Dove dormire a Merano. Le migliori soluzioni dove alloggiare

dove dormire a merano

Come sapete noi di viaggioincoppia.com viviamo in Alto Adige e amiamo questa stupenda provincia italiana. Per questo motivo in passato ci siamo occupati di quasi tutto il territorio altoatesino, andando ad analizzare i pregi maggiori di ogni valle presente sul territorio.

Curiosamente abbiamo però trascurato forse la più bella cittadina presente in Alto Adige, ovvero Merano. Posta a soli 20 minuti di automobile da Bolzano e alle porte della splendida Val Venosta, Merano è una piccola città, ma è la seconda città più grande della provincia, seconda solo al capoluogo.

Merano è una città molto bella dal punto di vista estetico. Giunti in centro si viene accolti dal grande ponte sul fiume Passirio che accompagna l’omonima passeggiata.

Lo spettacolo è stupendo. Le tipiche case del centro dall’architettura germanica si uniscono ad uno sfondo dove la natura la fa da padrone, con le montagne sullo sfondo e le vie alberate del centro.

I suoi portici si trovano a pochi passi dal parcheggio centrale (sotto le terme per intenderci), qui si trovano ancora alcune antiche botteghe di prodotti artigianali o alimentari tipici, che si affiancano alle classiche boutique di moda che oramai sono caratteristiche di ogni città italiana.

Perdersi per i suoi vicoli è una bella emozione e fermarsi a dormire qui almeno una notte è un consiglio che mi sento di darvi.

Merano è infatti una cittadina ridente, con un clima mite quasi tutto l’anno e quando il sole splende, bacia con forza le sue strade, donandole un fascino e un’atmosfera unica.

Le soluzioni dove alloggiare in città non sono tante perché la città ha piccole dimensioni, ma oggi ci concentreremo in particolare sulle principali strutture del centro storico, poi vedremo dove è possibile soggiornare nei dintorni di Merano e quali siano i migliori paesini che potrebbero ospitare le nostre vacanze, infine daremo un’occhiata alle migliori soluzioni per risparmiare qualche soldo sul soggiorno.

Partiamo ora alla conquista di Merano!


#1 Dove alloggiare in centro storico

Dove alloggiare a Merano

Il centro storico è sicuramente la parte più affascinante della città di Merano. Si compone di un insieme di vicoli caratteristici, attraversati in mezzo dai famosi portici, dove troverete ad esempio il famoso negozio di sport Sportler, ma anche numerose botteghe tipiche.

Il centro di Merano è sicuramente uno dei luoghi più visitati dell’intero Alto Adige. D’estate ci accoglie con la sua atmosfera rilassata e il suo fascino mitteleuropeo, mentre d’invero diventa la sede ideale per una vacanza all’insegna degli sport invernali, ma anche per i semplici curiosi che vogliono perdersi per le sue strade e magari assaporare l’atmosfera del suo meraviglioso mercatino di Natale.

Il confine del centro storico è segnato su un lato dalle passeggiate del Passirio, il fiume che bagna la città. Da qui partono alcune stupende passeggiate immerse nel verde che è magico percorrere in qualsiasi stagione.

Nel centro si trovano anche numerosi ristoranti e pizzerie molto suggestivi. Se siete fan della pizza, dovete sapere che Merano è l’unico luogo in Alto Adige dove gustare una pizza fatta bene.

Tra le migliori pizzerie vi ricordo sicuramente La Smorfia, in via Goethe, e la pizzeria 357, nata su impulso del famoso chef stellano meranese Andrea Fenoglio, patron del conosciuto ristorante Sissi (che se potete permettervi, vi consiglio di provare).

Come ristoranti troverete invece l’imbarazzo della scelta, ma non potrete non fare un salto alla Forst, il ristorante della famosa birra altoatesina.

Il locale presente in città è molto ricercato, ma i prezzi non sono eccessivi. Se siete invece amanti delle cose più rustiche e tradizionali, non perdetevi il Biergarten della Forst nel piccolo comune di Foresta, a pochi chilometri dalla città.

Gli alberghi presenti in centro hanno una qualità medio-alta, si trovano delle strutture di gran pregio che offrono grandi soddisfazioni, sia dal punto di vista architettonico che a livello di servizi.


I migliori alloggi in centro a Merano

Nel centro di Merano sono presenti numerosi alloggi, capaci di accontentare i gusti di ogni turista. Si passa da hotel curati e ben progettati, a piccoli B&B, sino ad alcuni appartamenti per ferie.

Tutti gli alloggi hanno in comune l’alta qualità dei servizi offerti. Nella tabella che segue abbiamo selezionato 3 strutture che vi invitiamo ad analizzare come possibile meta delle vostre prossime vacanze in Alto Adige.

AlloggioTipoValutazionePrezzo
Hotel Therme Merano ****Hotel9.3elevato
Hotel Bavaria ****Hotel9.2medio
Manzoni RoomsB&B9.0economico

#2 Dove dormire nei dintorni di Merano: Tirolo

dove dormire a merano: tirolo
La vista su Merano da Tirolo

A pochi chilometri da Merano, sorge il piccolo paese di Tirolo. Si tratta di un piccolo paese dove sono presenti numerose strutture ricettive e dove è presente ogni servizio necessario al turista.

La vista dal paese è splendida: si gode di un paesaggio sulla valle che ospita la città di Merano attorniata da splendide montagne.

Tirolo è particolarmente apprezzata dai turisti, specie germanici, che amano fare lunghe camminate nei sentieri attorno al paese. Tirolo è anche collegata da una splendida passeggiata a Merano.

E’ una tipica destinazione estiva, durante l’inverno il paese non offre grande attrazioni e numerose strutture ricettive sono chiuse.

A Tirolo si respira però un’aria particolare, la natura ci circonda, il cuore si riempie di grandi emozioni e il corpo si rilassa nella calma che le montagne trasmettono.

Nel paese sono presenti numerosi ristoranti, che servono i piatti della tradizione altoatesina, e si può anche fare una splendida passeggiata verso Castel Tirolo, raggiungibile con soli 20 minuti di camminata.

Il castello ospita un piccolo punto ristoro e il centro di recupero fauna selvatica, dove sono presenti numerosi rapaci: una grande attrazione per grandi e piccini.


Migliori alloggi di Tirolo

Come già brevemente accennato a Tirolo sono presenti numerosi hotel e appartamenti per ferie. Di particolare impotanza è la presenza di hotel, che in paese sono veramente numerosi e capaci di accontentare chiunque: si passa da hotel economici a hotel di lusso.

Ne abbiamo selezionati 3 tra i migliori che vi proponiamo nella tabella che segue come possibile destinazione della vostra vacanza.

AlloggioTipoValutazionePrezzo
Panorama Hotel Am Sonnenhang ****Hotel9.2elevato
Hotel Patriarch ***Hotel8.8medio
Garni JuvalGarni8.9economico

#3 Dove dormire nei dintorni di Merano: Scena

dove dormire a merano: scenna

Il piccolo paese di Scena è un piccolo gioiello arrampicato sopra le colline che dominano la città di Merano. Dal paese si gode di una vista splendida sulla valle di fronte e nel paese sono presenti numerosi hotel di grande qualità.

Il paese di trova in una posizione idilliaca e unica, immersa all’interno di un territorio dal clima mite e ideale per coloro che amano le camminate immersi nella natura o i percorsi di mountain bike.

Nelle zone escursionistiche sono poi presenti masi, trattorie tipiche e malghe dove ristorarsi, dopo una lunga camminata.

In questo paese sarete capaci di assaporare al meglio la tipica accoglienza sudtirolese, in un luogo ricco dei servizi essenziali in vacanza e dove farsi viziare tra un ottimo bicchiere di vino locale e i massimi livelli di esperienza culinaria.


I migliori alloggi di Scena

Vista l’abbondanza di strutture ricettive presenti a Scena, non è semplice selezionarne una dove trascorrere le vacanze.

