Vacanze: meglio un hotel o un bed and breakfast?

Vacanze meglio un hotel o un bed and breakfast

Sono sempre di più le persone che, in vista di un viaggio, decidono di soggiornare non in un albergo ma in un bed and breakfast. Una scelta di questo tipo vuol dire optare per una tipologia di vacanza differente.

meglio hotel o bed and breakfast in vacanza

Per capire il motivo, vale la pena di analizzare con attenzione le due opzioni.

Come noto, un hotel è una struttura in cui, per una o più notti, vengono ospitati clienti a pagamento; questa struttura può essere modesta, intermedia o di lusso. Nel caso di un B&b (abbreviazione di bed and breakfast), invece, l’alloggio è in una casa privata, o comunque in un tipo di struttura che è diversa da quella di un hotel. Si tratta, appunto, di una formula di alloggio per la quale il servizio include solo il pernottamento e la colazione: bed (cioè letto) and brekfast, appunto.

Perché preferire un bed and breakfast

Ci sono tante ragioni per cui può essere conveniente privilegiare un bed and breakfast rispetto a un hotel. Per esempio, in un hotel la colazione non è sempre certa, a differenza di quel che avviene in un bed and breakfast. In una struttura di questo tipo, in genere, la prima colazione si basa su alimenti che fanno parte della tradizione locale e altri che, invece, vengono consumati da tutti. Di certo è raro che in un hotel si possa trovare cibo locale. Inoltre, in parecchi bed and breakfast la struttura delle camere è spesso simile a quella di una stanza di albergo di lusso. Molto dipende dallo stile che i proprietari desiderano mettere in risalto.

Il servizio in camera

In tante occasioni il servizio in camera in un bed and breakfast non è garantito, a differenza di quel che accade in un hotel, dove esso è sempre previsto. Dalla camera di albergo in cui si alloggia, infatti, si può sempre ordinare direttamente. Va detto, comunque, che anche per i bed and breakfast ci possono essere delle eccezioni, con la presenza della formula del servizio in camera che serve ad assecondare le necessità di tutti, inclusi i clienti più esigenti. Un’altra differenza significativa tra un hotel e un bed and breakfast riguarda la pulizia. In un hotel essa viene effettuata, in un orario non concordato con il cliente, una volta al giorno, se non addirittura di più. Nel caso di un bed and breakfast, invece, sia il riordino che la pulizia della camera possono essere effettuati in un orario stabilito in accordo con il cliente prima dell’inizio del soggiorno.

Il clima di un bed and breakfast

Uno dei tanti aspetti positivi che contraddistinguono un bed and breakfast è il clima che si respira al suo interno, frutto di uno stile informale. Lo staff che opera nella struttura trasmette, infatti, un calore familiare. Ciò permette di instaurare nel corso del soggiorno un rapporto umano, che prevede un dialogo diretto e una interazione reale. Una situazione del genere non si può verificare in un hotel dove ci sono numerose figure professionali, dai camerieri ai facchini, passando per gli addetti al check-in e al check-out. Se in passato andare in un bed and breakfast voleva dire puntare soprattutto sul risparmio, adesso le strutture diventano sempre più accoglienti, se non addirittura di lusso, e i prezzi cominciano a salire.

Un’esperienza immersiva

Quel che è certo è che avere la possibilità di alloggiare in un bed and breakfast consente di entrare a diretto contatto con i sapori, con i profumi e, più in generale, con la realtà del luogo. Ciò vuol dire poter anche conoscere le persone del posto e far parte di una tradizione nuova, che è del tutto differente da quella da cui si proviene. Come dire: solo chi decide di fermarsi in un bed and breakfast ha l’opportunità di toccare con mano e di assaggiare la reale essenza del posto in cui si trova.

Prenotare un bed and breakfast con Bluepillow

Prenotare un bed and breakfast, insomma, è la soluzione più adatta per una vacanza memorabile e piena di emozioni. Per scegliere e trovare la struttura giusta si può fare riferimento a Bluepillow, un motore di ricerca che mette a disposizione più di 14 milioni di alloggi studiato per andare incontro alle esigenze di turisti che hanno voglia di un’esperienza di viaggio personalizzata. Grazie a Bluepillow è possibile risparmiare un sacco di soldi e un sacco di tempo in vista del viaggio che si ha in mente di organizzare. Come funziona il motore di ricerca? Molto semplice: il portale mette a confronto tutte le offerte più vantaggiose fra quelle presenti in Rete. Gli utenti non devono far altro che indicare la destinazione desiderata per poi scegliere la soluzione che ritengono migliore. Non sono previste commissioni, e sono oltre 10 milioni gli alloggi fra cui è possibile scegliere. Il che dà la sicurezza di riuscire a trovare ciò di cui si ha bisogno – in questo caso un bed and breakfast – nel giro di breve tempo e soprattutto senza fatica. 

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.