, a marchi come Salomon, Merrell o Brooks che sono dei grandi specialisti nei loro settori o al marchio Jobeline, che è un esperto nella sua nicchia.

Anche qui però occorre considerare che all’interno dell’assortimento di scarpe di un determinato marchio esistono modelli più e meno comodi, così come il fatto che talune persone si trovano molto bene con le scarpe di alcuni marchi e meno con modelli di altri marchi.

Il marchio è dunque sì un indizio importante di quanto una scarpa possa essere comoda, ma sicuramente non è l’unica cosa da considerare, proprio per il fatto che alcuni modelli potrebbero deludere le vostre aspettative, proprio come altri modelli di marchi sconosciuti potrebbero entusiasmarvi.


Quali percorsi intendi affrontare?

Un altro fattore che occorre prendere in considerazione è il tipo di percorso che si è soliti affrontare durante la giornata. Se si percorrono tanti km su sterrato, potrebbe infatti essere necessario pensare ad una scapa tecnica o da montagna, che sia dunque concepita per affrontare simili percorsi.

In questo settore, ad esempio, la Salomon Speedcross 4 è una vera e propria garanzia, mentre le Merrell sono un’ottima alternativa più economica.

Se si percorrono invece sentieri non troppo complicati a passo svelto, allora potreste prendere in considerazione anche una scarpa da corsa. Tra queste le Brooks Ghost sono ad esempio uno dei modelli più amati dai runners, mentre le Nike Air Zoom Vomero sono un altro modello decisamente valido.

Più semplice è invece il discorso nel caso vi troviate ad affrontare per lo più strade asfaltate in città, perché su simili percorsi quasi tutti i modelli che vi abbiamo proposto se la cavano in maniera sufficientemente buona.

Un ultimo pensiero dovreste invece farlo nel caso vi troviate a lavorare spesso in piedi o se magari vi trovate ad affrontare spesso percorsi scivolosi. In questi casi nulla può aiutarvi meglio di una scarpa tecnica, come quelle proposte da Jobeline, proprio perché concepite per un pubblico di professionisti che, tendenzialmente, è di solito molto esigente.


Il tuo piede

Non basta pensare alla scarpa in sé, quando si cerca un modello comodo, ma bisogna anche concentrarsi sul proprio piede, poiché tutti noi possediamo dei piedi che possono essere molto differenti tra loro.

E’ possibile classificare le diverse camminate in due principali gruppi: quello dei supinatori e quello dei pronatori.

I supinatori sono coloro che camminando ruotano il piede leggermente verso l’esterno. Questo tipo di camminatori dovrebbero ricercare una scarpa che abbia un’ottima stabilità e i cui maggiori componenti (come la suola, l’intersuola e il sottopiede) siano concepiti per attutire al meglio gli urti.

Le scarpe ideali per questo tipo di camminatori sono quelle rinforzate sulle parti esterne, specie per coloro fra questi che hanno piedi particolarmente rigidi. Un ulteriore aiuto in questo caso potrebbero anche essere modelli di scarpe comode con rinforzo sulle caviglie e nella zona dei talloni, poiché sono capaci di offrire maggiore sostegno in quelle zone particolarmente delicate. Se è presente anche un pizzico di ammortizzazione accentuata, si può affermare che questo tipo di camminatori ha effettivamente trovato la scarpa ideale.

I pronatori sono invece coloro che, camminando, ruotano il piede leggermente verso l’interno. Questo tipo di camminatori dovrebbe andare alla ricerca di scarpe che siano in grado di controllare il movimento del piede e diano allo stesso tempo un supporto alla parte interna, di modo che venga inibito l’uso eccessivo di questa parte del piede.

Un aiuto ulteriore sarebbe anche quello di scegliere un modello di scarpa comoda che abbia una tomaia robusta, di modo da impedire che il piede si pieghi verso l’interno mentre si cammina. Da evitare assolutamente sono invece i modelli con un’imbottitura molto evidente, poiché questo tipo di scarpe potrebbe accentuare il problema.

Vi sono infine coloro che non hanno alcun tipo di problema, come quelli appena elencati, e che potremo chiamare a “camminata neutra”. Questo tipo di camminatori non deve seguire particolari accortezze nella scelta delle scarpe. Ciò ovviamente non significa che certe persone troveranno comoda qualsiasi scarpa, ma anche per loro è necessaria una certa attenzione nella scelta del giusto modello. Simili camminatori potrebbero ad esempio scoprire che i modelli a forma curva offrono un particolare comfort inaspettato.


Presenza di disturbi fisici precedenti

L’ultimo fattore su cui concentrarsi per la scelta delle scarpe più comode in assoluto è la presenza di malanni fisici che possano in qualche modo influenzare il comfort di camminata.

Gli infortuni d’altronde sono sempre in agguato per le persone che, come noi, stanno spesso in movimento. Il ginocchio ad esempio è una delle parti del corpo che durante la camminata è messa maggiormente sotto pressione e potrebbe danneggiarsi, ma anche la caviglia è una zona molto sensibile.

Ci sono poi altri fattori che possono agevolare gli infortuni, come l’età che avanza, un peso abbondante, un tipo di allenamento sbagliato e, infine, un modello di scarpa inadeguato allo scopo. E’ questo il motivo per cui insisto sul fare molta attenzione alle attività che si intendono fare con le scarpe ai piedi, perché non esiste un modello di scarpa che sia comodo per chiunque, ma in base all’uso che si intende fare, esistono scarpe che meglio si adattano allo scopo.

Per evitare gli infortuni, occorre dunque fare una scelta che sia ben ponderata, magari prediligendo modelli di scarpe che abbiano livello elevato di ammortizzazione e doni la giusta stabilità al piede. E’ anche importante verificare se la scarpa sia dotata di una buona soletta interna e, in caso negativo, basta acquistarne una di buona qualità che ben si adatti al suo interno.

La giusta calzatura aiuta in ogni caso a prevenire i più classici infortuni che possono incorrere a coloro che amano stare in movimento. Quelli più comuni sono:

  • La comparsa di vesciche sotto il piede è forse il fastidio più comune che capita, specie quando non si è scelto il paio di scarpe più adatto allo scopo. E’ dato dallo sfregamento del piede con il tessuto della scarpa durante la camminata, ma il problema può spesso essere risolto con l’inserimento di una soletta all’interno della scarpa o con l’aiuto di cerotti nelle parti del piede interessate. In caso entrambe le soluzioni non funzionino, occorre scegliere un modello di scarpe differente;
  • Tendinite: si tratta dell’infiammazione del tendine di Achille che interessa la zona compresa tra il tallone e il polpaccio. In questi casi il riposo è l’unico rimedio, oltre a poter porre del ghiaccio sulla parte dolente per cercare di attenuare il dolore e il gonfiore;
  • Lombalgia: in questo caso è la zona pubica e addominale ad essere colpita. Spesso compare durante il riscaldamento, dunque nella fase iniziale di un allenamento e si attenua quando i muscoli si riscaldano. Il problema si attenua stando a riposo, ma nei casi più importanti occorre consultare un fisioterapista esperto;
  • Distorsione alla caviglia: è uno dei problemi più frequenti per coloro che amano correre. Si tratta dello strappo o dello stiramento del legamento della caviglia e può essere causato dalla corsa su terreni complicati, così come da una calzatura non adatta al percorso.

Domande frequenti sulle scarpe comode

Come scegliere la misura giusta delle scarpe comode?

Scegliere la misura giusta delle scarpe non è poi così complicato come si possa pensare. Se si acquistano le scarpe in negozio è abbastanza semplice: basta provare i modelli in diverse dimensioni e scegliere quella ideale. Acquistando online le cose si complicano, ma esiste un trucchetto che rende tutto più semplice.

Occorre come prima cosa misurare il proprio piede. Per farlo mettete un foglio bianco sotto il piede e posizionate il piede contro il muro. Segnate poi con una matita il punto in cui arriva il vostro alluce e prendete la misura.

Ora che conoscete le dimensioni del vostro piede, basta cercare la corrispondenza in centimetri della misura della scarpa e per farlo basterà che cerchiate su Google le parole “tabella taglia + il nome del produttore delle scarpe”.

Così facendo troverete la tabella che indica per ogni singola misura delle scarpe, la corrispondenza in centimetri e potrete dunque scegliere la misura ideale per il vostro piede.


