Migliori smartphone per il lavoro di professionisti e smart workers

Migliori smartphone per il lavoro di professionisti e smart workers

Il nostro interesse per lo smart working è si qualcosa di recente, ma che trova piena ragione nelle nostre esigenze di nomadi digitali, ovvero persone che mirano a lavorare senza alcuna enfasi sul luogo di lavoro.

Ciò significa che la nostra aspirazione è quella di lavorare da qualsiasi parte del mondo, mentre ci troviamo in viaggio o su qualsiasi mezzo di trasporto.

Per questo motivo abbiamo molto approfondito tutto il discorso che ruota intorno al mondo dello smart working, concentrandoci tanto sulle attrezzature che agevolano questa modalità di lavoro.

Sino ad oggi però abbiamo volutamente trascurato uno strumento, che invece a pensarci bene è veramente indispensabile, ovvero lo smartphone per lavoro e professionisti.

Abbiamo già visto nel dettaglio i migliori notebook per smart working, certamente lo strumento cardine per poter svolgere il lavoro in questa modalità, ma non abbiamo invece mai parlato dello smartphone, uno strumento che al giorno d’oggi è capace di svolgere ogni operazione possibile su un notebook, solo in un display di dimensioni minori.

Trovo infatti inutile negare al giorno d’oggi che lo smartphone sia in grado di compiere la maggior parte delle operazioni di cui uno smart worker necessita.

Skype, Zoom e MS Teams sono infatti installabili nel telefono senza problemi, così come è oramai possibile leggere qualsiasi tipo di documento su questi dispositivi.

Pensate ai momenti durante il quale vi trovate su un autobus Flixbus, su un taxi a Mombai o semplicemente si un’amaca nel Sud Sardegna.

In tutte queste occasioni è impossibile portare con se il notebook o utilizzarlo in maniera comoda. Lo smartphone ci offre una soluzione versatile e semplice da usare per riuscire ad essere reperibili anche in queste circostanze.

La reperibilità è infatti uno dei tasti più importanti dello smart working. A fronte di una grandissima libertà di movimento, nonché della completa possibilità di scegliere luogo e orario della prestazione, dall’altra parte della bilancia dovremo contare sulla nostra quasi perenne disponibilità, specie se ci troviamo in un luogo con un diverso fuso orario rispetto all’Italia.

Detto questo il possesso di uno smartphone per lavorare in ogni condizione, è una necessità per ogni smart workers. Ovvio è necessaria un po di attenzione in più nella scelta dello smartphone e anche magari un investimento leggermente più alto, rispetto ad uno smartphone normale.

Ci occorrerà infatti uno smartphone che offra prestazioni sopra la media, in grado di sostenere il nostro lavoro per qualsiasi necessità.

Per questo motivo nasce questa guida, che mira a condurvi nella conoscenza dei migliori smartphone per lavorare. Ho scelto i modelli migliori che conosco personalmente, ma anche alcuni modelli che hanno ottenuto ottime recensioni dagli utenti che li hanno acquistati.

Vediamoli insieme nel dettaglio nella classifica che segue.


I migliori smartphone per lavorare in smart working

La mia esperienza nel mondo degli smartphone è stata estremamente utile per redarre questa classifica. Per necessità lavorative ho infatti spesso cambiato smartphone, poiché per ogni progetto ho sempre avuto necessità diverse.

Nelle righe che seguono vi propongo la mia personale classifica, che spero possa esservi in qualche modo d’aiuto.


#1 Huawei P 40 Pro

smartphone per lavorare

Il Huawei P 40 Pro è sicuramente uno dei migliori smartphone che possono accompagnare alla perfezione il lavoro di professionisti e smart worker.

E’ uno smartphone a cui non manca proprio nulla.

Ha uno schermo edge to edge curvo che pare non abbia proprio bordi, in grado di regalare un’esperienza visiva molto coinvolgente.

Possiede una quadrupla fotocamera con ottiche ad alte prestazioni con risoluzione sino a 50 MP, comprensive di un teleobiettivo e zoom digitale sino a 30x.

I bordi curvi dello schermo offrono una maggior superficie con cui interagire e la totale assenza di pulsanti fisici.

Ottimo il processore che ne guida le prestazioni: il P40 Pro è sempre molto veloce, ad alte prestazioni, con un perfetto rapporto di efficienza energetica e un’ottima capacità di elaborazione delle immagini.

Una batteria da 4200 mAh supporta alla perfezione le prestazioni di questo ottimo smartphone.

Il lato negativo?

Il Google Play Store non è supportato, dovrete accontentarvi di quanto mette a disposizione l’apposito store di Huawei.

Ultimo aggiornamento 2022-09-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#2 Apple Iphone 11 Pro

smartphone per lavorare

L’Iphone 11 Pro non ha certo necessità di presentazioni. Si tratta sicuramente di uno degli smartphone a prestazioni più elevate, forse il più ambito da tutti, ma anche il più inaccessibile a causa del suo alto prezzo d’acquisto.

L’Iphone mette a disposizione un incredibile Display Retina XDR che offre prestazioni grafiche di livello superiore e una nitidezza delle immagini incredibilmente alta.

Il suo design in vetro opaco offre un fascino unico, senza dimenticare che monta il vetro più resistente mai visto su uno smartphone.

Dispone di 3 incredibili fotocamere:

  • 1 Ultra-grandangolo da 13 mm dotato di un angolo di campo da 120 gradi
  • 1 grandangolo da 26 mm con stabilizzazione digitale dell’immagine
  • 1 teleobiettivo da 52 mm con zoom ottico a 2x

Questo gioiello della tecnica è in grado di registrare video in alta definizione a 4K e sino a 60 fotogrammi al secondo, con una ampia scelta di filtri per la post-produzione.

Con la modalità notte, anche in condizione di luce scarsa gli scatti avranno una nitidezza fenomenale.

La sua batteria ha un’altissima autonomia, garantendo prestazioni migliori sino a 4 volte rispetto al modello precedente.Il processore di ultima generazione permette a questo strumento di avere sempre prestazioni velocissime e riuscire a gestire o elaborare una grande quantità di dati senza alcun timore.

L’Iphone potrebbe certamente essere la migliore scelta possibile in tema di smartphone per lavorare, ma il suo prezzo d’acquisto complica un poco le cose, rendendolo un prodotto molto desiderato da chiunque che solo in pochi possono permettersi.

Apple iPhone 11 Pro Max (256GB) - Verde Notte
  • Display super retina xdr da 6,5" (oled)
  • Sistema a tripla fotocamera da 12mp (ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo) con modalità notte,...
  • Fotocamera anteriore truedepth da 12mp con modalità ritratto, registrazione video 4k e slow‐motion

Ultimo aggiornamento 2022-09-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#3 Samsung Galaxy Note 10+

smartphone per lavorare

Il Samsung Galaxy Note 10+ è sicuramente uno dei primi cellulari da prendere in considerazione per chi cerca uno smartphone per lavoro.

Come prima cosa ci troviamo in una fascia di prezzo leggermente inferiore rispetto ai modelli visti in precedenza, ma non rinunciamo affatto alle alte prestazioni promesse.

Il Galaxy Note 10+ possiede uno splendido display Infinity-O con bordi finisimmi, quasi impercettibili.

Le immagini che questo smartphone è in grado di catturare hanno una qualità superiore, poiché sfruttando la tecnologia AMOLED si ottengono dettagli più nitidi, contrasti più affascinanti e una luminosità senza precedenti.

Il massimo della sicurezza è garantito dal lettore delle impronte digitali in dotazione: basterà appoggiare il dito sul retro dello smartphone per avere immediato accesso alle sue funzionalità.

Le sue prestazioni sono talmente elevate e veloci da poter essere tranquillamente paragonate a quelle di un moderno notebook. Nonostante le alte performance, il dispositivo è sempre in grado di ottimizzare il consumo della batteria, garantendone un’autonomia di oltre 11 ore senza ricarica.

Interessante la modalità di ricarica wireless che permette al dispositivo di ricaricarsi semplicemente appoggiandolo ad un altro dispositivo in ricarica o ad un altro dispositivo che possegga la stessa funzione.

Offerta
Samsung Galaxy S10+ Smartphone, Display 6.4" Dynamic AMOLED, 128 GB Espandibili, RAM 8 GB, Batteria 4100 mAh, 4G, Dual SIM, Android 9 Pie, Nero
  • Grazie all'aggiornamento software*; a partire da Aprile 2020; l'esperienza fotografica con Galaxy S10+...
  • Il display Infinity-O Dynamic AMOLED offre una maggiore risoluzione, colori vividi e un contrasto elevato
  • La batteria del Galaxy S10+ diventa intelligente: impara dalle tue abitudini e ottimizza le prestazioni...

Ultimo aggiornamento 2022-09-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#4 Oneplus 8T

smartphone per lavorare

Col Oneplus 8T scendiamo ancora un pochino sul costo di acquisto ma non sulle prestazioni che il cellulare è in grado di garantire.

Si tratta di un modello che possiede un display di ultima generazione in grado di far vivere esperienze visive molto coinvolgenti.

Possiede ottiche di ultima generazione e una tripla fotocamera che consente di catturare qualsiasi scenario col massimo della precisione.

Garantisce un’apertura focale da f/1.6, una perfetta stabilizzazione dell’immagine, un obiettivo grandangolare, un teleobiettivo e una fotocamera per scatti macro perfetti.

Il suo design è molto moderno e molto sottile, le sue prestazioni sempre veloci e scattanti, in grado di gestire qualsiasi tipologia di file, anche molto pesante.

Con i suoi 8 GB di RAM, le sue prestazioni sono del tutto paragonabili a quelle di moderno notebook.

Bastano soli 30 minuti per portare lo smartphone al 70% della ricarica ed evitare di rimanere privi di energia.

Parliamo sicuramente di uno degli smartphone migliori in questa fascia di prezzo e con le migliori da parte dei consumatori che hanno già acquistato il prodotto.

Offerta
OnePlus 8T Smartphone 6.55 "120 Hz FHD + Display Fluido, 8 GB di RAM + 128 GB di Spazio di Archiviazione, Quad Camera, 65 W Warp Charge, Dual SIM, 5G, Verde (Aquamarine Green)
  • La ricarica più veloce che ci sia grazie alla Warp Charge da 65 W, così sarai pronto per un'intera...
  • Display Ultra Smooth 6.55" 120HzOnePlus 8T funziona perfettamente con un display fluido a 120 Hz che...
  • Scatta come un professionista con il sistema Quad Camera dell'8T e la fotocamera frontale da 16 MP...

Ultimo aggiornamento 2022-09-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#5 Samsung Galaxy S20 FE

smartphone per lavorare

Rimaniamo più o meno nella stessa fascia di prezzo del modello precedente con questo Samsung Galaxy S12 FE.

Si tratta di uno smartphone che è stato a lungo uno dei modelli più completi e moderni che girano su Android in circolazione che, seppur ormai superato da alcuni modelli, è ancora uno smartphone di alto livello e dalle prestazioni superiori alla media.

Ha un display da 6,5 pollici in grado di garantire una risoluzione paro a 3040 x 1440 pixel, ovvero una delle più alti prestazioni disponibili all’acquisto.

E’ uno smartphone in grado di fare tanto e mettere a disposizione una gamma di servizi molto ampia, sempre decisamente utili durante il lavoro.

Le sue prestazioni sono sempre molto veloci e scattanti ed è in grado di elaborare la maggior parte dei file di cui avremo bisogno.

Ha una buona fotocamera da 12 megapixel e riesce a filmare video in qualità 4K.

Il suo design moderno e sottile di soli 8,4 mm lo rendono uno smartphone in grado di soddisfare le principali esigenze (anche estetiche) di ogni smart worker.

Samsung Smartphone Galaxy S20 FE, Display 6.5" Super AMOLED, 3 Fotocamere Posteriori, 128 GB Espandibili, RAM 6GB, Batteria 4.500mAh, Hybrid SIM, (2020), Navy (Cloud Navy)
  • Galaxy S20 FE vanta colori audaci e design che attira l’attenzione. L'elegante parte posteriore...
  • Il Galaxy S20 FE è audace all'interno e all'esterno. Il display FHD+ Infinity-O da 6,5 ​​" e la...
  • Immortala i tuoi momenti importanti con la tripla fotocamera professionale, vedi più lontano con lo...

Ultimo aggiornamento 2022-09-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#6 Xiaomi Mi note 10 Lite

smartphone per lavorare

Con lo Xiami Mi Note 10 facciamo un passo ulteriore verso i modelli di smartphone adatti a garantire buone prestazioni di lavoro ad un prezzo che inizia a divenire economico.

Si tratta di un modello che per il prezzo a cui è proposto è ancora in grado di garantire prestazioni di alto livello.

Possiede un display da 6,4 pollici e una risoluzione da 2340 x 1080 pixel. Tra le sue principali caratteristiche, c’è sicuramente da annoverare la presenza di una fotocamera da 108 megapixel, che lo pone sicuramente tra gli smartphone con le migliori prestazioni fotografiche in questa fascia di prezzo.

Lo smartphone è anche in grado di girare filmati ad alta risoluzione sino ad una qualità 4K.

Le sue prestazioni sono veramente molto buone, poiché questo strumento è in grado di gestire file anche di grande dimensione e in tempi estremamente rapidi.

Xiaomi Mi Note 10 Lite Smartphone, 6 GB + 64 GB, Quad Camera, 6.47″ 3D Curved AMOLED Display, 5260 mAh, Nero (Midnight Black)
  • Processore octa-core 8nm qualcomm snapdragon 730g; 6.47'' curvo amoled fhd+ display
  • Frequenza fino a 2.2 ghz
  • Batteria da 5260 mAh; 30w fast charging

Ultimo aggiornamento 2022-09-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#7 Huawei P30 Lite

smartphone per lavorare

L’ultimo modello che vogliamo proporvi è sempre un articolo di casa Huawei dedicato a coloro che non hanno un grande budget da spendere, ma nacessitano di funzionalità importanti per poter svolgere al meglio il proprio lavoro.

Questo modello di smartphone possiede come prima cosa delle ottime ottiche che permettono di scattare fotografie di ottima qualità.

La fotocamera è infatti dotata di una risoluzione di 48 megapixel che per uno smartphone in questa fascia di prezzo sono veramente eccezionali.

Possiede anche una fotocamera ultra-grandangolare con uno spettro di campo pari a 120 gradi, in gradi dunque di riprendere ampi spazi e particolarmente indicata per la fotografia di paesaggi o panorami.

Il display di ultima generazione da 6,15 pollici possiede un’ottima risoluzione ed è in grado di regalare un’esperienza visiva molto coinvolgente.

Ottimo lo spazio di archiviazione a disposizione, pari a 128 GB che consente di memorizzare una grande quantità di dati senza problemi.

La sua batteria da 3340 mAh permette una ricarica molto veloce e un’autonomia di diverse ore, in modo da non rimanere mai senza energia.

Anche la capacità di elaborazione dati e la velocità di esecuzione dei comandi più complessi non lascia affatto delusi.

Le sue caratteristiche tecniche unite al suo basso prezzo d’acquisto, lo rendono il prodotto più appetibile in questa fascia di prezzo: difficile trovare un competitor in grado di batterlo.

Offerta
Huawei P30 Lite Dual (128Go) Nero
  • LTPS LCD IPS touchscreen capacitivo, 16M colori, 6.15 inches, 93.6 cm2 (~84.2% screen-to-body ratio),...
  • Android 9.0 (Pie), EMUI 9.0, Octa-core (Cortex-A73 4x2,2 GHz e Cortex-A53 4x1,7 GHz)
  • 128 GB, 4 GB di RAM

Ultimo aggiornamento 2022-09-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


In che modo uno smartphone è utile in smart working?

Dopo aver passato in rassegna i miei suggerimenti sui migliori smartphone per professionisti, non rimane che approfondire l’importanza che questo strumento può avere durante il lavoro.

Capire quali siano le funzione che uno smartphone ci può offrire, ha un’importanza fondamentale per dare la giusta importanza allo strumento e capire che talvolta un investimento del genere è necessario per i vantaggi che questo sarà poi in grado di offrire.

Non bisogna poi dimenticare che lo smartphone può essere poi ovviamente usato anche per scopi privati, anche perché alcuni dei modelli visti è dual sim, possiede quindi la possibilità di utilizzare contemporaneamente sia il nostro numero privato che quello professionale.

Vediamo quindi le principali funzionalità offerte dallo smartphone.


Agevola la comunicazione

Come prima proprietà non possiamo certo negare la sua principale funzione, ovvero quella di eseguire telefonate. Lo smartphone consente di telefonare in qualsiasi situazione in maniera agevola e sempre funzionale.

Ovunque noi ci troviamo sarà dunque sempre molto veloce e pratico eseguire una telefonata quando è necessario.


Permette di usare i software per videoconferenza

Gli smartphone che abbiamo visto consentono di installare o utilizzare i principali software per la comunicazione a distanza come Skype, Zoom o Microsoft Teams.

In questo modo sarà sempre possibile prendere parte alle riunioni anche dal telefono e in qualsiasi situazione. Ciò significa che non sarete più dipendenti da un notebook e dalla sua connessione a internet, per poter prender parte ai vostri appuntamenti professionali.


Occupa poco spazio

Uno dei maggiori vantaggi dello smartphone è sicuramente il fatto che lo strumento occupa pochissimo spazio e ha un peso molto ridotto, che di solito si attesta intorno ai 200 grammi.

Lo smartphone è comodo da trasportare, poiché trova spazio in una tasca e rappresenta il perfetto sostituto di un notebook in tutte quelle condizioni nelle quali l’uso di un notebook risulterebbe impossibile.


Permette la lettura di qualsiasi file

Gli smartphone moderni non conosco oramai confini e se siete abituati ad uno smartphone abbastanza vecchio che si bloccava non appena cercavate di aprire un file, non importa con quale estensione, preparatevi ad un deciso cambiamento con l’acquisto di uno smartphone moderno.

I nuovi smartphone sono infatti in grado di aprire qualsiasi tipo di file, soprattutto quelli più comuni con estensioni del tipo .xls, .doc, .pdf o .rar.

Fanno forse eccezione solo quei file estremamente tecnici per il supporto dei quali sono necessari software specifici, che non è detto che siano per forza installabili su uno smartphone (anche se su tanti di questi l’installazione è sempre possibile).


Permette di realizzare fotografie

Non dovremmo mai dimenticare che con l’acquisto di uno smartphone non si acquista solo un dispositivo in grado di telefonare o elaborare dati, ma si acquista anche un dispositivo che può scattare eccellenti fotografie.

Le ottiche a disposizione sui moderni smartphone permettono infatti di realizzare fotografie ad alta risoluzione, la cui qualità raggiunge quella garantita da numerose fotocamere, anche professionali.

L’introduzione di teleobiettivi e grandangolo anche all’interno dei moderni smartphone, fa in modo che questi dispositivi siano in gradi di raggiungere performance impensabili sino a poco tempo fa.

Quasi tutti i dispositivi sono poi dotati di importanti funzioni notturne, che permettono di ottenere scatti di qualità anche in condizioni di luce scarsa o di notte.


Ampia autonomia della batteria

I moderni smartphone (specie quelli proposti in questa nostra classifica) possiedono batterie di ultima generazione che sono in grado di garantire performance molto elevate.

A prescindere dalla durata specifica in ore di ogni batteria, tutti gli smartphone in classifica sono infatti in grado di garantire una durata minima pari almeno ad un’intera giornata di lavoro.

Interessante poi è anche la possibilità di ricarica rapida che offrono alcuni modelli che permette in soli 30 minuti di ottenere sino a 3/4 della ricarica totale dello smartphone.


Potrebbe anche interessarti:

Informazioni sull'autore

6 commenti su “Migliori smartphone per il lavoro di professionisti e smart workers”

  1. E’ vero quello che lei sostiene. Ci sono pero’ alcuni fattori che mi lasciano perplesso. Il primo e’ che l’Italia e’ ancora un paese dove la ricezione internet non e’ raggiungibile ovunque e se lo e’ non e’ sempre veloce e stabile. L’altro fattore e’ che aver un telefono capace di fare SmartWorking senza problemi bisogna spendere a quantita’ di soldi spesso equivalente ad un buon computer che, sara’ piu’ ingombrante, ma ha decisamente molte piu’ funzioni.

    1. Buongiorno Enzo,
      non le do certo torto.
      Per uno smartphone di alto livello occorrono parecchi soldi.
      Ma forse dimentica un fattore importante: anche lo smartphone può avere mille funzioni e soprattutto può telefonare. Cosa che un laptop può fare solo in parte o in maniera non così semplice 🙂

    1. Buongiorno Costanza,
      allora:
      Oppo Find X2 Pro: Bellissimo e prodotto con materiali top, ma le pecche del sistema operativo non mi farebbero mai spendere quei soldi;
      Find X2 Neo: Sarebbe sicuramente la mia scelta, ottime prestazioni e rapporto qualità prezzo interessante
      Reno 4 Pro: sembra molto interessante, ma non ho grosse esperienze in tal senso. Tu che mi dici?

  2. Costanza Pampanini Piccolomini

    Buon giorno.

    Mi parlano nolto bene anche dell’Asus rog phone 3.

    Un mostro di potenza, batteria eccezionale e tantissima memoria.

    Difficile però da reperire nei negozi o nei centri commerciali…
    Grazie

    1. Bellissimo prodotto e se ne sta li da solo che attende che qualcuno selo compri su Amazon 🙂
      Tra lockdown e pandemie, il web è (purtroppo o per fortuna) una delle poche soluzioni ai problemi.
      Un caro saluto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.