Safari in Tanzania un mondo da scoprire

Safari in tanzania

Viaggiare è sempre la cosa più bella e affascinante per scoprire nuovi paesi, sapori e colori. In questo articolo facciamo un viaggio virtuale nella bellissima Tanzania nel continente Africano.

Un paese dove domina il verde della savana con i suoi immensi Parchi Nazionali. Sono presenti tantissime specie di animali come i felini, primati di diverse specie, antilopi e gnu: già solo il loro pensiero, ci riporta indietro nel tempo, quando uomini e animali convivevano insieme nella natura selvaggia.

Di fronte a questa bellezza incontaminata, ci ritroviamo con lo stupore candito di un bambino che scopre o impara a fare una cosa nuova per la prima volta. Come ammirare stupiti un leopardo che si riposa, sotto un gigante albero di Baobab, dopo aver consumato il suo pasto; oppure osservare il popolo Masai come vive, senza tutte quelle disponibilità e comodità che a noi occidentali sembrano indispensabili e senza le quali per noi non è vita… e tutto questo ci deve far riflettere. 

Tutta questa magia puoi viverla organizzando un suggestivo Safari in Tanzania: ti aspettano l’immenso parco nazionale Serengeti con la sua distesa ed arida terra, oppure le acque cristalline del lago Manyara, e il parco del Tarangire con le sue acacie a forma di ombrello.

Ogni piccolo angolo dell’area protetta in Tanzania ha qualcosa di affascinante, che bisogna assolutamente ammirare, sedendosi tranquillamente su una jeep 4×4 e godendosi il viaggio. Un viaggio che certo va organizzato e da tour operator competenti, per una esperienza fantastica in sicurezza, ma quanto costa?

Se vuoi conoscere i prezzi di un safari clicca qui e organizza il tuo viaggio subito!

Vediamo ora insieme un paio di famose riserve:


Riserva Ngorongoro e Parco Serengeti: curiosità e informazioni

  • Riserva naturale del Ngorongoro

La riserva del Ngorongoro sorge e include: due piccoli crateri denominati Olmoti ed Impacaii, e il più grande caldera inattivo del mondo, che sorge a 2200 metri dal livello del mare.

Inoltre, puoi visitare la famosa ‘culla dell’umanità’, un sito archeologico delle Gole dell’Olduvai.

Qui vennero ritrovati fossili di animali e resti di uomini primitivi risalenti a circa 1.75 milioni di anni fa. Inoltre, la presenza di acqua in forma di stagni e laghi, nel cratere principale, ha creato l’habitat ideale per svariate specie di animali; infatti la presenza di fauna nel cratere è straordinaria, è popolato da circa oltre 25000 specie di animali di grandi dimensioni.

Gli animali che popolano la riserva sono zebre e gnu in enormi branchi, ma troviamo anche i tipici animali della savana come: babbuini, ippopotami, leoni, elefanti, bufali, iene, sciacalli.

Inoltre, troviamo innumerevoli specie di uccelli e in particolare milioni di bellissimi fenicotteri rosa che con il loro colore dipingono le acque interne della Riserva.


  • Parco Nazionale del Serengeti

Il parco del Serengeti, nel 1981 è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco, infatti è la zona più importante e preservata dell’Africa Orientale. La sua posizione è confinante con il Kenya, ed il Parco è situato dentro la valle del Serengeti.

Il significato del parco, in lingua originale Masai, è ‘pianura sconfinata’ infatti la maggior parte della zona del parco è caratterizzata dalla savana, con poca presenza di grossi arbusti. Il Serengeti è famoso per l’eccezionale presenza di fauna.

In questa zona ci troviamo i cinque bigfive: illeopardo, l’elefante africano, il leone, il bufalo e il rinoceronte nero.

Nel periodo delle migrazioni (nella zona meridionale dicembre a maggio, e in quella occidentale da giugno a luglio) potete assistere ad uno spettacolo unico: zebre e gnusi spostano in mandria, tra le praterie del sud ed il Parco Masai Mara.

Ecco perché organizzare un Safari in Tanzania è un mondo da scoprire!!!   


Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.