Dove alloggiare a Lanzarote? Le 10 zone ideali

dove alloggiare a lanzarote

Dove alloggiare a Lanzarote?

Questa è la prima domanda che solitamente passa per la testa di coloro che hanno scelto questa destinazione, ma non sanno da dove cominciare per trovare una sistemazione sull’isola.

E’ probabile che sia proprio questo il motivo per cui anche tu sei arrivato su questa pagina del mio blog!

Lanzarote ha da sempre dimostrato di essere un luogo ideale dove trascorrere le vacanze, che ben si presta sia a viaggi in famiglia, che a romantici viaggi in coppia, ma è anche la destinazione ideale per gli amanti della natura.

Oggi cercheremo di comprendere quali siano i luoghi migliori dove alloggiare a Lanzarote, di modo che anche tu possa dissipare ogni dubbio e trovare la zona dell’isola più adatta alle tue esigenze.

Prima però cerchiamo di comprendere bene dove ci troviamo e vediamo qualche informazione sull’isola.


Lanzarote: dove si trova e cosa ha da offrire?

Lanzarote è l’isola delle Canarie che si trova più vicina al continente africano. Si trova a poco più di 100 km dalla costa, ma ben più distante dalla costa spagnola (oltre 1.000 km di distanza).

cartina di lanzarote

E’ l’isola che si trova più a Est delle Canarie, le isole di Gran Canaria, Fuerteventura e Tenerife si trovano dunque a ovest dell’isola.

L’isola si caratterizza per le sue bellissime spiagge e per i suoi stravaganti paesaggi vulcanici, che sono il suo segno maggiormente distintivo. L’isola è anche molto conosciuta per il suo clima mite. Pensate che la temperatura media di Lanzarote è di 22°, fattore che le è valso il soprannome di “isola della primavera”.

Con il suo clima favorevole tutto l’anno, i suoi paesaggi affascinanti e le sue ampie spiagge, non sorprende che le possibilità di trovare un alloggio sull’isola siano effettivamente diverse.

Potrai scegliere tra località turistiche come Costa Tequise e Arrecife o scegliere località più appartate e meno conosciute come Orzola.

A differenza di Tenerife, Lanzarote ha poi un turismo essenzialmente diverso e un’economia nettamente differente. Sull’isola non esistono gli enormi palazzi sulla costa che si trovano a Tenerife, mentre la maggior parte delle abitazioni non ha più di due piani.

Altro fattore che spinge molti visitatori e recarsi sull’isola è sicuramente la presenza dello splendido Parco Nazionale di Timanfaya, forse la zona maggiormente caratteristica dell’isola, dove vedere con mano i vulcani in un’atmosfera che catapulta l’osservatore su un paesaggio così particolare, da sembrare di camminare su Marte.

Consiglio vivamente di fare un tour guidato della zona, in compagnia di una guida esperta del luogo, perché l’esperienza è decisamente suggestiva. Il tour può essere prenotato a questo indirizzo.


Le 10 zone migliori dove dormire a Lanzarote

L’isola di Lanzarote ha dimensioni abbastanza ridotte, specie se paragonata alle cugine Fuerteventura, Tenerife e Gran Canaria, tuttavia scegliere la località dove trascorrere le proprie vacanze potrebbe non essere così immediato.

Vediamo insieme quali sono le 10 località migliori per alloggiare a Lanzarote.


#1 Arrecife

dove alloggiare a Arrecife Lanzarote

Arrecife è il capoluogo di Lanzarote e si affaccia direttamente sul mare nella costa orientale. E’ una città molto viva, ricca di storia e cultura, dove non mancano i servizi per coloro che trascorrono qui qualche giorno di vacanza.

Il suo nome deriva dallo spagnolo e significa “scogliera”, possiede un porto molto bello che è protetto da alcuni promontori di origine vulcanica che si trovano nelle immediate vicinanze del mare.

Originariamente era un piccolo villaggio di pescatori, che però col tempo si espanse notevolmente fino a divenire la città più importante dell’isola e il suo capoluogo nel 1852.

