Abbiamo speso tante parole nei mesi precedenti per parlarvi di quella splendida provincia che è l’Alto Adige e abbiamo visto nel dettaglio tante delle sue bellissime valli.
Oggi inizieremo ad occuparci di quelli che noi in Alto Adige definiamo i nostri cugini, perché si trovano proprio vicino al nostro territorio.
Sto ovviamente parlando del Trentino, un’altra splendida provincia alpina italiana.
Mi raccomando però, non confodiamo le due provincie! Sono due cose molto diverse e le ha già frequentate entrambe sa bene quel che intendo.
Certo abbiamo tanto in comune, non dico il contrario. Due territori montani che racchiudono al loro interno alcuni dei luoghi di montagna più belli d’Europa, ma sono tante anche le differenze, prima fra tutte il bilinguismo, che esiste solo in provincia di Bolzano.
Se quindi il tedesco non vi sta particolarmente simpatico, ma non volete rinunciare alle Dolomiti, il Trentino è sicuramente il luogo ideale.
Nella guida di oggi vorrei parlarvi di una delle valli che più mi sta a cuore del Trentino, la Val di Fassa.
Non solo perché una mia cara amica ci è nata, ma perché è uno dei territori più belli in provincia di Trento che io abbia mai visto.
La Val di Fassa ha un territorio che ha tanto da offrire in ogni stagione: un luogo incantevole dove sciare o praticare gli sport di montagna in inverno, ma anche un posto dove poter fare stupende escursioni immersi nella natura più incontaminata in estate.
Decidere dove alloggiare in Val di Fassa non è propri semplicissimo, semplicemente perché sono numerose le località dove trascorrere una vacanza da sogno.
Noi di viaggioincoppia.com abbiamo cercato di selezionare i luoghi migliori da proporvi come destinazione sulla base della nostra personale esperienza in valle.
Cercheremo nelle righe che seguono di evidenziare i principali vantaggi o svantaggi di alloggiare in queste zone. Vediamole ora nel dettaglio.
#1 Dove alloggiare a Canazei
Canazei è un paese di poco meno di 2000 abitanti situato nella parte Settentrionale della Val di Fassa. Ci troviamo a circa 1500 metri sul livello del mare e Canazei è un vero e proprio gioiello di paese, tanto da essere considerata la località principe per gli sport invernali in Val di Fassa.
Canazei si trova in una splendida posizione incastonata tra i massicci del Sassolungo, della Marmolada e del Passo Sella.
L’accoglienza riservata ai turisti raggiunge qui il massimo della cordialità. Il paese è ricco di strutture ricettive di ogni genere, si passa da piccole strutture a conduzione familiare a splendidi hotel specializzati nell’accoglienza alle famiglie.
In inverno, la presenza di numerosi e moderni impianti sciistici, la rende la meta ideale per le vacanze all’insegna degli sport invernali; ma d’estate Canazei si trasforma in una meta perfetta per stare in contatto con una natura incontaminata e godere di bellissime passeggiate in quota.
I migliori hotel di Canazei
Tra i tanti hotel presenti nel territorio di Canazei, ne abbiamo scelti tre che offrono un ottimo rapporto qualità prezzo e che potrete valutare come possibile destinazione delle vostre prossime vacanze.
– Hotel Maria Flora: a soli 10 minuti da Canazei e 1 km dalle piste da sci sorge questo bellissimo hotel, che offre camere semplici ma ben arredate e uno splendido ristorante al suo interno. Ottima la colazione servita ogni mattina. Scopri di più cliccando qui.
– Wellness Hotel Lupo: ottimo albergo circondato dal verde della vegetazione delle montagne trentine, dotato di ottimo centro benessere e arredato in stile alpino. Scopri di più cliccando qui.
– Hotel Villetta Maria: a piedi della Marmolada, in una splendido contesto naturalistico, sorge questo splendido hotel con camere accoglienti e ben arredate e dotato di un ristorante al suo interno. Scopri di più cliccando qui.
#2 Dove alloggiare a Moena
Moena è il paese più importante della Val di Fassa, nonché quello più grande come numero di abitanti. Il paese si trova proprio all’imbocco in valle, a pochi chilometri dalla Val di Fiemme.
Ci troviamo in questo caso a circa 1100 metri sul livello del mare, attorniati dai massicci del Latemar, Sella e Catinaccio.
In estate Moena si trasforma in uno splendido territorio dove immergersi in pieno contatto con una natura incontaminata e fare lunghe passeggiate nei boschi, ammirando uno spettacolo per gli occhi unico nel suo genere.
In inverno invece potrete frequentare lo splendido compresorio sciistico Ski Area Alpe Lusia – San Pellegrino, che presenta alcuni dei più moderni impianti di risalita in provincia.
Nei pressi del Passo San Pellegrino sono inoltre presenti numerosi percorsi per gli amanti dello sci di fondo.
Quando vi troverete nei pressi del paese, non dimenticate di assaggiare almeno un pezzo del famoso formaggio Puzzone di Moena, il prodotto simbolo del paese.
I migliori hotel di Moena
A Moena sono presenti numerosi hotel. Per agevolarvi nella scelta ne abbiamo selezionati 3 che si distinguono per un’ottima qualità dei servizi offerti agli ospiti. Dai un’occhiata alle strutture che seguono.
– Hotel Faloria: nella piazza principale di Moena sorge questo splendido hotel, dotato di servizi benessere, biciclette e internet point. Le camere sono molto spaziose e hanno una splendida vista sulle Dolomiti. Ottima posizione e servizi offerti. Scopri di più cliccando qui.
– Sport Hotel S. Vigilio: nel centro di Moena, l’hotel San Vigilio è pronto ad accogliere al meglio ogni turista. Le camere sono moderne e ben arredate, il parcheggio invece è gratuito. Splendido il centro benessere della struttura. Scopri di più cliccando qui.
– Hotel Piedibosco: questo hotel sorge in uno splendido edificio antico e ben decorato nel centro di Moena. Le camere sono perfettamente accessoriate e ogni mattina viene servita un’ottima colazione continentale. Scopri di più cliccando qui.
#3 Dove alloggiare a Campitello di Fassa
Campitello è un piccolo paese nel cuore della Val di Fassa, ad un’altezza di circa 1500 metri sul livello del mare, che racchiude in se alcuni dei paesaggi più emozionanti dell’intero arco alpino.
Si trova proprio all’imbocco di uno dei principali comprensori sciistici del territorio, la ski arena Col Rodella – Belvedere, che fa parte del famoso circuito Sellaronda, dal quale lo spettacolo che si prospetta agli occhi dello spettatore lascia letteralmente senza fiato.
Nel paese esistono varie possibilità di praticare sport sia in estate che in inverno. Particolarmente indicato perché nelle sue vicinanze partono numerose passeggiate all’interno dei boschi della zona, immersi in una natura incontaminata.
Nel paese sono presenti tutti i servizi necessari in vacanza, nonché numerose strutture ricettive di qualsiasi livello.
I migliori hotel di Campitello
Vediamo insieme alcune delle migliori strutture ricettive presenti in paese, selezionate per voi nella lista che segue.
Hotel | Stelle | Valutazione | Prezzo |
Garni Aritz | **** | 9.1 | economico |
Hotel Medil | **** | 8.9 | economico |
Golden Park Resort | **** | 9.3 | elevato |
#4 Dove alloggiare a Vigo di Fassa
Vigo di Fassa è un piccolo paese molto accogliente che si trova proprio all’imbocco della valle, arrivando dalla Val d’Ega dopo aver ammirato il lago di Carezza.
Anche se il paese ha piccole dimensioni, è molto accogliente ed è molto piacevole passeggiare per le sue strade per sbrigare piccole commissioni o bere semplicemente un caffé o un aperitivo.
Diversi anche i ristorantini presenti nel suo territorio, che offrono la classica cucina tradizionale della valle. Non mancano inoltre numerosi percorsi da trekking di varie difficoltà, dai quale gustare paesaggi incredibili in un contesto da fiaba.
A Vigo di Fassa le strutture ricettive presenti non sono tantissime, ma ve ne sono alcune che sicuramente vale la pena prendere in considerazione. Vediamole insieme nel paragrafo che segue.
I migliori hotel di Vigo di Fassa
Abbiamo selezionato per voi alcune strutture ricettive presenti a Vigo di Fassa, che potreste prendere in considerazione come possibile meta per le vostre prossime vacanze.
Hotel | Stelle | Valutazione | Prezzo |
Hotel Garnì Carpe Diem | **** | 9.3 | elevato |
Al piccolo Hotel | *** | 8.7 | medio |
Garni Eosadira | *** | 8.9 | economico |
#5 Dove alloggiare a Soraga
Non distante da Moena, sorge un altro piccolo paese molto bello della Val di Fassa. Soraga è probabilmente uno dei primi insediamenti in valle e oggi conta meno di 700 abitanti.
Tutto attorno al paese regnano grandi distese di prati e fitti boschi di montagna. Al suo interno invece scorre tranquillo il torrente Avisio, che regala scorci molto suggestivi.
La località è prediletta da coloro che amano passeggiare nei boschi in estate e da coloro che amano lo sci di fondo in inverno, per via della sua atmosfera tranquilla e la presenza nelle sue vicinanze di alcuni percorsi molto suggestivi.
I migliori hotel di Soraga
Non sono tante le strutture turistiche presenti nel piccolo paese di Soraga, vene sono però alcune che meritano di essere prese in considerazione come possibile meta delle vostre prossime vacanze in Val di Fassa. Date un’occhiata alla lista che segue.
Hotel | Stelle | Valutazione | Prezzo |
Wellness Hotel Dolomia | *** | 8.9 | elavato |
Hotel Rosalpina | *** | 8.4 | medio |
Garni Eden | * | 9.4 | economico |
#6 Dove alloggiare a Mazzin
Mazzin è un altro paese molto piccolo presente in Val di Fassa. E’ una meta molto amata da coloro che amano passeggiare sui sentieri di montagna in estate, per via della presenza di alcuni sentieri molto suggestivi nelle sue vicinanze.
Non distante dal paese sorge anche l’affascinate lago di Antermoia, un piccolo laghetto alpino dalle acque cristalline, dove rilassarsi e rinfrescarsi nelle giornate d’estate.
Per recarsi presso i maggiori impianti sciistici sarà necessario in questo caso sfruttare il servizio di bus navetta, mentre se siete degli amanti dello sci di fondo, sono presenti non distanti dal paese alcuni affascinanti percorsi.
I migliori hotel di Mazzin
Nel piccolo paese di Mazzin sono presenti alcune interessanti strutture ricettive, che si distinguono per la qualità dei servizi offerti. Provate a dare un’occhiata alle nostre proposte qui di seguito.
Hotel | Stelle | Valutazione | Prezzo |
Appartamento Niki | Appartamento | 9.0 | medio |
Locazione Turistica Villaggio Ladino | Appartamenti | N/A | economico |
Garnì Villa Cecilia | B&B | 8.0 | economico |
#7 Dove alloggiare in Val di Fassa con bambini
Se nel vostro viaggio avete deciso di portare insieme a voi i vostri bambini, penso che siano pochi i territori più adatti della Val di Fassa ad accoglierli.
In valle sono infatti presenti numerosi hotel che hanno fatto dell’attenzione prestata ai più piccoli il loro marchio di fabbrica. In genere in Trentino, le strutture sono infatti solite prestare la massima attenzione alle esigenze delle famiglie.
Nella lista che segue vi proponiamo alcune strutture ideali per una vacanza per bambini, scelte da noi per la qualità dei servizi offerti agli ospiti.
Hotel | Posizione | Stelle | Valutazione |
Golden Park Hotel | Campitello | **** | 9.3 |
Hotel Garnì Carpe Diem | Vigo | **** | 9.3 |
Hotel Ramon | Campitello | **** | 8.7 |
#8 Dove alloggiare in Val di Fassa spendendo poco
Seppur anche per la Val di Fassa (specie durante l’alta stagione) vale il discorso che non è proprio possibile risparmiare tantissimo, esistono alcune strutture che hanno prezzi effettivamente più bassi rispetto a strutture più famose.
Abbiamo ricercato alcuni hotel economici, escludendo quelli le cui recensioni degli ospiti fossero troppo negative.
Provate a dare un’occhiata alla lista che segue.
Hotel | Posizione | Stelle | Valutazione |
Residence Contrin | Canazei | residence | 8.9 |
Soggiorno Dolomiti | Mazzin | *** | 8.2 |
Garnì Princess Apartment | Canazei | *** | 8.4 |
Hotel Medil | Campitello | **** | 8.9 |
Potrebbe anche interessarti: