Cari viaggiatori,
è da tempo che mi si chiede consiglio in tema di bici pieghevoli e quest’oggi ho deciso di scrivere una breve guida per raccontarvi di questo mezzo di trasporto flessibile e utile che può accompagnarci durante i nostri viaggi.
Sono ormai lontani i tempi in cui le biciclette erano un mezzo pesante e ingombrante, difficile da trasportare.
Le nuove tecnologie e i nuovi materiali hanno portato molta innovazione nel settore, al punto da poter finalmente parlare di bici pieghevoli da viaggio, ovvero biciclette specialmente pensate per essere trasportate con facilità durante le nostre vacanze in giro per il mondo.
Il peso di queste biciclette è stato notevolmente ridotto, in favore di telai molto più leggeri e dunque molto più comodi da essere trasportati con noi in viaggio o vacanza.
Questi nuovi modelli sono prima di tutto pieghevoli, è dunque possibile ripiegare la bicicletta al punto tale che occupi pochissimo spazio e sia agevole da maneggiare e trasportare ovunque si voglia.
Nel corso dell’articolo vedremo tutti gli usi che è possibile fare di questo strumento e le motivazioni per cui possedere una bicicletta pieghevole da viaggio al giorno d’oggi può essere un vantaggio grandissimo durante i nostri spostamenti.
Ci tengo a ricordare che parliamo in questo caso di mezzi di trasporto molto utili in vacanza, ma che rappresentano un aiuto sostanziale anche durante la vita di tutti i giorni, poiché possono tranquillamente essere portati con noi anche nei mezzi pubblici, nel caso magari siamo costretti a fare da pendolari per lavoro.
Chi mi segue da tempo, sa benissimo che sono solito proporvi sempre prodotti disponibili sullo store di Amazon per comodità d’ordinazione e per velocità di consegna.
Quest’oggi però aggiungeremo un ulteriore fornitore per il semplice motivo che Amazon, a mio avviso, ha un’offerta ridotta e una qualità a mio avviso non sempre sufficiente.
Ci rivolgeremo in questo caso ad un altro ottimo negozio, specialista in attrezzatura sportiva: Decathlon.
Le migliori bici pieghevoli da viaggio
Prima di approfondire motivazioni e vantaggi del possesso di una bella bici pieghevole da viaggio, diamo ora un’occhiata ai migliori modelli disponibili in commercio in modo da farci un’idea dettagliata di cosa si può trovare in vendita e capire quale sia il prodotto che al meglio si adatta alle nostre esigenze.
#1 Bici pieghevole Savadeck: qualità suprema in fibra di carbonio
Il modello Savadeck è assolutamente quello che offre la miglior qualità esistente sul mercato ad un prezzo equo.
Si tratta di una bici di un altro livello rispetto alle precedenti, con un telaio nel materiale più raffinato che esista: la fibra di carbonio.
Grazie a questa realizzazione ci ci porta a casa una bicicletta di soli 6,7 Kg di peso: ovvero una piuma.
Singola velocità di marcia, cerchi di soli 14″, ma il prodotto si adatta perfettamente a persone di qualsiasi dimensione.
2 anni di garanzia e 6 mesi sugli accessori, parliamo del vero prodotto ideale da essere portato in autobus, sul treno o con noi in vacanza.
Pro:
- Telaio in fibra di carbonio
- Prodotto più leggero in commercio
Contro:
- Prezzo di vendita
- TORAY T800 Telaio in fibra di carbonio: il telaio pieghevole in fibra di carbonio offre una bicicletta...
- Bicicletta fixed fix a singola velocità fissata con freno anteriore/posteriore Easy rimovibile.
- Pieghe veloci e facili per lo stoccaggio e il trasporto: perfette per salire su un autobus o un treno...
Ultimo aggiornamento 2022-09-12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
#2 Bici pieghevole a pedalata assistita Tilt 500
La bici pieghevole Tilt 500 è il miglior modello messo a disposizione da Dechatlon nella sua offerta e la sua principale differenza rispetto agli altri modelli prposti è la presenza della pedalata assistita, che agevola parecchio il suo utilizzo, neutralizzando la fatica del pedalare.
Il filmato qui proposto è abbastanza chiaro, questo modello è molto leggero e pratico da trasportare in qualsiasi occasione e rappresenta un ottimo compagno di viaggio, essendo molto maneggevole e semplice da trasportare sia in camper che in automobile.
Bastano soli 15 secondi per riuscire a ripiegare questa bici pieghevole. Una volta ripiegata, la bici occupa uno spazio ridottissimo pari a soli 83 x 67 x 45 cm.
La sella e le impugnature sono ergonomiche e si adattano alla perfezione alla persona che utilizza la bicicletta, il manubrio invece è regolabile in altezza in modo da poter essere aggiustato a piacimento in base alle proprie esigenze.
La batteria in dotazione che regola la pedalata assistita ha un’ottima autonomia, pari a 35 km in modalità eco, 25 km in modalità normale e 20 km in modalità sport.
Il telaio è invece in alluminio, in modo da ottenere il massimo della leggerezza e ha una dimensione di 20 pollici. La forcella è invece realizzata in acciaio per il massimo della resistenza.
La bici è dotata di una trasmissione a 6 marce Shimano. Il peso totale è di 18,6 kg che è un ottimo risultato per un modello dotato di batteria.
Pro:
- Leggerezza
- Ottima autonomia
- Dimensioni ridotte
- Cambio a 6 velocità
Contro:
- Assenza di freni a disco
Dai un’occhiata ad ulteriori foto del prodotto sul sito della Decathlon cliccando su questo link.
#3 Bicicletta pieghevole Tilt 500
In soli 15 secondi, questa bici pieghevole proposta da Decathlon si può ripiegare su se stessa in modo da occupare soli 78 x 66 x 44 cm.
E’ dotata di un telaio in alluminio che garantisce il massimo della leggerezza con i suoi soli 13 kg di peso. La forcella è sempre realizzata in acciaio in modo da ottenere il massimo della resistenza.
Interessante è il cambio a 7 velocità di questo modello, che offre quindi una velocità in più rispetto agli altri modelli, rendendo la pedalata ancora più comoda su percorsi difficili o in salita.
I comandi del cambio sono ergonomici e molto comodi da usare, mentre anche in questo caso non sono disponibili i freni a disco, ma solo dei classici freni V-Brake.
La sella è realizzata senza cuciture, in modo da impedire l’ingresso di acqua in caso di pioggia, mentre i cerchi hanno una dimensione di 20 pollici.
I copertoni sono dotati di un rinforzo antiforatura, mentre i pedali sono pieghevoli in modo da ridurre ulteriormente l’ingombro una volta ripiegata.
Dotata di parafango, cavalletto e doppio carter corona che protegge dalla fuoriuscita della catena e dallo sporco.
Garanzia a vita su telaio, stem e manubrio. Peso massimo del ciclista 100 kg.
Pro:
- Leggerezza
- Cambio Shimano a 7 velocità
- Minimo ingombro
Contro:
- Alcuni difetti nel sellino che però dovrebbero essere ad oggi risolti
Dai un’occhiata al prezzo del prodotto sul sito Decathlon cliccando qui.
#4 Bicicletta pieghevole MBM S N A P: a 7 velocità
Questo modello di bici pieghevole coniuga la leggerezza di un telaio interamente in alluminio, con un cambio Shimano di ottima fattura e regolabile in ben 7 differenti velocità. Materiali di qualità e finiture di pregio, fanno di questo modello un’ottima scelta.
Pesa soli 14 kg e ripiegata occupa pochissimo spazio. Dotata di ruote da 20”, è il modello ideale per il trasporto in camper o sulla barca, in modo da agevolare al meglio i vostri spostamenti durante la vacanza.
Pro:
- cambio a 7 velocità
- Telaio leggero
- Semplice da ripiegare
Contro:
- Nessuno
#5 Bici pieghevole Tilt 120
Veniamo ora all’ultimo modello che voglio proporvi in questa guida. Si tratta del B’Twin Tilt 120 realizzato sempre da Decathlon.
Questo è uno dei modelli più economici presenti nell’offerta di Decathlon ed è uno dei più apprezzati dai consumatori.
Il telaio è in questo caso interamente realizzato in acciaio, dunque il modello è molto resistente. Il semplice sistema di chiusura ti permette di ripiegare la bici in soli 30 secondi e ottenere un ingombro di soli 78 x 66 x 36 cm.
Possiede un cambio a 6 velocità che le permette di adattarsi alla perfezione a qualsiasi dislivello.
Il sistema di freni possiede un meccanismo V-Brake, i cerchi hanno invece una dimensione da 20 pollici.
La sella è molto confortevole e non causa dolori dopo l’utilizzo.
I pedali si ripiegano per ridurre ulteriormente l’ingombro di spazio, il doppio carter in dotazione riduce le possibilità che la catena fuoriesca e protegge dallo sporco.
Il suo peso è di 14,5 kg.
Pro:
- Maneggevolezza
- Dimensioni ridotte
- Cambio a 6 velocità
Contro:
- Non la più leggera disponibile sul mercato
Perché è utile una bicicletta pieghevole?
Le motivazioni che rendono di estrema utilità una bici pieghevole sono veramente molteplici. Esistono infatti numerose situazioni in cui un mezzo di trasporto può darci una mano sia nella vita quotidiana che durante il viaggio.
In simili situazioni la bicicletta pieghevole può veramente essere la soluzione ad un problema o, ad ogni modo, un netto alleggerimento della quotidianità che influisce positivamente sul nostro stato d’animo.
Nelle righe che seguono provo a farvi qualche esempio, di modo che il concetto che voglio trasmettervi diventi più chiaro e comprensibile per tutti.
Bicicletta pieghevole da treno
Quanti di voi sono pendolari? Io personalmente ho viaggiato in treno quotidianamente per oltre 5 anni e conosco molto bene le fatiche a cui è sottoposto un pendolare.
Ai tempi in cui viaggiavo le bici pieghevoli non avevano ancora raggiunto il livello di modernità che posseggono oggi e una volta arrivato a destinazione ero costretto a prendere ben 2 autobus urbani per un totale di 45 minuti di viaggio.
Posso stimare che con una bici pieghevole, avrei impiegato al massimo 25 minuti per giungere a destinazione: sarebbe stato un grosso vantaggio.
Se anche tu viaggi con i mezzi pubblici per lavoro o nel privato, potrai ben capire cosa intendo.
Il fatto di poter caricare in treno o in autobus una bicicletta senza il minimo sforzo e con il minimo ingombro di spazio, ha un enorme vantaggio.
Arrivato a destinazione, poter montare sulla tua bici e partire ti darà una flessibilità organizzativa unica e non sarai più legato ad orari o a dipendere dagli altri per i tuoi spostamenti.
Provate un po a pensarci e ricordate che l’utilizzo delle ciclabili, abbrevia spesso i percorsi e rende molto veloce giungere a destinazione. La bici pieghevole è in questi casi un aiuto concreto!
Bicicletta pieghevole da campeggio
Prendiamo ora un esempio concreto di un viaggio, che è poi il tema cardine di questo sito web. Quanti di voi amano i campeggi?
Beh io li adoro e ne visito almeno 3 ogni anno. Ora se avete un po di dimestichezza in fatto di campeggi pensate un po alla loro posizione. Certo non tutti, ma sicuramente i più economici si trovano solitamente un po distanti dal centro urbano più vicino.
In questi casi è necessario l’utilizzo dell’auto. Ma non so voi, l’auto in vacanza non è sicuramente il luogo dove adoro trascorrere del tempo.
Pensate invece alla libertà di poter pedalare per giungere nel paese più vicino a far compere.
Per me è un vantaggio senza paragoni! Se poi vi muovete in camper il vantaggio è almeno doppio!
Chi ha voglia di spostare il camper per andare a fare compere, quando con soli 10 minuti di pedalata potete arrivare a destinazione?
La bici pieghevole in questi casi non ha proprio paragoni, si tratta di un’agevolazione importante nella vostra vacanza.
Bicicletta pieghevole da auto o camper
Se invece le vostre vacanze prevedono l’uso dell’auto o del camper, anche in questo caso la bici pieghevole può fare al caso vostro. Pensate alla fatica e alla scomodità di trasportare delle biciclette sul tetto dell’auto!
A parte il fatto che non lo trovo neanche il massimo della sicurezza, a mio avviso la migliore soluzione è quella di acquistare una bicicletta pieghevole da viaggio che trovi posto nel bagagliaio.
Se poi nel bagagliaio non trovi abbastanza posto per i bagagli, allora è arrivato il momento di acquistare piuttosto un box portatutto da fissare al tetto dell’automobile. La soluzione garantisce di sicuro maggiore sicurezza nel trasporto!
Veniamo poi all’uso del camper. Avete idea di quale sia la scomodità di spostare il camper per degli spostamenti una volta arrivati in campeggio?
Quanti di voi spostano il camper una volta arrivati a destinazione? Io penso quasi nessuno.
La bici pieghevole ti offre la possibilità di lasciare il tuo camper comodamente parcheggiato e spostarti su due ruote per fare le commissioni di cui hai bisogno durante la tua vacanza.
Oltre a giovarne in salute, avrai anche numerosi vantaggi dal punto di vista della comodità della tua vacanza. Senza dimenticare che, grazie al suo minimo ingombro, non avrai necessità di tanto spazio per trasportare la bici.
Bicicletta pieghevole da barca
Veniamo infine all’ultimo caso, ovvero la barca. Se possiedi una barca, saprai benissimo che i porti spesso non si trovano attaccati al centro del paese o della città in cui hai attraccato.