Per agevolarvi un pochino ne abbiamo selezionate 3, che a nostro avviso potrebbero essere perfette per i vostri prossimi pernottamenti in paese.

AlloggioTipoValutazionePrezzo
Hotel Hohenwart ****Hotel9.4elevato
Oliven- & Genusshotel Hirzer ****Hotel8.9medio
Hotel Tannerhof ***Hotel8.4economico

#4 Dove alloggiare a Merano e spendere poco

Per spendere poco e alloggiare nella cittadina termale di Merano esistono alcune soluzioni che vi proponiamo di seguito.

Tendenzialmente per spendere meno per il nostro soggiorno ci rimangono 3 diverse soluzioni: scegliere una struttura ricettiva al di fuori del centro storico di Merano, selezionare il paese di Postal o il paese di Lana come sede della nostra vacanza.


La città di Merano al di fuori del centro storico

Partiamo dal primo presupposto, ovvero che Merano è una cittadina di piccole dimensioni. Per risparmiare qualche soldo potrebbe essere sensato selezionare un hotel che non si trovi direttamente nel centro storico della città, soluzione che ci permette di avere anche meno difficoltà col parcheggio.

Tenete conto che tendenzialmente in qualsiasi parte della città troviate un hotel, il centro storico rimane facilmente raggiungibile a piedi, senza eccessivi sforzi.

Le strutture ricettive presenti nel resto della città costano un pochino di meno, dunque se il budget è ridotto potrebbero essere la soluzione perfetta.

Di seguito trovate alcune soluzioni che potreste prendere in considerazione:

  • Hotel Salgart: a soli 15 minuti a piedi dal centro sorge questa piccola e curata struttura a 3 stelle a conduzione familiare. Dotata di piscina, ha ricevuto ottime valutazioni dagli ospiti che qui hanno già soggiornato.
  • Hotel Filipinum: Splendida struttura poco fuori il centro di Merano dotata di una splendida piscina e ampio giardino. Camere accoglienti e curate e ottima colazione alla mattina la rendono una struttura pressocché perfetta.
  • Hotel Tannerhof: A 3 km dal centro di Merano, un’altra bella struttura dotata di piscina. Un hotel a 3 stelle completo in ogni servizio e con ottime valutazioni.

Il paese di Lana

Lana è invece un paese di medie dimensioni e qui potrete trovare praticamente tutto ciò di cui potreste avere bisogno in vacanza.

In paese sono presenti infatti alcuni supermercati anche di grandi dimensioni, negozi di ogni genere e alcuni ristoranti ottimi, tra cui uno molto bello della Forst.

Alloggiare a Lana è a mio avviso un’ottima scelta: ci troviamo infatti a soli 10 minuti di macchina da Merano (forse meno), sono presenti alcune strutture ricettive interessanti e non manca alcun servizio.

Di seguito alcune soluzioni che potreste prendere in considerazione:

  • Boutique Hotel Jardis: il prezzo di questa splendida struttura a 4 stelle non è economico in senso stretto, ma è super-economico se paragonato ad altri hotel della medesima categoria. Vale la pena darci un’occhiata.
  • Pension Gartscheid: piccola struttura familiare dotata di piscina, appena fuori il centro di Lana: Ottimo rapporto qualità prezzo!
  • Pension Hilpold: altra struttura semplice, ma pulita e accogliente. Immancabile la piscina e ottimi i servizi offerti.

Il paese di Postal

A pochissimi chilometri da Merano, si trova il piccolo paese di Postal. Postal è un paese molto semplice, senza troppi fronzoli, dove sono presenti alcune strutture ricettive, alcuni ristoranti e pizzerie e vari negozi di ogni genere.

E’ una destinazione comoda, poiché non avrete necessità di spostarvi per alcun motivo, ma non ha tantissimo da offrire. A mio avviso Postal è la soluzione ideale per avere un hotel o alloggio in zona tranquilla, senza caos o confusione, e risparmiare qualche soldo, ma niente di più.


Leggi anche: Dove alloggiare in Alto Adige?

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.