Quali sono i modelli di scarpe comode consigliati per le donne?

Le donne sono spesso un tasto dolente quando si parla di scarpe comode, ma semplicemente per il fatto che spesso amano mettere i loro piedi all’interno di vertiginose scarpe, che di comodo pare proprio non abbiano nulla.

Per la mia personale opinione, ci sono però delle scarpe comode che sono particolarmente indicate al mondo femminile, prime fra tutte le Skechers, che posseggono secondo me un design abbastanza dolce e una comodità decisamente marcata.

Aggiungendo il fatto che di solito i loro modelli sono molto leggeri e traspiranti, penso che una donna possa trovarsi molto bene, portando delle Skechers ai piedi.


Dove acquistare le scarpe più comode?

Non esiste un luogo nel mondo dove si trovino solo scarpe comode, per il semplice motivo che ciò che è comodo per me potrebbe non esserlo per te.

Qualsiasi negozio di scarpe, sia fisico che online, possiede infatti un assortimento di scarpe, all’interno del quale si trovano modelli per ogni gusto.

Capire quali modelli sono comodi e quali meno è il nostro compito, ed è poi il motivo per cui nasce anche questa guida.

Il mio consiglio è quello di informarsi prima di tutto su quale modello possa essere il più adatto alle nostre esigenze, per poi cercare di comprendere dove questo modello sia venduto e quale sia il suo prezzo.

Non nego che io spesso finisco ad acquistare su Amazon, semplicemente per il fatto che il prezzo proposto è spesso il più economico e che il reso della merce, in caso di errori di taglia, è sempre gratuito.

Certo sul web esistono diversi siti dove si possono trovare scarpe comode. Un altro sito che mi sento di consigliarvi è Zalando, molto conosciuto per la vendita di scarpe, offre anche il lui il reso gratis, dunque non si corre alcun rischio. Unico lato negativo sono le spedizioni, che sono spesso molto più lente di Amazon, ma anche i prezzi che talvolta sono maggiori.


A cosa prestare attenzione prima di scegliere una scarpa comoda?

Quando ci si accinge ad acquistare una scarpa comoda ci sono alcuni dettagli a cui prestare attenzione e sui quali riporre particolare attenzione. Vediamo insieme i principali.


La suola

La suola è una delle parti più importanti di una scarpa comoda, poiché da questa dipendono l’ammortizzazione e la capacità della scarpa di attutire gli urti.

La suola dona inoltre alla scarpa la giusta stabilità, offrendo trazione sul terreno ed evitando che la scarpa scivoli. La suola deve sempre essere concepita per offrire comfort e sicurezza in ogni occasione.


La tomaia

La tomaia è la seconda parte più importante della scarpa, poiché da essa dipendono il sostegno al piede e la traspirazione. Specie quest’ultima è particolarmente importante, poiché impedisce l’insorgere di problemi al piede, legati all’eccesso di umidità interna, come l’insorgere di batteri, funghi o simili.


La soletta

Non va infine dimenticato che non tutte le scarpe (ma solo i modelli più attenti) posseggono una soletta interna anatomica ed adeguata, tale da rendere ancora più comoda la scarpa. Nel caso il modello scelto non ne possedesse una, pensa ad acquistarne una separatamente, perché talvolta la soletta è capace di fare miracoli.


Posso usare una scarpa da running per camminare?

Questa è una domanda che mi sono posto spesso e alla quale non avevo una risposta, per quanto possa sembrare banale. Ad ogni modo le scarpe da running possono tranquillamente essere usate per camminare (ed è questo il motivo per cui trovate alcuni modello nella nostra classifica).

Le scarpe da running rappresentano la soluzione perfetta per coloro che sono soliti camminare velocemente su percorsi cittadini asfaltati o comunque su strade poco complicate.

Lo stesso discorso può essere fatto anche con una scarpa da trail running, come le Salomon Speedcross per intenderci. Ovviamente rimane il fatto che ogni scarpa è capace di dare il massimo delle sue performance se usata per lo scopo per il quale è stata concepita.


Come scegliere al meglio le scarpe più comode?

La scelta di una scarpa comoda non è affatto una questione di semplice risoluzione per due principali motivi.

Il primo è dovuto al fatto che ogni persona è diversa, o meglio, i piedi delle persone possono essere molto diversi tra loro, dunque ciò che vale per me potrebbe non essere valido per un’altra persona.

A prescindere dalle possibili malattie o fastidi che una persona può avere al piede, infatti, la conformazione del piede varia anche decisamente da persona a persona.

Come capire dunque quale sia una scarpa comoda?

Ci si può affidare prima di tutto alla propria esperienza e posso confessarvi, che io ho avuto la fortuna di provare molti dei modelli che vi ho proposto nella classifica, o in alternativa cercare di informarsi al meglio, soprattutto leggendo le esperienze di coloro che hanno deciso di acquistare il modello e hanno deciso di lasciare traccia del loro acquisto lasciando una recensione.

Il secondo problema che può insorgere è il fatto che spesso si decide di acquistare le scarpe su internet, un po’ per comodità e un po’ perché magari il prezzo è molto più vantaggioso.

Ovviamente il fatto di non poter toccare con mano la scarpa prima dell’acquisto può essere uno svantaggio anche importante, dunque, per superarlo al meglio, è necessario leggere con attenzione la descrizione del prodotto in ogni dettaglio, provando ad immaginare quale possa essere l’effetto finale della scarpa (sempre che non si conosca già il modello ovviamente).

Infine basta poi scegliere di acquistare le scarpe in un negozio che offra il reso gratuito, di modo che, nel caso si commetta un errore di acquisto, non ci si perda neanche un euro.

Nel mio caso, io sono solito acquistare su Amazon le scarpe più casual, sul sito Bergzeit le scarpe da montagna e poi sono un fan delle scarpe di Jobeline, che sono una delle cose più comode che io abbia mai messo ai piedi.


Ultimi consigli finali

Eccoci giunti alla fine di questa lunga guida alla ricerca delle scarpe più comode in assoluto. Prima di lasciarvi, vorrei darvi alcuni consigli finali che spero possano esservi utili a trovare il modello migliore per le vostre esigenze:

  1. Ricorda di pensare sempre alle calze che intendi indossare con quelle scarpe quando scegli la giusta misura. In caso tu intenda usare delle calze molto spesse, potrebbe essere sensato acquistare mezzo numero in più.
  2. Fai attenzione alla tomaia, questa non dovrebbe esercitare un’eccessiva pressione sulla parte alta del piede, ma il piede deve sempre avere la possibilità di flettersi.
  3. Non dimenticare di verificare se la scarpa possiede una buona soletta interna. Qualora non la avesse, acquistane una separatamente.
  4. Se scegli una scarpa sportiva, assicurati che abbia un sufficiente sostegno nella zona del tallone. Un tallone instabile è spesso causa di instabilità.
  5. Con la scarpa al piede, devi sempre essere capace di muovere le dita. Nel caso non ci riuscissi, significa che la scarpa è eccessivamente stretta. Verifica sempre invece che la scarpa sia aderente al piede nel suo punto più largo, perché ciò garantisce la giusta aderenza del piede alla scarpa.
  6. La scarpa deve solitamente essere più lunga del piede di circa un cm, per donare al piede un minimo di libertà di movimento al suo interno.
  7. Quando acquisti delle scarpe nuove, tienile al piede per almeno 15 minuti e muoviti, prima di prendere qualsiasi decisione. Se la scarpa è comoda, puoi tenerla, in alternativa prepara il reso.
  8. Prova sempre entrambe le scarpe e non una sola, prima di acquistarle o decidere se tenerle o meno. Per quanto possa sembrare strano, spesso il piede destro e sinistro sono differenti tra loro e una scarpa potrebbe essere comoda per un piede, ma non per l’altro.
  9. Non pensare mai che il numero di scarpe che porti sia sempre lo stesso per tutta la vita. Innanzitutto ricorda che ogni marchio gestisce le misure in maniera diversa e in secondo luogo ti ricordo che mia moglie, dopo la gravidanza, ha guadagnato una taglia.
  10. La struttura della suola è ugualmente importante: leggi sempre le recensioni delle persone che hanno acquistato il modello prima di te. Una scarpa con una suola scivolosa potrebbe essere fonte di guai.

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.