Il liquore di mirto in Sardegna: scopri quale comprare!

quale mirto comprare

Mettiamo che siete appena rientrati da uno strepitoso viaggio in Sardegna e seduti comodamente sul divano di casa, i ricordi del viaggio attanagliano la vostra mente.

Le coste sarde avranno sicuramente lasciato un ricordo indelebile nella vostra mente, ma capita spesso che pensiate a quelle serate in Sardegna, rinfrescati da una leggera brezza estiva, dove un buon bicchiere di mirto ghiacciato vi faceva compagnia.

Inutile dire che se fatichi a dimenticare questo ricordo, è proprio il caso di acquistare una buona bottiglia di mirto.

Ma quale mirto sardo acquistare?

Esistono numerose etichette: guardiamo insieme quale acquistare e andiamo alla scoperta dei migliori mirti di Sardegna.


Il miglior mirto sardo da acquistare a casa


Partiamo dal primo presupposto! Non c’è miglior mirto di quello fatto in casa.

quale mirto comprare

Certo anche tra quelli fatti in casa ci sono numerose differenze, in Sardegna ogni famiglia ha una sua ricetta e non esiste una versione buona o una cattiva.

Dal mio canto posso dire che la mia di ricetta è eccezionale, ma penso di non volerla svelare. Anzi… se proprio sei curioso, scrivimi un’email e cercherò di accontentarti.

Diamo intanto un’occhiata a quello che offre il mercato per cercare di scegliere la migliore soluzione.

Bestseller No. 1
Zedda Piras, Mirto Rosso Monte Arcosu, Liquore A Base Di Bacche Di Mirto Sarde, 32% Vol, Bottiglia In Vetro Da 70 cl
  • Mirto Rosso di Monte Arcosu: liquore tipico della tradizione sarda, richiama le inebrianti fragranze...
  • Metodo di produzione: ottenuto da bacche di mirto selvatico sarde raccolte a mano e provenienti dalla...
  • Profilo sensoriale: al naso rilascia un profumo deciso di mirto e macchia mediterranea con note...
Bestseller No. 2
Pure Sardinia Raro Wild Mirto - 700 Ml
  • Raro Wild Mirto è un liquore sardo ottenuto da bacche di mirto autoctone selvatiche raccolte a mano,...
  • Metodo di produzione: ottenuto grazie all'infusione di un'elevata quantità di bacche di mirto rosso...
  • Profilo sensoriale olfatto: al naso è caratterizzato da un profumo balsamico, di macchia mediterranea e...
Bestseller No. 3
6 x 0.70 l - Mirto rosso sardo. Bresca Dorada
  • 6 x 0.70 l - Mirto rosso sardo. Bresca Dorada

Ultimo aggiornamento 2022-09-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#1 Mirto Zedda e Piras


Mirto Zedda Piras

Ok, partiamo con un classicone.

Il mirto prodotto da Zedda e Piras è quello più diffuso in Sardegna, nonché quello che spesso i locali hanno a disposizione per i propri ospiti.

Com’è il mirto Zedda e Piras?

Lasciatemi ricordare che è un mirto industriale e non sarà mai come uno fatto in casa, però a mio avviso è un buon mirto.

Io stesso ne compro alcune volte una bottiglia quando ho terminato la mia personale produzione.

Il Zedda e Piras rimane una buona scelta, perché ha un gusto deciso e tipico, non è troppo dolce (cosa che io odio) e dopo un buon caffè fa la sua sporca figura.

Si tratta anche del mirto che si trova più frequentemente in commercio, quindi più semplice da trovare “in continente”.

Tra le altre cose il prezzo è ottimo e le spese di spedizione sono gratis.

Zedda Piras Mirto Rosso, 500ml
  • Zedda piras mirto rosso, 500ml
  • Liquore mirto di sardegna - zedda piras fa parte del consorzio produttori di mirto
  • Impegnato da tempo a valorizzare l'alta qualità e l'origine sarda della materia prima

Ultimo aggiornamento 2022-09-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#2 Mirto Dulcore Villacidro


Mirto Zedda Piras

Veniamo ora ad una soluzione un po più interessante.

Il mirto Dulcore è un mirto prodotto nella cittadina di Villacidro, un paese non lontanissimo da Cagliari e caratterizzato dalla presenza nelle vicinanze di alcune montagne (relativamente alte considerando che siamo in Sardegna).

I dintorni del paese sono ancora estremamente incontaminati, la natura prevale e l’intervento umano è ridotto al minimo.

Ciò significa che siamo lontani da qualsiasi forma di inquinamento e che le bacche di mirto che crescono in questo territorio sono da considerarsi 100% biologiche e naturali.

Il risultato è un prodotto estremamente piacevole al gusto, caldo e avvolgente.

Una soluzione molto più vicina alla produzione casalinga di cui vi parlavo poco fa, si tratta infatti di un prodotto artigianale e non industriale come il precedente.

Trovarlo nei supermercati è però un’impresa da titani. Anche qui ci aiuta Amazon, che non si sa per quale oscuro motivo, ha in vendita il prodotto.