La bici pieghevole potrà rendere i tuoi spostamenti molto agevoli, donando una flessibilità unica alla tua vacanza. Perché camminare per chilometri magari sotto il sole se hai la possibilità di dimezzare il tempo necessario ai tuoi spostamenti con un acquisto di un importo minimo?
La bici pieghevole è una soluzione che dovresti veramente prendere in considerazione per riuscire a godere al meglio del tuo tanto atteso periodo di ferie.
Vantaggi dell’acquisto di una bici pieghevole da viaggio
Per chiudere cerchiamo di riassumere i vantaggi dell’acquisto di una bici pieghevole da viaggio. Ciò che occorre immaginare è come la nostra vacanza possa cambiare in positivo grazie all’utilizzo di una bici pieghevole.
Sicuramente se stai leggendo questo articolo, anche tu non sei un viaggiatore da resort o villaggio turistico, ma durante le tue vacanze ti piace muoverti e conoscere il territorio che ti circonda.
Rimanere senza alcuna possibilità di muoverti liberamente, penso non sia la condizione migliore in cui vorresti trovarti. Ecco, in questo caso la bici pieghevole può veramente essere un aiuto concreto.
- Mezzo di trasporto sempre disponibile
- Possibilità di percorrere percorsi medio lunghi senza fatica
- Minimo ingombro durante il viaggio
- Risparmio garantito potendo scegliere campeggi fuori dal centro abitato
- Possibilità di non spostare il camper durante la permanenza in campeggio
- Massima mobilità per pendolari che utilizzano treno e bus
- Possibilità di un minimo esercizio fisico anche in vacanza
- Massima libertà di movimento
A cosa fare attenzione prima dell’acquisto di una bicicletta pieghevole da viaggio
Come ultimo punto ci terrei a mettere in evidenza, le caratteristiche a cui fare attenzione prima di procedere all’acquisto di una bici pieghevole da viaggio.
Ci sono infatti alcune cose importanti da non sottovalutare, che sono poi i fattori che influiscono maggiormente sul prezzo finale dell’articolo. Vediamo ora nel dettaglio tutte queste caratteristiche.
Peso della bici pieghevole
In questa tipologia di prodotto, il peso svolge un ruolo molto importante. Si tratta infatti di biciclette ideate per il trasporto e maggiore sarà il peso, minore sarà la comodità di portare con se la bicicletta.
Se fate attenzione, le bici pieghevoli più costose, sono anche le più leggere, mentre quelle più pesanti sono quelle più economiche.
A livello orientativo, possiamo affermare che un peso intorno ai 13 kg garantisce un perfetto equilibrio tra comodità di trasporto e prezzo del prodotto.
Se decidete di acquistare un prodotto più pesante, sappiate che il trasporto ne risentirà almeno un po. Trasportare un prodotto oltre i 13 kg, diventa infatti più complicato e faticoso.
Dimensione dei cerchi della bicicletta pieghevole
Esistono bici pieghevoli con ruote di dimensioni differenti. Si parte dai 12 pollici sino ad arrivare almeno ai 24.
Generalmente parlando, possiamo affermare che un cerchio inferiore ai 20” difficilmente si adatta a persone più alte di 1,70 metri, quindi non è il massimo. Le bici pieghevoli dai 24” in su invece, diventano un po complicate da trasportare, specie se usate i mezzi pubblici.
Quasi tutti i modelli che vi ho proposto hanno cerchi da 20”. Il motivo è che questa dimensione rappresenta la soluzione ideale per coniugare facilità di trasporto e comodità di guida. Se non avete idea della migliore dimensione dei cerchi da acquistare, vi consiglio di prendere un modello da 20”. Non vene pentirete.
Dimensioni della bici pieghevole da piegata
Non scordate di valutare l’ingombro della bicicletta una volta ripiegata su se stessa. Valutate anche il luogo in cui pensate di riporla per capire se ci possa trovare spazio agevolmente.
Minore è l’ingombro della bici pieghevole e maggiore sarà ovviamente la sua comodità di trasporto.
Tenete anche presente che nei bagagliai delle auto di dimensioni minori, come le Smart ad esempio, sarà difficile aver spazio a sufficienza per riporre una bici pieghevole.
Sella e manubrio regolabili in altezza
Ultimo fattore da tenere in considerazione è la possibilità di regolare sella e manubrio in altezza.
Stiamo infatti parlando di una bicicletta di piccole dimensioni e la possibilità di regolare un minimo queste due parti della bici è un fattore fondamentale per garantire un minimo di comodità di guida.
Alcuni modelli economici non hanno questa possibilità, quindi fate attenzione durante l’acquisto. Specie le persone più alte, potranno sentirsi scomodi se queste possibilità non sono presenti sul prodotto.
Potrebbe anche interessarti: