Dove alloggiare a Fuerteventura? Migliori hotel e alloggi dove dormire

dove alloggiare a fuerteventura

Se anche tu hai scelto le Canarie come prossima destinazione del tuo viaggio, è probabile che sarai lì a pensare se possa essere meglio scegliere Tenerife o Fuerteventura: le due principali isole dell’arcipelago.

Oggi cercheremo di conoscere meglio Fuerteventura, concentrandoci sui luoghi migliori dove alloggiare sull’isola, ma dandoti anche un interessante panoramica di quali posizioni sull’isola possano essere le più strategiche per trascorrere una vacanza di relax.

Cominciamo col dire che Fuerteventura è l’isola delle Canarie che si trova più vicina alla costa africana. Ad ovest si trovano l’isola di Gran Canaria e quella di Tenerife, mentre a nord quella di Lanzarote.

Fuerteventura è la seconda isola per dimensioni delle Canarie, seconda appunto solo a Tenerife, e si caratterizza per il suo clima mite nel corso dell’anno e per la presenza di grandi distese di sabbia dorata e un mare molto pulito e di un blu intenso.

Questi sono i motivi principali che hanno reso Fuerteventura una meta molto gettonata tra i turisti italiani ed europei, che amano gli scorci che l’isola è in grado di regalare, ma anche il suo costo della vita molto contenuto.

Destinazione dal gusto esotico, nonostante appartenga ad uno stato europeo (la Spagna), Fuerteventura è un’isola speciale, in grado di offrire un’esperienza di vacanza diversa dal solito, fatta non solo di spiagge e mare, ma anche di esperienze e paesaggi diversi dal solito, che è bello riuscire ad apprezzare in assoluta tranquillità.

cartina di fuerteventura - dove alloggiare a fuerteventura

Viste le sue dimensioni abbastanza ampie, può essere non così immediato trovare il luogo perfetto dove alloggiare a Fuerteventura e, per questo motivo, in questa guida cercheremo di darti una panoramica completa di tutte le località che ben si prestano per accogliere la tua vacanza.


Dove dormire a Fuerteventura

Vediamo adesso quali sono le località più strategiche dove prendere alloggio a Fuerteventura. Se vai di fretta puoi invece consultare direttamente la tabella che segue, dove ho riassunto le migliori strutture ricettive dell’isola sulla base delle diverse esigenze che un turista può avere nel corso della vacanza.

NecessitàNomePosizione
Miglior alloggio per vacanza al mare Calas Beach CorralejoCorralejo
Miglior alloggio per surf Hotel THe Risco Del Gato SuitesCosta Calma
Miglior alloggio per vacanza con bambini Coral Cotillo BeachEl Cotillo
Miglior alloggio per giovani Hotel el Mirador de FuerteventuraPuerto del Rosario
Dove alloggiare economico Casita LajaresLajares

#1 Corralejo

corralejo

Tra tutte le zone famose di Fuerteventura, Corralejo è sicuramente la più conosciuta, anche perché offre dei panorami estremamente scenografici, che finiscono spesso immortalati sul web o sui social.

Corralejo racchiude in se un sacco di attrazioni di grande interesse nei suoi soli 9 km quadrati. Tra le attrazioni più importanti c’è sicuramente il Parco Nazionale, caratterizzato da lunghi tratti di spiaggia con sabbia fina e dorata e un’acqua che è sempre alla temperatura perfetta per fare un bagno rilassante.

Si tratta di un luogo quasi completamente immacolato, dove ammirare immense distese di dune di sabbia che si scagliano su un mare blu intenso.

Il parco ospita anche numerose specie animali in via d’estinzione e Montana Rosa, un vulcano che offre la possibilità di ammirare scorci panoramici unici.

Davanti a Corralejo sorge anche la splendida isola di Lobos, che è una riserva naturale che ospita al suo interno numerosi uccelli rari e che può essere visitata tranquillamente prenotando il tragitto in traghetto a questo indirizzo.

La città era in pssato un piccolo borgo di pescatori, mentre oggi ha cambiato notevolmente il suo volto, divenendo un’ottima casa per i turisti che decidono di trascorrere qui qualche giorno di vacanza.

Nel paese sono presenti tutti i servizi di cui si possa avere bisogno, oltre a numerosi bar, negozi e ristoranti di ogni genere. E’ ovviamente molto ampia anche l’offerta di strutture ricettive di ogni tipo, dagli hotel di diverse categorie sino agli appartamenti per ferie.

I migliori alloggi per dormire a Corralejo

  • Arena Beach: posto appena fuori dal Parco Nazionale delle Dune di Corralejo, l’Arena Beach è un hotel ben organizzato e dotato di centro benessere, sauna, palestra e piscina all’aperto. Dispone di appartamenti ben arredati e dotati di ogni accessorio. All’interno è presente anche un ristorante a buffet e un miniclub per i bambini.
  • Calas Beach Corralejo: sorge in ottima posizione e a poca distanza dalla spiaggia di Playa la Clavelina. Dispone di appartamenti ampi e ben accessoriati, nonché di navetta per l’aeroporto.

#2 Morro del Jable

Morro Jable fuerteventura

Situato a poca distanza dalla Costa Calma nel sud dell’isola, Morro del Jable è una piccola cittadina costiera, la cui economia si basa essenzialmente sul turismo e la pesca.

Se sei un amante della pesca, questo è sicuramente il posto giusto per te, poiché nei dintorni esistono numerosi luoghi ideali per fare delle belle giornate di pesca. Lo stesso discorso vale, nel caso tu fossi un amante dei piatti a base di pesce, poiché parliamo di una delle migliori località dell’isola dove poter mangiare del buon pesce fresco.

La spiaggia principale si trova a pochissima distanza del paese ed è una grandissima distesa di sabbia bianca, accanto alla quale si scaglia un mare con sfumature che variano dal turchese allo smeraldo.

Da Morro Jable partono inoltre i diversi tour che portano al largo in barca ad avvistare delfini e balene, che possono essere prenotati online a questo indirizzo.

La zona è divenuta molto apprezzata dai turisti tedeschi con un buon budget da spendere, visto il fiorire di numerose strutture di medio-alto livello, che spesso propongono la formula all inclusive.

E’ questo il motivo per cui per riuscire a trovare una buona offerta da queste parti, occorre cercare con molta attenzione per riuscire a trovare una struttura dal buon rapporto qualità prezzo.

Se però il budget non è un problema, si trovano delle soluzioni di ottimo livello che riusciranno sicuramente a soddisfare le aspettative.

I migliori alloggi per dormire a Morro Jable

  • SBH Maxorata Resort: incredibile resort, curato in ogni aspetto e molto ben organizzato. Si trova a poca distanza da Morro del Jable e davanti al mare. Ottima l’offerta per l’intrattenimento: una vera chicca.
  • MUR Faro Jandia Fuerteventura & Spa: altra splendida struttura di alto livello, dotata di zona benessere, bagno turco, ampia piscina con idromassaggio e doccia emozionale. Camere ben arredate e di alto livello: consigliatissimo.

#3 El Cotillo

el cotillo

Nella costa nord occidentale dell’isola, troviamo una località che è sicuramente tra le mie preferite di Fuerteventura: El Cotillo.

Questa zona di mare è infatti protetta da un’ampia barriera corallina, che blocca sul nascere le mareggiate e rende il mare particolarmente tranquillo e dunque anche decisamente adatto per i bambini.

A poca distanza sono presenti alcune spiagge veramente incantevoli, come Playa La Concha, El Aljibe e Los Lagos, nonché la sua spiaggia omonima.

Premiata più volte con la Bandiera Blu, El Cotillo è inoltre una zona molto più economica rispetto a quelle che abbiamo visto in precedenza e non è neanche eccessivamente frequentata dai turisti. Si riesce dunque a godersi la vacanza senza eccessivi problemi e in tutta serenità.

Un lato negativo è però che la zona è abbastanza battuta dal vento, al punto da essere una meta molto gettonata dagli appassionati di sport acquatici, specie del wind surf.

Dall’altro canto però, quando fa molto caldo, la brezza fresca che arriva dall’oceano, rende l’aria respirabile, dando un grosso sollievo dal terpore.

Dal punto di vista dell’accoglienza, sono pochi gli hotel in zona, mentre esistono numerosi appartamenti per ferie.