Ultimo aggiornamento 2022-09-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#3 Mirto Monte Arcosu di Zedda e Piras


Mirto Zedda Piras

Passiamo ora ad un’edizione speciale del mirto Zedda e Piras.

Qui sono purtroppo di parte, perché questo mirto viene prodotto con le bacche raccolte nel monte Arcosu, un monte in provincia di Cagliari, ai piedi del quale sorge il paese in cui sono nato.

Inutile dire che questa versione offre qualcosa di più rispetto alla versione classica del Zedda e Piras.

Ha un gusto più intenso e deciso e, almeno a me, ricorda i profumi di casa.

Mirto Rosso Zedda Piras Monte Arcosu 0,70 lt.
  • Nei boschi secolari dell’Oasi di Monte Arcosu, da arbusti di mirto che crescono spontanei, vengono...
  • La produzione del mirto Monte Arcosu Zedda Piras avviene seguendo tradizionali metodi di lavorazione,...
  • Grazie a un lungo periodo di infusione in alcool, le bacche cedono naturalmente i loro aromi e profumi,...

Ultimo aggiornamento 2022-09-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#4 Mirto Bresca Dorada


Mirto Zedda Piras

Il mirto Bresca Dorada è forse il secondo mirto più diffuso in Sardegna a livello industriale.

Devo ammettere che non è affatto male. All’inizio sono stato un po titubante nei confronti di questa versione, ma alla fine devo dire che mi ha convinto.

Ha un gusto più fresco e strutturato rispetto al Zedda e Piras, ma rimane estremamente piacevole al palato.

liquore sardo mirto bresca dorada 70cl
  • Classico liquore dalla Sardegna
  • Aroma intenso di mirto
  • Ideale come chiusura di un grande cibo.

Ultimo aggiornamento 2022-09-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#5 Mirto Silvio Carta


Mirto Zedda Piras

La ditta Silvio Carta è specialista nella creazione di particolari bottiglie di mirto pensate a scopo turistico o come souvenir.

Offre però anche una versione classica di mirto che commercializza sull’isola.

Il mirto Silvio Carta è un mirto piacevole, dal gusto più dolce rispetto ai precedenti.

Io personalmente non amo eccessivamente il gusto dolciastro, ma so per bene che alcuni adorano questo gusto.

Sicuramente una scelta piacevole per un amaro di fine pasto.

Ultimo aggiornamento 2022-09-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#6 Mirto bianco Zedda e Piras


Mirto Zedda Piras

Scommetto che alcuni di voi non hanno mai assaggiato il mirto bianco e che alcuni di voi non ne conoscono neanche l’esistenza.

Questo mirto viene semplicemente ottenuto dalla spremitura delle bacche di mirto bianche, una variante meno diffusa del mirto classico.

Il risultato è un prodotto più di nicchia, che ricorda il gusto classico del mirto, ma allo stesso tempo se ne distanzia.

Il gusto è forse un po più acidulo, ma molto intenso e gradevole.

Va assaggiato una volta nella vita: o lo ami alla follia o lo odi!

Mirto Bianco Zedda Piras 4015273 Liquore, Cl 50
  • ZEDDA PIRAS
  • ZEDDA PIRAS BIANCO CL.50
  • Zedda Piras Bianco Cl.50. Prodotto di alta qualita. Realizzato con molta attenzione e dedizione. e una...

Ultimo aggiornamento 2022-09-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#7 Mirto de Domu


Mirto Zedda Piras

Il mirto de Domu è la versione più fedele alle ricette antiche nella produzione del mirto.

Questa bottiglia racchiude tutti gli antichi sapori e gusti della tradizionale accoglienza sarda.

Sapore forte e sincero, realizzato senza l’aggiunta di coloranti o additivi, il mirto de Domu è una delle soluzioni di acquisto più autentiche che potrete trovare in commercio.

Sicuramente mi sento di consigliare di cuore questa bottiglia per un regalo speciale o per un’occasione particolare.

Ultimo aggiornamento 2022-09-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


#8 Pianta di mirto sardo


Mirto Zedda Piras

Che ne diresti di smetterla di comprare mirto confezionato e di iniziare a produrti in casa il mirto realizzando un prodotto a KM 0?

Bhé… ho scoperto che Amazon offre anche questa possibilità, mettendo in vendita vere piantine di mirto di Sardegna, che una volta giunti a destinazione, vanno piantate in un vaso.

Ricordate sempre che la fase di germogliatura delle bacche di mirto arriva intorno a Novembre e Dicembre in Sardegna, ma in base alla località dove risiedete potrebbero esserci delle leggere differenze nelle tempistiche.

Pianta vera PIANTA DI MIRTO -MYRTUS PUMILA NANO -DA LIQUORE Ø 18 CM - H 40 CM
  • Altezza: 40 CM
  • Diametro Vaso: 18 CM
  • Periodo di fioritura: Maggio,Giugno,Luglio,Agosto

Ultimo aggiornamento 2022-09-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Potrebbero anche interessarti:

Informazioni sull'autore

2 commenti su “Il liquore di mirto in Sardegna: scopri quale comprare!”

  1. Ottimo articolo. Grazue, è stato molto interessante. Vorrei anche la tua ricetta del mirto, anch’io amo il liquore poco dolce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.