La sua lunga storia diventa evidente quando si ammira l’antica chiesa di San Gines, del XVII secolo o il suo palazzo Augustin De La Hoz, dove oggi ha sede un centro culturale.

All’interno della fortezza di San José è invece ospitato il Museo Internazionale di arte contemporanea che ospita alcune opere di arte astratta molto interessanti.

Ma Arrecife è scelta ogni anno da migliaia di turisti per le sue spiagge, prima fra tutte le sua meravigliosa Playa del Reducto, con la sua sabbia dorata e le sue acque turchesi sempre calme.

Durante i pomeriggi, nei quali sarete poi stanchi di stare in spiaggia, potrete fare un giro nei negozi a fare un po’ di shopping, poiché in città troverete alcune strade ricche di diverse boutique, nonché i principali marchi di abbigliamento europei.

Si possono fare affari nei negozi giusti, e questo attira folle di visitatori in città per la miriade di opportunità di shopping. La strada pedonale Calle Leon y Castillo con il suo enorme centro commerciale è assolutamente da visitare per coloro che amano lo shopping.

A differenza del resto dell’isola, Arrecife è l’unico luogo di Lanzarote a possedere edifici di altezza superiore ai 2 piani, ma proprio perché, con i suoi 50.000 abitanti, è la città più popolosa dell’isola, nonché quella che nel corso del tempo ha avuto necessità di trovare soluzioni urbane e architettoniche più moderne.

A livello di hotel, l’offerta è molto ampia. Ad Arrecife si trovano anche numerose catene di hotel e resort, che in altri luoghi dell’isola sono quasi completamente assenti.

Ci sono però anche diversi appartamenti per ferie o soluzioni meno costose, che possono essere prese in considerazione, se avete la necessità di non spendere eccessivamente.

MIGLIORI ALLOGGI AD ARRECIFE


#2 Costa Teguise

costa teguise

Rimanendo sul lato est dell’isola, neanche ad eccessiva distanza da Arrecife, si trova invece Costa Teguise, che è un’altra zona dell’isola molto apprezzata dove trascorrere le vacanze.

Posta a circa 15 minuti dal principale aeroporto, Costa Teguise offre soluzioni di alloggio per ogni gusto e per ogni tasca: si passa dai resort sulla spiaggia, sino ai semplici appartamenti per ferie.

A Costa Teguise si trovano poi le maggiori attrazioni per il divertimento dell’isola, tra cui un bellissimo Aquapark (qui si possono acquistare i biglietti di ingresso online), un acquario (qui si acquistano i biglietti di ingresso), nonché alcuni campi da golf.

Col passare del tempo in zona si sono anche moltiplicati i numerosi eventi culturali e sportivi, come il Campionato Mondiale di Windsurf PWA che si svolge sulla spiaggia di Cucharas, il Coast Music Festival o il Brazilian Music Festival.

Ma ovviamente la maggiore attrazione di Costa Teguise rimangono le sue bellissime spiagge, come la Bastian Beach, sempre molto protetta dal vento, è la spiaggia prediletta dalle famiglie con bambini, e la spiaggia di Cucharas che è invece prediletta dagli amanti del windsurf. Jabillo è infine un’ultima spiaggia di sabbia bianca che merita sicuramente una visita.

Accanto a Costa Teguise, si trova anche un bellissimo villaggio di pescatori, chiamato Pueblo Marinero, che è molto curioso da visitare per via dei suoi edifici tipici, ideati da Cesar Manrique, e dove sono anche presenti diversi ristoranti e negozi tradizionali.

Costa Teguise rimane sicuramente la scelta numero 1 per le famiglie, quando si parla di dove alloggiare a Lanzarote, principalmente perché:

  • Offre strutture ricettive interessanti;
  • Possiede spiagge protette dal vento e con fondali che degradano dolcemente;
  • E’ molto tranquilla;
  • Possiede una grande varietà di servizi.

