Esiste un’esperienza più affascinante di riuscire a godere della bellezza del Colosseo alla notte?
La risposta più corretta penso proprio che sia “no”!. Immaginate di poter ammirare il Colosseo alla luce delle calde atmosfere serali e provate a pensare quale possa essere la relativa emozione.
Oggi è finalmente possibile riuscire a godere della bellezza del più famoso anfiteatro dell’antica Roma anche alla luce della sera, grazie ad alcuni tour che consentono l’ingresso alla struttura dopo la chiusura dei cancelli.
In questa guida cercherò di darti tutte le indicazioni utili per riuscire ad approfittare di questa magica occasione.
Come prenotare la visita al Colosseo di notte?
Visitare il Colosseo di notte è un’esperienza speciale e sono effettivamente pochi gli organizzatori che offrono una simile esperienza. Ho dovuto cercare parecchio sul web e fare numerose telefonate prima di scrivere questa guida, poiché non è semplice riuscire a trovare un organizzatore che abbia il permesso di accedere al Colosseo in orario serale.
Ad ogni modo sono finalmente riuscito a trovare un fornitore molto affidabile ed è effettivamente molto semplice prenotare online l’esperienza.
E’ sufficiente accedere al sito di Tiqets.com, selezionare la data in cui intendete visitare il Colosseo e concludere la prenotazione. L’alternativa più veloce è invece quella di selezionare direttamente la data della visita dal calendario che segue.
Quanto costa la visita al Colosseo di notte?
Veniamo al tasto dolente della scelta: il tour notturno del Colosseo ha un costo importante pari a 98€ a persona per gli adulti, 89€ per i bambini tra i 7 e i 15 anni e 78€ per i bambini al di sotto dei 6 anni.
Il costo è ovviamente molto più alto rispetto ad un tour guidato durante il giorno e la ragione è abbastanza ovvia: ci troviamo al di fuori del canonico orario di lavoro ed è normale che il costo sia maggiore.
Quello che però vi invito a considerare è l’elenco dei servizi che è incluso con l’acquisto dei biglietti, per questo motivo vi invito a proseguire la lettura nel paragrafo successivo, di modo che un prezzo simile sia poi giustificato.
Leggi anche: Cosa vedere vicino al Colosseo?
Cosa include il biglietto notturno di ingresso al Colosseo?
Il tour notturno al Colosseo include tutta una serie di interessanti servizi che trovate elencati qui di seguito:
- Ingresso al Colosseo al di fuori dei suoi classici orari di apertura;
- Accesso al piano dell’Arena del Colosseo;
- Accesso ai sotterranei del Colosseo (solitamente non inclusi nel classico biglietto di ingresso);
- Visita guidata per piccoli gruppi di massimo 12 persone, in modo da godere al massimo della visita;
- Un bicchiere di prosecco, che male non fa;
- Cuffie per tutta la durata del tour, per non perdere una parola di ciò che la guida racconterà.
Non è invece incluso l’accesso al Foro Palatino e al Foro Romano, che in quest’orario rimangono chiusi al pubblico.
Col tour avrete dunque modo di percorrere i medesimi spazi calpestati oramai secoli fa dai gladiatori e imperatori romani, in un’atmosfera rilassata e priva di folle che possano disturbare l’esperienza (cosa che in questo periodo di Covid male non fa).
Il tour inizia gustando un bicchiere di prosecco, seguito da una rapida introduzione fatta dalla guida. Si accede poi al Colosseo dalla porta della Morte, un tempo riservata ai gladiatori che morivano a seguito dei combattimenti nell’arena.
Una volta fatto il tuo ingresso all’interno, potrai calpestare il pavimento dell’arena e alzare gli occhi al cielo godendo dello spettacolo di poterlo ammirare dall’interno delle mura del Colosseo.
La guida racconterà le varie vicissitudini che hanno interessato il Colosseo nel corso della storia, indicandoti il posto a sedere riservato all’imperatore, quelli dei nobili e infine quelli del popolo.
Infine potrai visitare i sotterranei del Colosseo, una volta riservati alle bestie esotiche e ai gladiatori, prima del loro accesso all’arena.
Quando si svolgono le visite guidate notturne al Colosseo?
E’ possibile visitare il Colosseo di notte ogni venerdì e sabato della settimana e si può scegliere se fare ingresso alle 17:00 o alle 19:00.
Quanto dura la visita notturna al Colosseo?
La visita notturna al Colosseo ha una durata di 2 ore.
Dove si trova il Colosseo e come raggiungerlo
Insieme al biglietto di acquisto online (che potrete mostrare l’ingresso anche direttamente dallo smartphone, non è dunque necessario stamparlo), sono riportate tutte le indicazioni per raggiungere il Colosseo.
Ad ogni modo il Colosseo si trova nel centro di Roma sulla piazza del Colosseo ed è raggiungibile con la linea B della metro, basta scendere alla fermata Colosseo, oppure con i bus numero 75, 81, 673, 175 e 204 dell’Atac di Roma.
Se decidete di prendere il tram invece, la linea corretta è la numero 3.
Potrebbe anche interessarti: