Le 7 migliori tende da trekking leggere

Le 7 migliori tende da trekking leggere

Come ogni anno, con l’arrivo della bella stagione si può dare inizio anche alle scampagnate all’aria aperta e alle escursioni di trekking.

Se anche voi siete degli amanti della natura, non importa se mare o montagna, avrete presto scoperto che una passeggiata in giornata può dare grandi soddisfazioni, ma mai come trascorrere almeno una notte all’aria aperta, immersi in uno splendido contesto naturale.

Ecco perché oggi abbiamo deciso di prendere in considerazione uno degli accessori indispensabili per le avventure a cielo aperto, analizzando quali siano le migliori tende da trekking leggere.

La tenda da trekking è un particolare tipo di tenda molto versatile e ideale per le occasioni durante le quali la velocità di montaggio e smontaggio ha particolare valore.

Si tratta di modelli di tende molto funzionali, che sono in grado di offrire il massimo comfort con caratteristiche tecniche precise, quali l’idrorepellenza e la resistenza agli agenti atmosferici, che le rende ideali per l’utilizzo anche in montagna, dove i cambiamenti climatici sono più frequenti, specie durante la stagione estiva.

Nella nostra analisi ci siamo concentrati sull’assortimento presente presso alcuni dei maggiori rivenditori online. Il primo è sicuramente Decathlon, il fornitore capace di dare il miglior rapporto funzionalità – prezzo nel settore.

Abbiamo anche sbirciato le offerte presenti sullo store di Amazon, dove si trovano sempre delle soluzioni interessanti a prezzi molto convenienti e, infine, abbiamo consultato anche l’assortimento dello store di Bergzeit e Sportler, che sono due fornitori specializzati nell’attrezzatura da montagna di altissima qualità.

Così facendo, nasce la nostra classifica che sarà in grado di darci un’ampia panoramica sui migliori modelli di tende da trekking leggere presenti sul mercato, dando l’occasione a chiunque di trovare il modello ideale per le proprie esigenze.

Non resta dunque che spingerci alla scoperta dei singoli prodotti nella classifica che segue.

La top 7 delle migliori tende da trekking leggere

Eccoci dunque giunti alla nostra classifica delle 7 migliori tende da trekking leggere. Abbiamo selezionato 7 modelli da proporvi dopo un’attenta analisi delle loro caratteristiche tecniche. Scopriamole nelle righe che seguono.

#1 Tenda da trekking 3 stagioni Forclaz Trek500 – Decathlon

Tenda da trekking 3 stagioni Forclaz Trek500 - Decathlon

Il primo modello a meritare il primo posto della nostra classifica è la tenda da trekking 3 stagioni Forclaz Trek500 di Decathlon.

La troviamo al primo posto della nostra classifica semplicemente per il fatto che il rapporto qualità prezzo del modello è altissimo e in questa fascia di prezzo, sono pochi i prodotti che riescono a raggiungere una qualità paragonabile.

Si tratta di una tenda ideale sino a 4 persone, molto leggera e compatta, molto semplice e veloce da montare e smontare.

Resiste al vento sino ai 70 km/h, perfettamente impermeabile, non lascia passare l’acqua in caso di pioggia e il doppio tetto si può srotolare per aumentarne l’areazione interna.

L’ottimo tessuto con cui è realizzata garantisce una perfetta protezione dal sole ed il suo peso totale è di soli 4,8 kg, che si riducono ripiegata in una sacca delle dimensioni di 20 litri o da 39 x 23 x 22 cm.

Le dimensioni sono molto ampie e all’interno si trova anche un apposito spazio dove riporre le principali attrezzature da trekking.

Le porte sono dotate di zanzariera e il modello si adatta alla perfezione per essere utilizzato in 3 diverse stagioni: autunno, primavera ed estate.

5 anni di garanzia post vendita.

#2 Tenda Ferrino Light 2 Pro

Tenda Ferrino Light 2 Pro

Al secondo posto della nostra classifica occorre fare un cambio deciso verso lo shop di Bergzeit per trovare un modello di tenda da trekking leggero capace di soddisfare le esigenze dei più appassionati amanti del trekking.

Prima di prendere in considerazione le caratteristiche tecniche di questo splendido modello della Ferrino, vi consiglio di fare un salto sullo shop di Bergzeit a questo link, per ammirare il fantastico assortimento di tende da trekking che mette a disposizione, unico nel suo genere.

Venendo alle caratteristiche del prodotto, questo modello si adatta ad ospitare sino a 4 persone al suo interno, ma con soli 2 posti letto, e il suo rivestimento esterno è costituito da un tessuto perfettamente resistente all’acqua.

Con un peso ridicolo di soli 1,95 kg, questa tenda è sicuramente uno dei migliori acquisti che possiate fare, se siete alla ricerca di una tenda da trekking leggera e professionale, che sia capace di resistere al meglio a qualsiasi tipo di intemperie possiate trovare sul vostro percorso.

Il tessuto è anche capace di offrire una perfetta protezione dal calore e dai raggi del sole, mentre le bocchette a disposizione garantiscono la perfetta circolazione dell’aria all’interno.

Ampio anche lo spazio all’ingresso, dove riporre le attrezzature da montagna.

Ferrino si dimostra come sempre uno dei migliori fornitori quando si parla di attrezzatura tecnica da montagna e questo modello di tenda non fa altro che dimostrare che in Italia si producono ancora dei prodotti di altissima qualità, fatti per durare a lungo nel tempo.

#3 Tenda da trekking Salewa Litetrek II

tenda da trekking

Sbirciando lo store di Amazon, ammetto che effettivamente non siano tantissime le tende da trekking da prendere in considerazione per un acquisto di qualità, ma questo modello della Salewa è sicuramente un’eccezione.

Chi non conoscesse Salewa, deve sapere che è uno dei più grandi produttori di attrezzatura da montagna di altissimo livello e che è molto apprezzato in qualsiasi parte del mondo (vero orgoglio italiano!).

La tenda Litetrek II è un modello a doppio telo per due persone che mixa alla perfezione le caratteristiche fondamentali che una tenda per alpinismo deve possedere: compattezza, leggerezza e resistenza alle condizioni meteo più severe.

Il modello è ideale nelle tre stagioni (primavera, estate e autunno) e ha un’altissima resistenza al vento sino a 90 km/h.

Velocissimo il montaggio e lo smontaggio, il suo sistema innovativo permette di piazzarla praticamente ovunque, anche su terreni rocciosi o difficoltosi di alta montagna.

Il telo di rivestimento garantisce una perfetta protezione contro pioggia e neve, mentre l’ambiente interno è protetto da zanzariere ed è perfettamente areato.

La struttura è completamente autoportante e nella parte di ingresso è disponibile sufficiente spazio per riporre gli oggetti da trekking nell’apposita veranda.

Si tratta insomma di uno dei modelli professionali meglio riusciti tra le soluzioni disponibili sul mercato, un vero gioiello di tenda ideale per coloro che apprezzano le uscite più impegnative in montagna.

Offerta
Salewa Litetrek II Tenda Doppia Telo, Unisex adulto, Lightgrey/Cactus, Taglia Unica
  • Ganci in nylon per il fissaggio della mosca anche a basse temperature
  • Set di riparazione
  • Tasche portaoggetti sulla porta

Ultimo aggiornamento 2022-09-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

#4 Tenda da trekking autportante TREK900 – Decathlon

Tenda da trekking autportante TREK900 - Decathlon

Al quarto posto della nostra classifica troviamo un altro prodotto interessante di Decathlon, si tratta di un modello autoportante e molto ben realizzato, proposto ad un prezzo decisamente interessante.

La tenda TREK900 è un modello molto leggero, compatto e molto comodo all’interno, ideale per 2 persone. Possiede una struttura ad igloo, con una perfetta abitabilità interna e un’ottima funzionalità: a disposizione 4 tasche, due porte e 2 absidi protetti, perfetti per zaini da 50/70 litri.

Tenda da trekking autportante TREK900 - Decathlon

Il peso totale si aggira intorno ai 2 kg, mentre ripiegata la tenda occupa la spazio di soli 39 x 12 x 12 cm.

E’ testata per resistere al vento sino ad una velocità di 80 km/h, mentre il tessuto idrorepellente e il doppiotetto consentono una perfetta resistenza all’acqua in caso di pioggia.

Il tessuto garantisce anche un’ottima protezione dai raggi del sole nelle giornate calde, le porte sono dotate di zanzariera, la camera è separata e le due cavità consentono una perfetta areazione degli spazi interni.

#5 Tenda da trekking 3 stagioni autoportante TREK500

Tenda da trekking 3 stagioni autoportante TREK500

Al quinto posto è ancora Decathlon a meritare una posizione, con la sua tenda TREK500, ideata per gli appassionati di montagna e trekking.

Si tratta di un modello semplice, ma molto funzionale che offre lo spazio ideale per due persone (sono infatti incluse 2 porte e 2 spazi per lo stoccaggio di attrezzatura da trekking), ideale per l’uso nelle tre stagioni: primavera, estate e autunno.

Tenda da trekking 3 stagioni autoportante TREK500

Il peso si aggira intorno ai 3 kg, mentre ripiegata occupa lo spazio di 39 x 17 x 17 cm.

E’ testata per resistere al vento sino ad una velocità di 70 km/h, mentre il tessuto usato per la sua realizzazione protegge alla perfezione contro pioggia o intemperie.

Una delle sue maggiori particolarità è che è realizzata sfruttando il tessuto Fresh & Black, che garantisce il massimo della freschezza anche nelle giornate più calde, con un’oscurità ottimale.

Semplice da montare e smontare, possiede due fori per la ventilazione interna, che limitano l’insorgere di condensa all’interno.

#6 Tenda da trekking Salewa Denali IV

Tenda da trekking Salewa Denali IV

La tenda Salewa Denali IV è invece un altro prodotto di grande qualità proposto dalla Salewa e in vendita sullo store di Sportler, specialista nella vendita di attrezzatura di montagna di qualità.

Il modello è ideale per 4 persone (ma esiste anche la versione per 2 persone in vendita qui) e si compone di due ingressi, due grandi absidi e un sistema innovativo che permette il montaggio e lo smontaggio veloce.

Dotata di struttura autoportante, possiede gli angoli rinforzati per una maggiore resistenza e coprizip per garantire il massimo dell’asciutto.

Sovratelo, doppiotetto e fondo rivestito garantiscono il massimo comfort interno e una perfetta protezione contro pioggia e altri agenti atmosferici.

Ideali per le tre stagioni dell’autunno, estate e primavera, possiede una doppia areazione laterale con chiusura zip, picchetti in alluminio e un peso totale di 3,7 kg.

#7 Tenda da trekking Naturehike

tenda da trekking

Per l’ultimo posto della nostra classifica, torniamo ai prodotti disponibili sullo store di Amazon, dove abbiamo trovato un altro modello di tenda da trekking leggera molto interessante.

Si tratta della tenda Naturehike, che è sicuramente uno dei modelli più apprezzati a disposizione su Amazon, vista la grande quantità di recensioni positive.

Si tratta di un modello molto leggero, soli 2,1 kg, che mostra una resistenza unica contro le intemperie, al punto che si tratta dell’unico modello consigliato per tutte e 4 le stagioni, essendo capace di garantire il massimo del comfort anche durante la stagione più fredda e con temperature artiche.

Il montaggio e lo smontaggio sono molto semplici e veloci, mentre i materiali con cui è realizzata sono di ottima qualità.

Ripiegata occupa più o meno lo spazio di una bottiglia d’acqua da 1 litro e mezzo, possiede due ingressi separati e la ventilazione interna è garantita da 2 aperture che impediscono la formazione di condensa.

Ottimo anche lo spazio interno dedicato allo stoccaggio dell’attrezzatura.

Insomma, nonostante occupi solo l’ultima posizione della nostra classifica, ci troviamo davanti ad un modello ideale per coloro che vogliono stare al calduccio durante la stagione fredda, realizzata con materiali premium e proposta ad un prezzo ultra-vantaggioso.

Naturehike Star-River Tenda Ultraleggera 2 Persone 4 Stagioni Tessuto in Silicone 20D Doppi Strati Tenda (Grigio)
  • Tenda da trekking leggera per escursioni a piedi , peso imballato: 2130 g / 4.69 lb con footprint, pioli...
  • La maglia B3 ad alta densità offre una buona traspirazione. Porte doppie e vestiboli. 1 ventilazione.
  • Tenda 4 stagioni, 2 persone, ampio spazio per 2 persone. Applicabile per l'escursionismo, lo zaino e il...

Ultimo aggiornamento 2022-09-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come scegliere la tenda da trekking?

Quando ci si appresta ad acquistare una tenda da trekking ci sono alcuni fattori che vanno seriamente presi in considerazione prima di procedere all’acquisto.

Ad influire sulla qualità del prodotto infatti contribuiscono diverse caratteristiche tecniche che il prodotto possiede. Abbiamo pensato a quali di queste potessero essere le principali e adesso le prenderemo in considerazione nelle righe che seguono.

Speriamo in questo modo di aiutarvi a valutare ogni prodotto con maggiore attenzione, cercando di individuare quali dettagli possano avere un maggior peso nella decisione di acquisto.

Peso e compattezza

Il primo fattore a cui porre grande attenzione sono sicuramente il peso e la compattezza del prodotto. Specie se vi trovate a dover camminare (o pedalare a bordo di una bici), in montagna o al mare, il peso della tenda svolge un ruolo fondamentale.

Poter viaggiare leggeri infatti non ha prezzo e tra i modelli di tenda presentati esistono numerose differenze.

Tenete presente che se confrontiamo i primi due modelli della classifica (Forclaz trek500 e Ferrino Light 2 Pro), la differenza di peso è molto importante, visto che il primo modello pesa intorno ai 4 kg e il secondo soli 2 kg.

Cercate dunque sempre di comprendere quanto il peso del prodotto sia importante e come questo possa incidere sulla vostra esperienza di viaggio o escursione.

Se il peso è fondamentale, allora meglio spendere qualcosa in più, ma avere un prodotto che riesca ad agevolare il vostro tragitto piuttosto che uno che rischia di ostacolarlo.

Dimensioni

Non solo il peso è importante, ma anche le dimensioni occupate dalla tenda una volta ripiegata. Pensate a quanto un ingombro eccessivo possa costituire un ostacolo se vi trovate a dover camminare a lungo o magari pedalare per chilometri.

Le dimensioni della tenda, una volta riposta nell’apposita sacca, devono essere le più contenute possibile, di modo da agevolare movimenti e non appesantire eccessivamente il corpo.

Idrorepellenza

Chi frequenta spesso la montagna, sa benissimo come il clima in questo ambiente possa cambiare molto velocemente anche d’estate.

Il tempo in montagna è difficile da prevedere ed è questo il motivo per cui una tenda deve darvi la giusta protezione in caso di pioggia.

Le tende da trekking sono sempre testate sulla loro resistenza all’acqua e questa caratteristica è sempre ben indicata nelle descrizioni dei prodotti, dunque fate sempre molta attenzione a questo dettaglio perché potrebbe avere un’importanza fondamentale.

Areazione e condensazione

E’ ovvio che all’interno di una tenda che non sia ben areata, si venga a formare della condensa, causata proprio dalla nostra presenza e respirazione.

E’ dunque fondamentale che la tenda possegga dei passaggi che permettano all’aria di circolare, senza che l’acqua entri all’interno della tenda in caso di pioggia.

E’ sempre meglio anche verificare la presenza di zanzariere nelle porte e finestre di apertura, per essere ben protetti anche dagli insetti, specie durante la notte.

Disponibilità area per attrezzatura

Un altro dettaglio fondamentale è che la tenda metta anche a disposizione uno spazio all’ingresso, idoneo per riporre l’attrezzatura da trekking.

Non importa che vi troviate al mare o in montagna, ma è ovvio che durante simili esperienze l’attrezzatura necessaria sia sempre tanta, per cui avere un luogo adatto a riporla diventa necessario.

Resistenza al vento

Altro dettaglio da non sottovalutare è la resistenza al vento del prodotto: fattore importante sia in montagna che al mare.

Il vento infatti non è un grande amico delle tende da campeggio e occorre essere sicuri che la tenda possa garantire la sicurezza necessaria, nel caso il vento inizi a soffiare intensamente.

Anche in questo caso le tende sono di solito testate in una galleria del vento e nella loro descrizione dovreste trovare indicato sino a quale velocità del vento la tenda è in grado di resistere.

Verificate sempre anche questa informazione prima dell’acquisto.

Montaggio e smontaggio

Infine un ultimo dettaglio di straordinaria importanza è la semplicità di montaggio e smontaggio della tenda, che spesso è uno dei principali fattori di scelta.

Oggi per fortuna esistono modelli di tenda che si montano e si smontano con estrema semplicità, per cui informatevi sempre sulle modalità previste.

Potrebbe anche interessarti:

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.