MIGLIORI ALLOGGI A COSTA TEQUISE


#3 Puerto del Carmen

Puerto del Carmen Lanzarote

Sulla costa sud orientale dell’isola, si trova un’altra zona molto apprezzata dai turisti che prende il nome di Puerto del Carmen e vanta ben 6 km di costa, all’interno della quale sono ospitate numerose spiagge protette, prime fra tutte quella di Los Pocillos, Grande Beach e Matagorda.

Ma Puerto del Carmen è anche la zona dell’isola con una movida più scatenata: qui sono presenti numerose discoteche, bar e pub, per questo parliamo della zona di Lanzarote più amata dai giovani

Gran parte dei locali notturni si trova nel viale Las Playas e nelle vicinanze di Varadero, mentre accanto alla spiaggia sono presenti numerosi servizi, come bar e ristoranti che spesso fanno anche musica dal vivo.

Nella zona è anche possibile svolgere diverse attività sportive, come il windsurf, le immersioni, diverse escursioni in mare e addirittura giri in moto d’acqua, che è possibile prenotare direttamente online a questo indirizzo.

A Puerto del Carmen si svolgono anche alcune importanti manifestazioni nel corso dell’anno, come la sfilata di Carnevale alla fine di febbraio, la sfida Ironman a maggio e le qualificazioni per il campionato spagnolo di Triathlon a giugno.

In questa zona sono presenti numerosi hotel e appartamenti per ferie, che vanno dai più lussuosi, sino a soluzioni economiche. Ne abbiamo scelti due che trovi qui di seguito.

MIGLIORI ALLOGGI A PUERTO DE CARMEN


#4 Famara

Famara lanzarote

Famara è un’altra interessante città dell’isola che può essere la destinazione ideale per ospitare una vacanza.

E’ la patri di Cesan Manrique, l’architetto che ha disegnato gran parte dell’isola di Lanzarote, che qui ha trascorso la sua infanzia e l’adolescenza all’interno della piccola comunità di pescatori di La Caleta de Famara, al nord dell’isola.

Il villaggio de La Caleta si caratterizza per la presenza di una bella spiaggia di sabbia bianca che prende il nome di Playa de Famara. Sul suo sfondo si intravedono le scogliere di Risco de Famara e molti pensano che sia una delle spiagge più belle dell’isola.

Il mare però da queste parti può essere abbastanza turbolento e proprio per questo motivo è molto amato dai professionisti degli sport d’acqua, come il windsurfer o i surfisti, ma non proprio adatto ai semplici nuotatori.

La sua particolare posizione e le sue condizioni climatiche hanno fatto sì che Famara diventasse la sede dei campionati internazionali di surf, che si svolgono sulla spiaggia di San Juan.

La parte più a nord della spiaggia è invece un ritrovo di naturisti e nudisti, dunque se non amate vedere persone nude che prendono il sole, statene alla larga.

Condizioni migliori per prendere il sole e fare qualche bagno si trovano invece presso la spiaggia di Playa Ensenada, a poca distanza dal paese.

MIGLIORI ALLOGGI A FAMARA


#5 Playa Blanca

Nella costa meridionale di Lanzarote si trova Playa Blanca, che è un’altra zona turistica dell’isola. E’ un luogo decisamente bello da ogni punto di vista e io non sono il solo a dirlo, visto che ha ricevuto diversi premi internazionali.

E’ molto amata dalle famiglie come oasi di relax e divertimento e possiede numerosi bar, negozi e ristoranti sia sul lungomare che nelle strade del paese.

Lungo il porto si trova una zona commerciale ricca di negozi dove poter fare un po’ di shopping, mentre le spiagge della zona sono decisamente affascinanti.

Flamingo e Dorata sono due spiagge di sabbia dorata dalla bellezza unica, mentre Papagayo è forse ancora più bella, ma si trova in posizione più appartata e un pizzico più complicata da raggiungere.