I migliori alloggi per dormire a El Cotillo

  • Coral Cotillo Beach: uno dei pochi hotel della zona, molto curato e dotato di un’ampia piscina all’aperto. Particolarmente amato dagli amanti dello sport, poiché all’interno della struttura sono presenti un campo da calcetto, dei campi da tennis, una palestra all’aperto e una al coperto.
  • Apartamento Junto Al Mar: un ottimo appartamento, in una bella posizione e molto ampio, ideale dunque per soggiorni di più persone.

#4 Caleta de Fuste

caleta de fuste

Il nome di Caleta de Fuste potrebbe trarre in inganno e lasciar pensare che si tratti di quella che in italiano viene appunto definita “cala”, ovvero una spiaggetta appartata e di piccole dimensioni.

In realtà Caleta de Fuste è una bella cittadina costiera, posta sulla costa Est di Fuerteventura, che dispone di un’ampia spiaggia di sabbia dorata e che si trova a poca distanza da altre piccole spiaggette.

Ci troviamo in quella che forse è la località che ha sviluppato l’industria turistica in maniera più evidente sull’isola, vista la presenza di numerose strutture ricettive che hanno completamente rivoluzionato la vita di quella che in passato era una tranquilla città sulla costa.

Pensate al fatto che proprio in questa zona si trovano due campi da golf di alto livello, moderni centri commerciali e grandi hotel sulla spiaggia che offrono splendide viste dirette sull’oceano.

Col tempo anche l’offerta di intrattenimento si è molto sviluppata ed oggi a Caleta de Fuste è possibile svolgere qualsiasi attività, come:

Il mare è particolarmente clemente da queste parti, perché la conformazione del territorio lo rende decisamente riparato da intemperie e mareggiate, rendendo le spiagge molto sicure per i bambini e di conseguenza la località molto appetibile per le famiglie.

Il livello delle strutture è medio-alto, così come i prezzi degli hotel. Più difficile trovare delle vere e proprie occasioni.

I migliori alloggi per dormire a Caleta de Fuste

  • Hotel Ereza Mar: incantevole hotel dotato di due piscine a soli 350 metri dalla spiaggia di Caleta de Fuste. Le camere sono accessoriate alla perfezione e al suo interno è presente un ottimo ristorante.
  • Castillo Playa: mette a disposizione dei bellissimi bungalows ad un prezzo molto interessante. A disposizione anche un’area lavanderia, una sauna, una palestra e una piscina.

#5 Lajares

Questo piccolo paesino è uno dei pochi a non trovarsi direttamente sulla costa, ma si trova a brevissima distanza da Majanicho e Corralejo, ma ho deciso di lasciare un posto al centro della nostra classifica a questa località, perché da queste parti potrete vivere una delle più sincere vacanze alla scoperta della cultura del luogo.

Meno toccata dal turismo di massa, Lajares è rimasto un luogo autentico, vissuto per lo più dai locali e dove si può assistere alla vita quotidiana delle persone del luogo ed entrare in contatto con le loro vere usanze, nonché mangiando dei piatti che siano veramente tipici.

Solo coloro che amano la vita lenta e coloro che vogliono risparmiare un pochino sul costo dell’alloggio, arrivano da queste parti, ma non è raro incontrare amanti del birdwatching o delle escursioni a piedi.

Scordatevi dunque i resort di lusso in formula all inclusive, a favore di un’accoglienza più semplice e sincera, fatta principalmente di appartamenti in affitto o case per ferie, proposte a prezzi decisamente accessibili.

I migliori alloggi per dormire a Lajares

  • Casita Lajares: piccolo appartamento proposto ad un prezzo incredibile!! Il luogo ideale per coloro che hanno la necessità di spendere poco.
  • Casa Vera: altro bellissimo appartamento di grandi dimensioni (3 stanze da letto), ideale se viaggiate in gruppo o avete necessità di molto spazio.

#6 Costa Calma

costa calma fuerteventura

Nel sud est dell’isola si trova un’altra zona particolarmente amata dagli amanti degli sport acquatici, al punto che in zona vengono disputate diverse manifestazioni sportive, specie nella splendida spiaggia di Sotavento Beach.

La spiaggia omonima di Costa Calma è un altro esempio di luogo paradisiaco, con la sua sabbia dorata e le sue acque turchesi, che invitano chiunque a fare un bel tuffo rinfrescante.

Il mare da queste parti si mantiene per un bel tratto a bassa profondità ed è questo il motivo per cui tante famiglie prediligono questa zona, in quanto i bambini riescono a fare il bagno e giocare nell’acqua in tutta sicurezza.

Col tempo, sono numerose le coppie di turisti tedeschi in pensione che hanno deciso di trasferirsi qui. Infatti troverete spesso negozi o varie attività gestiti da coppie di una certa età.

L’atmosfera da queste parti è molto rilassata, le persone sono molto cordiali e ci sono numerosi ristoranti di pesce, dove si mangia il pescato di giornata, che meritano di essere provati almeno una volta.

Qualora doveste stancarvi del sole e del mare, la Costa Calma mette a disposizione varie attività divertenti che è possibile svolgere come:

  • Tour con avvistamento di balene e delfini, prenotabile qui;
  • Escursioni in quad, prenotabili a questo indirizzo;
  • Tour in bici elettrica da prenotare seguendo questo link.

Ci troviamo dunque in una zona particolarmente fortunata, ricca di spiagge di una bellezza unica e con varie attrazioni che, volendo, è possibile visitare quando ci si stanca del mare.

A livello di alloggi, sono sempre disponibili numerosi appartamenti per ferie ed alcuni hotel interessanti.

I migliori alloggi per dormire a Costa Calma

  • Hotel THe Risco Del Gato Suites: bellissimo hotel posto a soli 200 metri dalla spiaggia di Sotavento, che mette a disposizione delle camere molto accoglienti e possiede un ottimo ristorante al suo interno.
  • Apartamento Playa Paraiso: appartamento con una sola camera da letto, perfettamente accessoriato, in posizione fronte spiaggia e dotato di piscina.

#7 Puerto del Rosario

Puerto del Rosario fuerteventura

Puerto de Rosario è il capoluogo di Fuerteventura e anche la città di maggiori dimensioni. Qui attraccano anche tutte le navi da crociera che scorrazzano in questi mari.

Le sue dimensioni non sono immense, rimane abbastanza circoscritta, ma nonostante ciò la città di Puerto de Rosario ha tanto da offrire sia per la sua vivace vita notturna, che per l’insieme di negozi, ristoranti, bar e locali di ogni genere che si trovano nel suo centro e rendono frizzante l’atmosfera.

Questa zona è anche una delle più fortunate per ciò che riguarda la spiagge, perché a poca distanza dalla città se ne trovano alcune molto belle, prima fra tutte Playa Blanca, una splendida distesa di sabbia bianca che in base alla stagione cambia colore, diventando più tendente al beige.

A livello di hotel, qui avrete l’imbarazzo della scelta perché si passa dagli ostelli agli alberghi di lusso, passando per gli appartamenti per ferie.

I migliori alloggi per dormire a Puerto del Rosario

  • el Bounty de Playa Chica: si tratta di un insieme di appartamenti molto curati, che condividono diversi servizi, tra cui un ristorante, e che hanno una bellissima vista sul mare. Tutti gli alloggi sono dotati di angolo cottura.
  • Hotel el Mirador de Fuerteventura: questo splendido hotel sorge a soli 60 metri dalla bellissima Playa Blanca e dispone di un ristorante, un parcheggio privato e una reception aperta 24h su 24.

#8 La Oliva

La Oliva si trova a nord di Puerto Rosario ed è una città che ha avuto un destino particolare, poiché nel corso degli anni è stata scelta sempre più da stranieri che hanno deciso di trasferirsi a Fuerteventura e dunque oggi si respira un’aria decisamente cosmopolita, con la presenza di tante diverse etnie sul territorio.

A differenza di quanto abbiamo visto fino ad ora però, La Oliva non si trova direttamente sul mare e per andare a prendere un po’ di sole in spiaggia occorre spostarsi verso Corralejo o qualsiasi altra spiaggia della zona (ce ne sono diverse).

Il motivo per cui La Oliva trova spazio all’interno della nostra classifica, oltre alla sua atmosfera multietnica, è sicuramente che il prezzo degli alloggi in questa zona è molto basso. In secondo luogo qui si respira un pizzico di autenticità in più ed è possibile assaggiare diversi piatti tipici della tradizione isolana, specie a base di formaggio.

La sua architettura coloniale e il suo aspetto decisamente tipico, la rendono il luogo ideale dove entrare in contatto stretto con la cultura del posto e riuscire allo stesso tempo a risparmiare qualcosa sul prezzo finale della vacanza.

I migliori alloggi per dormire a La Oliva


#9 Gran Tarajal

Posta ai piedi di un’imponente catena montuosa, Gran Tarajal fa parte della piccola città di Tuineje, ma non è la classica località turistica conosciuta nel mondo del turismo di massa.

Si tratta di una località molto tranquilla e pittoresca, dove si trovano alcune bellissime spiagge dalla sabbia dorata con un mare azzurro intenso.

L’economia di Gran Tarajal si basa ancora in gran parte sulla pesca, tanto è vero che il menu dei ristoranti della zona vede sempre il pesce fresco in primo piano.

Ci sono diversi piani per lo sviluppo turistico di Gran Tarajal, che prevedono la costruzione di grandi resort direttamente sulla spiaggia, ma a noi questa località ci piace così, con i suoi modesti hotel e i numerosi appartamenti per ferie, nonché la sua atmosfera romantica e ricca di fascino.


#10 Costa de Antigua

Costa de Antigua si trova a sud dell’aeroporto e a nord di Caleta de Fuste e, allo stato attuale, è un luogo perfetto per coloro che non vogliono spendere troppo in vacanza, per gli amanti dei viaggi zaino in spalla e per tutti coloro che non amano i luoghi eccessivamente affollati.

Pochi gli hotel presenti, mentre sono tanti gli appartamenti per ferie. I prezzi decisamente economici.


Dove alloggiare a Fuerteventura con bambini?

Se siete in viaggio in compagnia dei vostri bambini, le zone di El Cotillo si presta particolarmente bene a trascorrervi una vacanza. Il motivo principale, oltre al fatto che ci troviamo in una località molto servita di tutti i comfort necessari, è il fatto che questo tratto di costa è protetto dalla barriera corallina, che fa in modo che il mare rimanga spesso calmo e che i fondali siano sempre sufficientemente bassi da lasciare i ragazzi in sicurezza.


Dove possono alloggiare i giovani a Fuerteventura?

Se siete giovani e dalla vacanza non volete solo sole e mare, ma anche un minimo di Movida, forse la soluzione migliore a Fuerteventura è quella di prendere alloggio a Puerto del Rosario.

La città è molto viva e ha numerosi locali che permettono di scatenarsi un pochino o quantomeno di stare in compagnia sino ad ora tarda la notte.


Domande frequenti su Fuerteventura

Cerchiamo adesso di dare qualche risposta alle domande che più di frequente sorgono nella mente delle persone che si apprestano a partire per Fuerteventura.


Qual è la zona meno ventosa di Fuerteventura?

La zona meno ventosa di Fuerteventura è la sua costa est. Le località consigliate sono quelle di Corralejo, Caleta de Fuste ed El Cotillo

Qual è la parte più bella di Fuerteventura?

Quasi impossibile dare una risposta a questa domanda, perché tanto dipende dai propri gusti personali. Occorre dire che la costa Est è sicuramente una delle più belle dell’isola.


Qual è il periodo migliore per andare a Fuerteventura?

L’isola si caratterizza per avere un clima decisamente mite nel corso di tutto l’anno, ma il periodo migliore per il turismo balneare è sicuramente quello che va da metà Maggio a metà Ottobre.

Come girare l’isola di Fuerteventura?

L’isola di Fuerteventura ha dimensioni abbastanza ampie e, per quanto il sistema dei mezzi pubblici colleghi le principali località sull’isola, la soluzione migliore per girare da queste parti è sicuramente l’auto a noleggio. Potrete trovare numerosi autonoleggi, anche presso l’aeroporto. L’auto a noleggio vi darà la giusta libertà per scegliere i luoghi e i tempi della vacanza secondo le vostre esigenze.


Potrebbe anche interessarti:


Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.