Le 7 migliori località sul lago di Garda

le 7 migliori località sul lago di garda

Tra le tante località esistenti in Italia, dedicate a coloro che non amano il mare, non vogliono scegliere la montagna, ma amano il relax e la tranquillità, il lago è sicuramente la migliore alternativa.

Quando si parla di laghi, ci sono due luoghi principali che io particolarmente amo: il primo è il lago di Como, mentre il secondo è il lago di Garda.

Quest’ultimo è sicuramente il luogo che ha maggiormente da offrire per coloro che sono alla ricerca di un posto da sogno dove trascorrere le vacanze.

Il lago di Garda è infatti la destinazione ideale sia per coloro che sono alla ricerca della tranquillità, ma anche per le famiglie e le persone che in vacanza vogliono una vita più movimentata.

Ma ciò che rende il Garda una zona ancora più interessante di diverse altre, è certamente la presenza attorno al lago di numerose località di grandi interesse.

Si tratta di solito di piccoli borghi curati in ogni aspetto e molto caratteristici, che allietano le giornate dei turisti con le tante attrazioni che si trovano in questo territorio.

Oggi cercheremo di analizzare nel dettaglio alcune delle migliori località sul lago di Garda, che in passato ci hanno particolarmente colpito per la loro bellezza e acccoglienza.

Il mio rapporto col lago di Garda ha infatti radici molto lunghe: ci giunsi la prima volta in una gita scolastica di terza media, senza sapere che nel futuro ci avrei trascorso molto tempo ancora.

Purtroppo la mia conoscenza del lato Ovest del lago è un po’ scarsa, dunque prenderò in considerazione esclusivamente gli altri lati del lago, che sono quelli che ho maggiormente frequentato.

Per ogni zona, vi darò poi dei consigli mirati sia su dove alloggiare, che sulle migliori attività che si possono svolgere da quelle parti, affidandoci alla professionalità di Booking.com per gli alloggi e Tiqets e Civitatis per le diverse attrazioni prenotabili online.

Le 7 migliori località sul lago di Garda

Entriamo ora nel profondo della nostra analisi e scopriamo le 7 località che abbiamo selezionato per voi. Siano chiare due cose: la prima è che i nostri consigli sugli alloggi non dovessero essere sufficienti, potete consultare la nostra guida su dove alloggiare sul lago di Garda, che è molto più esauriente.

La seconda è che selezionare 7 località sul Garda non è affatto semplice, poiché i paesini incantevoli che si trovano sulle rive del lago sono tantissimi e la selezione è fatta esclusivamente sulla base del mio gusto personale.

#1 Lazise

lazise

Non potevo che iniziare con Lazise, principalmente per il fatto che questo è il paese dove ho trascorso più tempo e dove meglio mi sono trovato nelle varie vacanze sul Garda.

Ero solito prendere alloggio al Camping le Palme, perché quando vengo sul Garda amo trascorrere le giornate nelle case mobili dei campeggi, cosa che non faccio quasi mai da nessun’altra parte (non so il perché).

Il paesino di Lazise è molto semplice ma tanto carino: un insieme di strette stradine, sulle quali troverete numerose botteghe, negozi, bar, ristoranti e gelaterie, che si aprono poi sul lungolago, dove è possibile soffermarsi a fare una passeggiata o a fare un bel bagno o prendere il sole in una delle sue piccole spiaggette.

Ma il vero motivo per cui Lazise è il posto ideale dove trascorrere le vacanze sul lago è sicuramente la sua estrema vicinanza ad alcune bellissime attrazioni, prima fra tutte Gardaland.

Gardaland è uno dei parchi divertimento più grandi d’Italia e vi posso garantire che il divertimento è assicurato. Nonostante io in genere non sia un grande fa dei parchi divertimento, su Gardaland tendo a cedere perché è veramente uno spasso unico, nonché un modo alternativo per trascorrere una giornata in allegria, anche in compagnia della famiglia.

Vi consiglio giusto di acquistare online i biglietti (li trovate a questo indirizzo) per evitare di perdere tempo all’ingresso a far la coda, poiché l’affluenza di persone è spesso abbastanza forte.

A pochi passi da Lazise si trovano poi altri due splendidi parchi: Caneva World e Movieland (link alla biglietteria online), anch’essi molto divertenti e curati.

Infine per ultimo, ma non certo per importanza, occorre ricordare il bellissimo parco Natura Viva, una bellissima oasi naturale all’interno della quale andare alla scoperta di specie animali uniche, che lasciano a bocca aperta grandi e piccini.

Anche qui il consiglio è di acquistare prima i biglietti online (li trovate a questo indirizzo).

Lazise in pillole
PosizioneLato veronese, diretta sul lago
VantaggiPaesino molto grazioso, molti servizi
Principali attività nelle vicinanzeCaneva World, Movieland, Gardaland, Parco Natura Viva
Alloggi consigliatiPrincipe di Lazise – Wellness hotel

#2 Sirmione

sirmione

Sirmione è una splendida cittadina che si trova sul lato Sud del lago. E’ la cittadina che visitai per la prima volta nella mia gita di terza media (dalla Sardegna sino a Venezia: mica male eh!), ci tornai però negli anni avvenire almeno due volte.

La caratteristica principale di Sirmione è il fatto che sorge lungo una penisola che si insinua nel lago e al suo ingresso si viene accolti dalla imponente fortezza che il Castello Scaligero, che poi è il simbolo del paese, e rappresenta una delle fortificazioni lacustri meglio conservate al mondo.

Il paese è estremamente suggestivo, poiché composto da un insieme di fitte stradine che si intrecciano tra di loro e regalano ad ogni angolo splendide panoramiche sul lago.

Quando si arriva nel paese, occorre lasciare l’auto al di fuori delle mura, poiché l’intero centro del paese è interdetto al passaggio delle auto.

Dai parcheggi prende avvio una splendida passeggiata che costeggia il lago, bellissima da percorrere al tramonto, quando il sole si getta sulle acque del lago.

All’interno del paese invece sono numerosi i negozi e le botteghe che offrono qualsiasi prodotto cerchiate: si passa da negozi si souvenir, a negozi di generi alimentari tipici come olio e vino, sino a negozi di abbigliamento.

Tra le sue belle spiagge, una bellissima area cani per i nostri amici pelosi e una vivace vita notturna con piccoli locali alla moda, Sirmione rappresenta un piccolo gioiello sul Garda che merita di essere conosciuto.

Sirmione in pillole
PosizioneLato sud bresciano
VantaggiBorgo incantevole
Principali attrazioni nei dintorniGita in motoscafo sul lago (soli 10€)
Alloggi consigliatiHotel Flaminia

#3 Bardolino

bardolino

Bardolino è un altro bel paesino attaccato al lago della costa veronese, famoso nel mondo per la produzione nel suo entroterra di un vino rosso rubino dal gusto inconfondibile.

Il paese è scelto ogni anno da migliaia di persone come bellissimo luogo di villeggiatura, sia per il suo aspetto caratteristico, che per la bella passeggiata lungolago sulla quale si trovano alcune spiaggette dove fermarsi a prendere il sole o a fare il bagno.

Al suo centro troviamo la bella piazza Matteotti, luogo ideale dove prendere un buon caffè, mangiare un gelato o semplicemente fare un po’ di shopping nei tanti negozietti della zona.

La dolcezza del clima in questa zona, rende Bardolino una località particolarmente fortunata, essendo circondata da vegetazione mediterranea, numerosi uliveti, oleandri e ovviamente la vite.

Bardolino rimane una località perfetta sia per coloro che in vacanza sono alla ricerca di un po’ di relax, ma anche di coloro che amano la vita attiva e magari gli sport acquatici.

Bardolino in pillole
PosizioneCosta veronese ad est
VantaggiEnogastronomia di livello
Principali attrazioni nei dintorniPista ciclabile Lazise-Bardolino-Garda
Alloggi consigliatiHotel du Lac et Bellevue

#4 Torri del Benaco

torri del benaco

Ci troviamo ancora una volta sulla sponda veronese del lago, dove effettivamente si trova un vero susseguirsi di borghi bellissimi. Questa volta incontriamo il piccolo paese di Torri del Benaco, un paese piccolo e curato, nonché molto affascinante, dal quale partono giornalmente i traghetti che collegano questa parte del lago con la sponda bresciana.

L’attrazione che maggiormente colpisce una volta arrivati a Torri del Benaco è sicuramente il suo imponente Castello Scaligero, recentemente ristrutturato, che ospita anche un interessante museo sulla storia del paese.

Altra attrazione degna di nota è la sua Torre dell’Orologio, posta sempre in centro nel paese, in passato era luogo di stazionamento delle guardie, mentre oggi rappresenta un piccolo simbolo del borgo.

Il lato negativo di Torri è forse la scarsa presenza di spiagge sul suo territorio, a differenza di molti altri paesi sul lago. Ne esistono però alcune molto belle come la Baia delle Sirene e lo Sbocco Valle Rendina.

Ciò che invece rende Torri decisamente particolare è il suo centro storico medievale, all’interno del quale si intrecciano numerose stradine pittoresche, che sfociano poi su un bellissimo affaccio sul lago, dal quale è possibile partire per una bellissima passeggiata.

Torri del Benaco in pillole
PosizioneLato est veronese
VantaggiOttima posizione per visitare la costa veronese
Principali attrazioni nei dintorniIl Castello Scaligero
Alloggi consigliatiHotel del Porto

#5 Malcesine

malcesine

Sempre sulla costa veronese del lago, ai piedi del Monte Baldo, si trova un altro piccolo e incantevole borgo che prende il nome di Malcesine.

Malcesine è un luogo dal fascino unico, che si sviluppa intorno al suo antico castello e al Palazzo dei Capitani, in un intrecciarsi di piccole e vive stradine, animate da botteghe, ristoranti tipici e bar.

Il borgo ha un’economia che dipende tanto dal turismo, al suo interno si trovano infatti più di cento hotel, oltre che numerosi bed and breakfast o appartamenti per ferie e campeggi. Insomma, c’è posto per tutti coloro che vogliano trascorrere una vacanza da queste parti.

Numerose le spiagge a disposizione per coloro che amano prendere il sole sulla riva del lago, nonché le possibilità si escursioni, sia nella passeggiata attorno al lago, che sul bellissimo monte Baldo, chiamato Orto Botanico d’Europa, per via delle numerose specie vegetali presenti sul suo territorio, e collegato a Malcesine da una funivia.

Malcesine in pillole
PosizioneLato veronese ad Est
VantaggiClima mite e borgo magico
Principali attrazioni nei dintorniEscursione sul monte Baldo
Alloggi consigliatiHotel Antonella

#6 Desenzano sul Garda

desenzano

Desenzano è una bella cittadina che si trova sul lato Sud del lago, in provincia di Brescia. Si tratta del paese di più grandi dimensioni tra quelli della nostra classifica.

Desenzano assume le sembianze di una vera piccola città a ridosso del lago, molto conosciuta per la presenza di ottimi locali sul lago e per la sua vita notturna, essendo molto frequentata dai giovani anche per andare a ballare in discoteca.

E’ un luogo vivace, ricco di servizi e pieno di vita.

Scegliere Desenzano significa dunque trascorrere una vacanza all’insegna del divertimento, con una splendida vista sul lago e tutti i comfort che una cittadina di medie dimensioni è in grado di offrire.

Ottima anche la scelta a livello gastronomico, essendo presenti in città diversi ristoranti con una cucina curata e attenta.

Desenzano in pillole
PosizioneLato sud, provincia di Brescia
VantaggiVita notturna
Principali attività nella zonaGite in battello
Alloggi consigliatiHotel Nazionale

#7 Torbole

torbole

Spostiamoci decisamente di zona e saliamo sino al lato nord del lago, per arrivare nel versante trentino, dove troviamo la piccola cittadina di Torbole.

Torbole sorge attaccata al lago ed è un piccolo paese, dove però non manca proprio alcun servizio. Sono numerosi i B&B e gli appartamenti in affitto da queste parti, ma il pregio della cittadina è sicuramente il suo aspetto molto caratteristico, nonché il fatto che possegga uno splendido prato affacciato sul lago, dove stendersi a prendere il sole e magari fare un bagno.

Basta poi proseguire sulla strada costiera per trovare numerose spiaggette, dove godersi un po’ del calore estivo.

Troverete anche alcuni ottimi ristoranti, come il ristorante pizzeria Casa Beust, specializzato in cucina di lago, che mi sento di consigliarvi.

Torbole in pillole
PosizioneLato trentino a nord
VantaggiSplendida passeggiata lungolago
Principali attrazioni nelle vicinanzeSport acquatici
Alloggi consigliatiHotel Villa Alberta

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.