La città si trova a poca distanza da alcuni dei luoghi più amati dell’isola come:

  • La Geria, che è la zona vitivinicola dell’isola, che incanta per le sue strane geometrie che la fanno somigliare ad un’opera d’arte;
  • Il Parco Nazionale di Timanfaya, dove ammirare i vulcani dell’isola;
  • Le saline di Jaubio;
  • La Laguna Verde El Golfo;
  • Il villaggio di Yaiza;
  • Los Hervideros, splendida località rocciosa sull’Oceano Atlantico.

Con un tragitto di circa 30 minuti è anche possibile arrivare da Playa Blanca a Fuerteventura o addirittura prenotare un tour sull’isola direttamente online seguendo questo link.

A Playa Blanca sono disponibili innumerevoli soluzioni di alloggio che spaziano dai resort di lusso, sino agli appartamenti per ferie economici.

Di seguito potete trovare due esempi da noi consigliati.

MIGLIORI ALLOGGI A PLAYA BIANCA


#6 San Bartolomé

San Bartolomé non è la solita località di mare, ma una zona rurale di Lanzarote, la cui principale attività è ancora l’agricoltura, che si trova nel mezzo di una valle fertile nel cuore dell’isola.

Nel suo territorio vengono coltivati la maggior parte degli ortaggi locali che si trovano sull’isola, come patate, angurie o zucche. Nel piccolo paese si trovano anche un panificio e una pasticceria che hanno la fama di essere le migliori dell’isola.

Il paesino possiede un’architettura tipica dell’isola, costruito sempre sullo stile del celebre architetto Cesar Manrique e caratterizzato dall’abbondanza del colore nero, bianco e verde. E’ sicuramente uno dei più bei esempi di architettura tradizionale delle Canarie e questo è forse il principale motivo per cui merita di essere visto.

Il suo edificio più emblematico è sicuramente la Casa Perdomi risalente al XVIII secolo e oggi sede del Museo Etnografico, che ospita interessanti reperti della vita quotidiana del passato sull’isola, come attrezzi agricoli, dipinti, vestiti, mobili o oggetti religiosi. L’ingresso è gratuito.

Le strutture ricettive nel piccolo paese sono in numero sicuramente ridotto e molto più modeste che in altre parti dell’isola, ma il vantaggio che si riceve nell’alloggiare a San Bartolomé è sicuramente quello di essere a contatto con la parte più autentica e genuina dell’isola e non esiste denaro che possano pagare una simile esperienza.

MIGLIORI ALLOGGI A SAN BARTOLOME’


#7 Puerto Calero

Puerto Calero è un’altra bella zona dell’isola che mixa sapientemente il massimo della tranquillità ad una natura fuori dal comune, vista l’evidente origine vulcanica della zona.

Al centro del paese si trova un piccolo porto molto suggestivo e anche abbastanza esclusivo e moderno.

Quello che a prima vista può sembrare un piccolo borgo rurale, è in realtà un luogo molto moderno, dotato di connessioni ad internet ad alta velocità, un proprio servizio meteorologico e ogni lusso che sii possa immaginare.

La sua economia si basa essenzialmente sulla nautica, sono infatti qui disponibili qualsiasi attrezzatura sia necessaria in barca, così come il servizio di noleggio di natanti.

La maggior parte degli hotel della zona ha un livello medio-alto.

MIGLIORI ALLOGGI A PUERTO CALERO


#8 Orzola

Nel nord dell’isola si trova una piccola comunità di pescatori che prende il nome di Orzola, molto conosciuto soprattutto da chi adora mangiare il pesce, per via dei suoi ottimi ristoranti.

Dotato di un piccolo porticciolo turistico, possiede nelle sue vicinanze la bella spiaggia di sabbia bianca Playa de la Canteria, dove ci si può fermare a prendere il sole e trascorrere qualche ora in assoluto relax.

Nelle giornate di mare mosso è meglio però evitare di fare il bagno.

Poche le strutture ricettive presenti. Due fra le più interessanti le trovate qui di seguito.

MIGLIORI ALLOGGI A ORZOLA


#9 Arrieta

arrieta lanzarote

Ad una trentina di km da Arrecife, sulla costa nord dell’isola, si trova il paesino di Arrieta, poco conosciuta, ma decisamente degna di essere visitata o addirittura essere scelta come località dove trascorrere l’intera vacanza.

La cittadina possiede un piccolo porto frequentato dai pescatori della zona, dove ogni mattina si ritrovano i pescatori di ritorno dal mare col pescato del giorno, che viene venduto ai ristoranti della zona.

Si tratta di una delle migliori località dell’isola dove mangiare pesce fresco, ma anche dove trascorrere splendide giornate di relax in una delle sue spiagge di sabbia dorata, come quella di Playa de la Garita, che ha ricevuto il titolo di Bandiera Blu per la limpidezza delle sue acque.

Arrieta è un luogo sicuramente un po’ appartato, che necessita di un’auto a noleggio, in modo da potersi muovere liberamente, ma anche dove non manca nulla di cui possiate avere bisogno durante la vacanza.

Un luogo lontano dalle mete del turismo di massa, dove entrare in pieno contatto con la vita quotidiana e la cultura del popolo di Lanzarote.

Poche le strutture ricettive presenti nei dintorni, con una netta prevalenza di appartamenti per ferie piuttosto che di hotel.

MIGLIORI ALLOGGI AD ARRIETA


#10 Playa Honda

Il secondo insediamento per numero di abitanti a Lanzarote è Playa Honda, una località che sorge a due passi dall’aeroporto e che ospita numerosi negozi.

E’ una delle mete preferite dove trasferirsi sull’isola e la zona che prende il nome de La Concha è forse la zona più ambita ed esclusiva, a pochi passi da una bella spiaggia di sabbia e con case molto belle e lussuose.

In città è presente un bel lungomare proprio davanti al centro, sulla via che collega Arrecife a Puerto del Carmen, molto frequentato dagli amanti dello jogging e della bicicletta.

Qui ci si può godere una bibita o un buon gelato seduti su una panchina all’ombra o in uno dei numerosi tapas bar presenti nella zona.

Per la sua posizione, la gamma di servizi presenti e i trasporti regolari, è difficile trovare sull’isola un luogo che sia altrettanto efficiente a Playa Honda.

In città sono presenti due spiagge principali: la prima è quella del lungomare, la seconda prende invece il nome di Playa Guacimeta, che si trova a pochi passi dall’aeroporto e dalla quale è possibile ammirare gli aerei in arrivo e in partenza dall’isola.

Numerosi i luoghi dove è possibile alloggiare a Playa Honda, compresi anche i villaggi turistici. Sono però presenti numerose soluzioni economiche, specie appartamenti per ferie, come i due esempi che trovate linkati qui di seguito.

MIGLIORI ALLOGGI A PLAYA HONDA


Domande frequenti su Lanzarote


Qual è la zona meno ventosa di Lanzarote?

Non esiste una zona che sia sempre e completamente riparata dal vento a Lanzarote, ma esistono alcune spiagge che invece sono sufficientemente protette e consentono di godersi una giornata di mare anche quando il vento soffia forte. Una tra tutte è la zona di Playa Blanca, che per la sua particolare posizione, rimane sempre particolarmente protetta.

Dove alloggiare a Lanzarote con bambini?

La zona migliore dove alloggiare a Lanzarote con bambini è sicuramente Costa Teguise per via delle sue spiagge protette dal vento, i numerosi servizi presenti nei dintorni e la presenza di numerose strutture ricettive attente alle esigenze dei più piccoli.

Dove alloggiare a Lanzarote per i giovani?

La zona migliore dove alloggiare a Lanzarote per i giovani è Puerto del Carmen, poiché da queste parti sono disponibili numerose discoteche, pub e locali notturni dove è possibile divertirsi sino a tarda notte


Potrebbe forse interessarti:

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.