Hai scelto Maiorca come destinazione delle tue prossime vacanze? Allora è probabile che tu sia alla ricerca della migliore posizione sull’isola dove alloggiare e in questa guida proverò a darti un’ampia panoramica di tutte le zone migliori dove è possibile cercare un alloggio sull’isola.
Maiorca è uno dei gioielli spagnoli in tema di turismo e l’isola è letteralmente amata da numerosi turisti europei che ogni anno la prediligono per il suo ottimo clima e bel mare.

E’ la più grande delle Isole Baleari, un arcipelago che comprende al suo interno altre isole di grande interesse, come Ibiza, Minorca e Formentera. All’isola non manca proprio nulla di ciò che si può sperare di avere in un luogo di vacanza: spiagge paradisiache, clima mediterraneo, cucina attenta e ricercata, arte, cultura, vita notturna e molto altro ancora.
La storia del turismo sull’isola è molto antica e già alla fine del XIX secolo i primi turisti europei iniziarono a recarsi sull’isola.
Il motivo del suo successo non solo solo la presenza di acque cristalline e ampi arenili di sabbia bianca, infatti a Maiorca ci sono un sacco di cose che meritano di essere scoperte: dalla bellissima città di La Palma, sino alla catena montuosa Tramuntana, i pittoreschi villaggi di pescatori, quartieri affascinanti e vivaci e tanto altro ancora.
Ad attrarre tanti turisti sull’isola è poi anche il fatto che Maiorca dei costi mai eccessivi e offre una grande varietà di alloggi e strutture ricettive, in grado di soddisfare le aspettative di spesa di chiunque. Ostelli, boutique hotel, resort all-inclusive o semplici appartamenti per ferie sono disponibili ovunque sull’isola.
Capire dove alloggiare a Maiorca è di scelte personali, perché sull’isola c’è l’imbarazzo della scelta, nonostante alcune località siano spesso predilette dalla maggior parte dei visitatori.
Dove dormire a Maiorca? Zone e hotel migliori sull’isola
Tra tutte le zone dove è possibile alloggiare a Maiorca, la costa meridionale è sicuramente quella più frequentata dai turisti, specie nella regione sud-occidentale, in quanto qui che si trovano sia la capitale Palma di Maiorca, che alcune delle spiagge più famose dell’isola. Nella zona Sud Est si trovano invece le coste più incontaminate e città di minori dimensioni, dove il turismo non si è sviluppato in maniera così evidente.

#1. Palma di Maiorca: la capitale

Situata sulla costa nord-occidentale dell’isola, Palma è sicuramente una delle città più movimentate delle Isole Baleari. Da queste parti, non ci si annoia mai e in qualsiasi quartiere si trovano attrazioni e servizi, che la rendono uno dei posti più comodi dove prendere alloggio.
L’aeroporto si trova a breve distanza, dunque la città è anche molto semplice da raggiungere. Al suo interno si trova poi anche un grande porto, il porto turistico e ovviamente tanti bar e ristoranti, gallerie d’arte, i negozi, centri commerciali, teatri e locali notturni.
Palma è una città che ha bloccato al traffico una buona parte del suo centro, che è quasi esclusivamente pedonale. Sono quasi 30 milioni ogni anno (dati pre Covid) i viaggiatori che vanno e vengono dal suo aeroporto internazionale, che è una zona molto affollata e con un ricco via vai.
Le spiagge principali delle vicinanze sono raggiungibili con i mezzi pubblici in soli 15 minuti.
La storia della città che risale addirittura all’età del bronzo. Nel corso dei secoli, Palma ha vissuto l’occupazione del popolo talaiotico, dai romani e dai mori, prima di essere riconquistata dalla Spagna nel 13° secolo.
Le sue antiche stradine strette e tortuose, i suoi ampi viali, le grandi piazze pubbliche e i diversi quartieri della città ne costituiscono le caratteristiche essenziali, che sono vissute appieno da ogni turista.
Il centro storico si estende dalla Cattedrale di La Seu, sino alla Basilica di Sant Francesc. Tutto attorno è sempre un pullulare di musicisti di strada, negozi di souvenir, bancarelle sulla spiaggia, bar e ristoranti che terranno la vostra giornata ricca di impegni.
Il centro di Palma è molto vivace e ricco di attività commerciali e culturali, con piacevoli aree commerciali moderne, come l’Avenida Jaime III, la Calle de Sant Miquel o la Calle de la Unió.
La zona di Santa Catalina è fatta di strade strette e case bianche con le tradizionali persiane blu, che donano al quartiere un aspetto colorato e tradizionale.
La Lonja è un altro quartiere storico della città vecchia di Palma. E’ ricca di attrazioni architettoniche, bar e ristoranti ed è un ottimo luogo dove concedersi un buon panorama per gli occhi con i suoi imponenti edifici in stile Art Nouveau.
La spiaggia locale di Palma prende il nome di Ca’n Peratoni, si trova a poca distanza dalla città. Si tratta di una lunga distesa di sabbia bianca con un mare azzurro e pulita, che in estate diventa uno dei luoghi prediletti da locali e turisti.
Nel suo lungomare si trovano i classici lettini e ombrelloni, docce, servizi igienici e bagnini. La passeggiata accanto alla spiaggia è decorata sui lati da palme e nella zona non mancano i caffè, bar, ristoranti e negozi di ogni tipo.
Tra le tante offerte culturali, merita una visita la bellissima Cattedrale gotica di Palma La Seu, che è una delle più grandi chiese di tutta la Spagna.
Accanto alla cattedrale si trova il magnifico Palazzo Reale Almudaina, che la residenza ufficiale del re di Spagna quando si reca sull’isola.
I quartieri più interessanti dove prendere alloggio in città sono quelli della Città Vecchia, del Casco Histórico, di Santa Catalina e del Paseo Marítimo, che hanno un’ampia offerta di alloggi differenti e si trovano a poca distanza dai principali servizi.
In generale però nell’intera città si trovano alloggi di ogni genere, dal semplice affittacamere sino al boutique hotel, capaci di accontentare le esigenze di spesa di qualsiasi turista.
Palma ha di solito dei prezzi abbastanza contenuti e si adatta alla perfezione a coloro che hanno un budget limitato da spendere.
MIGLIORI HOTEL A PALMA DI MAIORCA
- Protur Naisa Palma Hotel – €€€
- Portofino Mallorca – €€
- Hotel Abelay – €
#2 Playa de Palma e Arenal

Playa de Palma è una distesa incontaminata di sabbia dorata di 7 km che si sviluppa attorno alla baia di Palma, circondata da C’an Pastilla a ovest e Arenal a est.
Qui si trovano le spiagge migliori che di solito si frequentano anche quado si soggiorna a Palma, ed è questo il motivo per cui in tanti scelgono di prendere alloggio da queste parti, in modo da risparmiare qualche soldo anche a confronto con alloggi simili della capitale.
La zona della città vecchia di Palma di Maiorca si trova a 15 km a nord, mentre l’aeroporto si trova a circa 15 minuti di auto: siamo dunque in una posizione molto comoda sull’isola.
Tutta la zona è molto movimentata e per questo motivo è spesso scelta dai giovani inglesi, italiani, olandesi ma anche tedeschi, che arrivano da queste parti per unire il mare al divertimento.
La spiaggia di Playa de Palma è divisa in 15 aree, alle quali corrispondono dei piccoli chioschi numerati da 1 a 15.
La spiaggia a Playa de Palma è molto ampia, quindi anche se si tratta di un luogo molto frequentato, c’è abbastanza spazio per tutti, sia giovani che famiglie con bambini a seguito.
Attorno ad Arenal si trovano invece alcune spiagge molto belle di sabbia bianca, anche queste molto frequentate, così come i bar e le discoteche della zona. Anche se non mancano le famiglie che scelgono questa zona per la loro vacanza, occorre dire che l’atmosfera è spesso molto movimentata, al punto che ad alcuni potrebbe addirittura sembrare troppo scatenata.
Sempre vicino ad Arenal, si trova anche il parco acquatico Aqualand con i suoi numerosi scivoli, canali, piscine, spiaggia artificiale e bar, che sono ideali per trascorrere una giornata diversa con i bambini.
Altra attrazione importante è l’Acquario di Palma, composto da ben55 piscine e vasche con acqua di mare che contengono quasi 10.000 pesci d’acqua salata e una varietà di specie di coralli molto affascinante. Si trova a soli 10 minuti di autobus, nella regione di Can Pastilla.
In zona sono presenti numerosi alloggi a costi molto ridotti, specie nella zona intorno a Playa de Palma e Arenal. Si trovano anche diversi monolocali con angolo cottura, appartamenti che possono ospitare anche fino ad 8 persone, se viaggiate in gruppo. Non mancano poi ovviamente hotel e alberghi da 2 o 3 stelle a costi decisamente accessibili.
I MIGLIORI ALLOGGI A PLAYA DE PALMA E ARENAL
- HSM Hotel Golden Playa – €€
- Aparthotel Fontanellas Playa – €€
- Hotel Riu Playa Park – All Inclusive – €€
#3 Magalluf

Posto sulla costa sud ovest di Calvia di Maiorca e soli 15 km da Palma e dall’aeroporto, Magalluf è uno dei luoghi che negli ultimi anni si è maggiormente trasformato. Oggi, rimane uno dei luoghi preferiti dai giovani inglesi per far baldoria, ma con qualcosa di diverso.
Qui è stato costruito parecchio e oggi si trova un moderno centro commerciale pieno di negozi alla moda proprio nel centro della città. Inoltre, sono stati costruiti nuovi hotel a 4 e 5 stelle e sono stati aperti locali sulla spiaggia di alto livello.
La spiaggia artificiale di Magaluf è lunga oltre un chilometro di sabbia dorata, circondata da palme che costeggiano bei tratti di arenile con un bel mare. Si tratta di una delle spiagge che alcuni ritengono essere tra le più belle dell’isola.
Da queste parti è possibile praticare qualsiasi sport acquatico, fare delle lunghe escursioni in barca, praticare kite surf o fare degli avventurosi giri in moto d’acqua.
Nonostante la zona sia abbastanza affollata in alta stagione e sia frequentata soprattutto da un pubblico abbastanza giovane, non mancano tratti di spiaggia dedicati alle famiglie o alle coppie anziane che si godono la loro vacanza al sole.
Lungo la spiaggia ci sono oltre 50 bar, discoteche e negozi, così come tanti servizi come i servizi igienici o docce per venire incontro a qualsiasi esigenza del turista.
Un’attrazione molto carina della zona e adatta alle famiglie è il famoso museo House of Kathmandu.
La zona può accontentare proprio chiunque anche dal punto di vista culinario: sono infatti presenti sia i classici fast food, che ristoranti di alto livello per i palati più raffinati.
Nel pieno della stagione, le ore notturne sono molto vive, specialmente intorno alla zona della spiaggia. Magaluf vanta una vita notturna molto vivace e più sofisticata rispetto a Playa de Palma de Palma e Arenal.
Tuttavia, non mancano molti bar spagnoli dietro la spiaggia principale, dove l’atmosfera è più attenuata e rilassata.
In zona troverete alloggi adatti a chiunque: dagli appartamenti per ferie, sino agli hotel di alto livello.
I MIGLIORI ALLOGGI DI MAGALLUF
- INNSiDE Calviá Beach – €€€
- Bahia Principe Sunlight Coral Playa – €€
- Hotel Florida Magaluf – Adults Only – €
#4 Palma Nova

Palma Nova è una città sulla costa di minori dimensioni e decisamente più adatta alle famiglie. Qui si trovano alcune delle spiagge più belle dell’isola ed è una località molto raffinata che, a fronte di un costo leggermente più alto per gli alloggi, offre una maggiore tranquillità per una vacanza all’insegna del relax.
Gite nella natura, escursioni in mare e battute di pesca sono solo alcune delle attività che è possibile svolgere in questa zona. La vita notturna è decisamente più tranquilla rispetto alle località che abbiamo visto sino ad ora, ma c’è sempre la possibilità di prendere un taxi per Megaluf, se si ha voglia di un pizzico di divertimento.
I MIGLIORI ALLOGGI DI PALMA NOVA
- Hotel Son Caliu Spa Oasis – €€€
- Aluasun Torrenova – €€
- FERGUS Bermudas – €
#5 Santa Ponsa

Posta a soli due chilometri a ovest di Magaluf e a 13 km circa dalla capitale e dall’aeroporto, si trova la bellissima località di Santa Ponsa, dove potrai trovare tutto ciò che offre Magaluf, ma molto meno affollato.
Santa Ponsa è la località ideale per le famiglie e le coppie che sono alla ricerca del perfetto mix tra relax e avventura. In questa zona si trovano inoltre tre campi da golf perfetti per coloro che amano questo sport.
E’ una località più esclusiva rispetto a tante altre di Maiorca e gli hotel della zona sono di qualità medio-alta, ma nonostante ciò si trovano spesso molte offerte.
La spiaggia di Santa Ponsa si estende per oltre 1 km lungo la costa e si trova presso una baia ampia dai fondali poco profondi.
La sabbia della spiaggia è bianca, l’acqua è spesso calda, i servizi non mancano: Santa Ponsa un perfetta per coloro che viaggiano con bambini in tenera età.
Lettini e ombrelloni possono essere noleggiati sulla spiaggia mentre esiste la possibilità di praticare diversi sport acquatici o fare gite in barca.
La cittadina è invece molto calma e tranquilla, ma occorre ricordare che Magaluf e le sue attrazioni sono a soli cinque minuti di taxi.
La maggior parte dei locali in città rimarrà aperta almeno fino a mezzanotte, ma se sei alla ricerca di un po’ di movida, a Ramon de Montcada, la zona più frenetica per l’intrattenimento sino a tarda notte, troverai sicuramente di che divertirti.
Ampia l’offerta di alloggi, dagli appartamenti per ferie, sino agli hotel di medio o alto livello.
MIGLIORI ALLOGGI A SANTA PONSA
#6 Puerto Portals

Puerto Portals è un luogo molto raffinato di Maiorca, spesso frequentato da VIP e personaggi importanti provenienti dalla Spagna e dal resto d’Europa.
Qui sono presenti porti turistici e yacht club di gran classe e gli hotel e i ristoranti della zona sono di livello molto elevato.
Tra i tanti VIP che hanno soggiornato a Puerto Portals negli ultimi anni possiamo ricordare Brad Pitt e Jennifer Aniston. Se non volete sceglierla come luogo di villeggiatura, potreste fare un salto solo per dare un’occhiata al lusso sfrenato di questa località.
MIGLIORI ALLOGGI A PUERTO PORTALS
- The St. Regis Mardavall Mallorca Resort – €€€
- Iberostar Gran Portal Nous – €€€
- Boutique Hotel H10 Punta Negra – €€
#7 Colonia Sant Jordi

Si tratta di uno dei luoghi più a sud di Maiorca ed è semplicemente perfettp per una vacanza all’insegna dell’ecoturismo, l’avventura, la pesca, l’escursionismo, l’equitazione e altro ancora. Gli hotel della zona spaziano dai boutique hotel ai resort rurali o quelli all-inclusive.
La cucina della zona è più attenta e autentica, mentre la gente del posto è molto cordiale. Il prezzo per un alloggio è molto abbordabile, specie se si considerano tutte le spiagge incontaminate a cui è possibile fare accesso.
MIGLIORI ALLOGGI A COLONIA SANT JORDI
#8 Cala Ratjada

Cala Ratjada è un luogo ideale per i turisti alla ricerca di relax o della scoperta di piccole spiagge di sabbia bianca con acque cristalline, mentre durante la notte vogliono godere di un pizzico di vita notturna.
Si tratta di ciò che un tempo era un piccolo villaggio di pescatori, che il turismo divenisse la principale attività della zona. Cala Ratjada si trova sulla costa nord-est di Maiorca, dalla quale, nelle belle giornate, si riesce a vedere il porto di Ciutadella, sull’isola di Minorca.
Situata a circa 65 km da Palma, Cala Ratjada è stata a lungo una popolare destinazione turistica tra francesi, italiani e tedeschi, mentre gli inglesi sono arrivati molto più tardi.
Nonostante il cambio verso il turismo dell’economia locale, la pesca è ancora un’attività importante, tanto che ristoranti e hotel sono giornalmente riforniti di ottimo pesce fresco locale.
Sul lato sud del porto, si trova Son Moll, la spiaggia principale della città ricca di servizi e attività di vario genere. Si tratta però di una spiaggia di piccole dimensioni che, durante l’alta stagione, risulta molto affollata.
Ad est del porto si trova la spiaggia sabbiosa più piccola chiamata Cala Gat, che può essere raggiunta con una passeggiata lungo il lungomare.
Se amate le spiagge più tranquille e appartate, potreste invece proseguire in auto lungo la costa fino a Cala Agulla o più avanti fino a Cala Mesquida.
All’interno della città, ci sono molti negozi di abbigliamento, boutique e negozi di souvenir, con numerosi caffè e bar dove concedersi un drink o uno spuntino.
Grazie all’ampia presenza di bar e ristoranti sul lungomare, l’intrattenimento serale non manca ed è in grado di soddisfare le esigenze anche di coloro che non sono dediti alla vita mondana.
In zona sono presenti oltre 40 hotel o case in affitto. Cala Ratjada è in grado di soddisfare le esigenze della maggior parte dei turisti, sia con un piccolo che con un grande budget a disposizione.
MIGLIORI ALLOGGI A CALA RATJADA
#9 Cala Millor

Posta sulla costa nord est di Maiorca, Cala Millor è la più grande località balneare di questa zona dell’isola.
La sua principale caratteristica è sicuramente la grande spiaggia che si trova proprio vicino al paese, ricca di qualsiasi servizio possa essere necessario: lettini, ombrelloni, attrezzature per sport acquatici a noleggio, docce e bagni, nonché il servizio di bagnini in servizio in alta stagione.
Nei dintorni è invece molto ampia la presenza di bar e ristoranti, dove fermarsi a mangiare qualcosa, facendo una pausa dalla spiaggia e dal sole estivo.
Non lontano dalla spiaggia, si trova anche un’area commerciale con negozi di abbigliamento, negozi di scarpe, supermercati e negozi di souvenir, nonché tanti bar e ristoranti che offrono un piacevole intrattenimento serale.
Non mancano le diverse possibilità di alloggio che spaziano, anche in questo caso dagli hotel di lusso, agli alberghi lo cost o agli appartamenti per ferie.
Gli alloggi da queste parti hanno prezzi ragionevoli rispetto ad altre zone della costa meridionale e tendono ad essere di recente costruzione.
MIGLIORI ALLOGGI A CALA MILLOR
#10 Cala d’Or

A Cala d’Or non manca proprio nulla che sia necessario durante una vacanza al mare. Le spiagge sono più appartate e frequentate anche dai residenti locali.
E’ un ex villaggio di pescatori, con una bellissima spiaggia che si estende per 4 km lungo la costa e comprende diverse piccole spiagge pittoresche incastonate lungo calette scoscese attorniate da boschi di pini.
Una delle sue principali caratteristiche è la ridotta altezza degli edifici, che contribuisce a donargli un aspetto curato e affascinante.
La città ha tutti i soliti servizi per le esigenze di shopping quotidiane, comprese le farmacie e i supermercati.
Ottima anche la presenza di bar ristoranti, che offrono una buona selezione di cucina locale cocktail curati da gustare quando tramonta il sole.
In zona sono presenti alcuni hotel all-inclusive, ma anche hotel di fascia alta molto curati e ricchi di servizi.
Come annuncia il suo stesso nome, Cala d’Or è di solito più costosa rispetto ad altre località balneari dell’isola, ma ci sono spesso delle offerte interessanti per hotel di fascia elevata.
MIGLIORI ALLOGGI A CALA D’OR
- Inturotel Cala Azul – €€
- Inturotel Azul Garden – €€
#11 Can Picafort

Can Picafort è forse la più famosa località balneare nella baia de Alcudia a Maiorca. Negli ultimi anni, questa città ha visto un notevole sviluppo turistico e molti visitatori sono attratti dai numerosi tour e attività che Can Picafort offre.
Uno dei punti salienti di questa città costiera è il Parco s’Albufera, che è la regione più incontaminata e inaccessibile dell’isola; le paludi di questo parco possono essere esplorati al mattino, mentre al pomeriggio ci si può godere la spiaggia.
Ottimo il rapporto qualità-prezzo degli hotel della zona.
MIGLIORI ALLOGGI A CAN PICAFORT
#12 Playa de Muro

Il nome dice tutto: si tratta di un tratto molto ampio di costa mediterranea protetto da una diga e da una passerella dove si trovano molti hotel sulla spiaggia. Playa de Muro è affollata durante l’alta stagione e la maggior parte dei visitatori sono famiglie con bambini piccoli che la scelgono per le sue acque calde e i fondali poco profondi.
In zona non mancano i servizi per i turisti e ci troviamo in una delle zone maggiormente economiche per gli alloggi di Maiorca.
MIGLIORI ALLOGGI A PLAYA DE MURO
#13 Puerto de Soller

Questo elegante villaggio costiero si affaccia sulle montagne di Tramuntana e presenta una spettacolare architettura mediterranea.
I turisti che soggiornano a Port Soller sono probabilmente alla ricerca di attività come escursioni, arrampicata, mountain bike e nuoto in mare aperto.
A soli 45 minuti di auto dall’aeroporto o dal centro di Palma e ad un’ora di auto lungo la costa da Port d’Alcúdia, la graziosa località di Puerto de Soller, si annida sulla costa occidentale di Maiorca, con il villaggio di Soller leggermente nell’entroterra sul retro del porto.
Con uno sfondo panoramico di pinete che coprono le ripide colline e una costa sabbiosa rivestita di palme, emana un’aria di raffinatezza rilassata.
Il resort dispone di due spiagge sabbiose principali. La spiaggia principale che costeggia il porto è lunga circa 200 metri e si protrae dolcemente lungo il mare azzurro.
La seconda spiaggia è sempre di sabbia, ma presenta nei primi metri di ingresso in acqua dei ciottoli, che rendono indispensabili delle scarpe da mare per proteggere i piedi.
Entrambe le spiagge sono ben attrezzate con ombrelloni, lettini e docce, mentre nelle vicinanze si trovano negozi, chioschi, bar e ristoranti per qualsiasi esigenza.
Il porto della cittadina e la zona del porto turistico sono ricchi di negozi, bar, caffetterie e ristoranti di pesce. Questo è il luogo ideale dove fare uno spuntino, bere un caffè o gustare un drink con un bel panorama davanti agli occhi.
Intorno a Puerto Soller, è possibile visitare il Museo Marino Soller e le due graziose chiese di Santa Caterina e Sant Ramon de Penyafort.
Un po ‘più lontano è possibile visitare la Torre Picada del 17° secolo, un’ex torre di avvistamento che offre una fantastica vista sul porto e oltre.
Le spiagge sono costeggiate da un’ampia zona pedonale, sui cui lati si trovano diversi negozi, bar e ristoranti. E’ la zona perfetta per trascorrere un po’ di tempo in relax e spensieratezza.
In zona sono presenti numerosi piccoli hotel accoglienti proposti spesso a prezzi abbordabili, ma non mancano alcuni hotel di lusso molto curati.
MIGLIORI ALLOGGI A PUERTO DE SOLLER
Potrebbe anche interessarti: