E’ la prima volta che deciso di scrivere qualcosa sugli Stati Uniti e lo faccio più che altro per dare un bel consiglio che a me, durante il mio viaggio, è stato molto utile.
Come spesso accade infatti nei paesi extra UE (Svizzera compresa), navigare in internet sul proprio smartphone o telefonare può risultare estremamente costoso.
Esistono ad ogni modo alcune soluzioni che permettono di risparmiare qualche soldo, a fronte di un investimento minimo iniziale.
Ma avere sempre con se internet è poi così utile negli USA?
Siamo certamente d’accordo con voi che un viaggio, specie se distante dall’Italia, può essere una splendida occasione per “disintossicarsi” un po dalla continua presenza del cellulare nella nostra vita.
Ma riuscire a far completamente a meno dei servizi che il cellulare è in grado di offrire, in un viaggio non così semplice come quello negli Stati Uniti, non è a mio avviso una grande idea.
Certo possiamo fregarcene completamente di Tripadvisor & Co., ma come poter rinunciare a Google Maps quando ci si perde? Come fare delle belle foto se non possediamo una fotocamera? Come inviarle ai parenti? Come telefonare ai cari rimasti in Italia?
Insomma il consiglio è certo quello di usare il cellulare il meno possibile, ma ovviamente anche quello di avere sempre con se un cellulare in grado di telefonare e di navigare su internet in qualsiasi momento, perché in viaggio d’altronde non si sa mai cosa può succedere.
Pensate anche a solo di essere a corto di benzina sulla strada. Negli USA potrete dimenticare di avere un autogrill ogni 30 km come in Italia.
Talvolta ci si trova a percorrere centinaia di km senza avvistarne uno. Allora come capire dove si trova la pompa di benzina più vicina senza l’aiuto del nostro amato smartphone?
Allora cerchiamo di capire quali soluzioni esistono per navigare in internet o telefonare dagli USA all’Italia durante il nostro viaggio.
#1 Soluzione numero 1:navigare e telefonare a costo 0
Partiamo con la prima e la più semplice soluzione esistente per navigare e telefonare dagli USA senza spendere neanche un centesimo.
Basta ovviamente rimandare tutte le comunicazioni alla sera, quando sarete rientrati in hotel che ovviamente offrirà una connessione ad internet senza fili.
In questo caso navigare sarà di estrema semplicità, ma anche telefonare tramite uno dei tanti servizi online disponibili come Whatsapp o Skype non sarà certo un problema.
In questo caso, la soluzione è forse scomoda e affatto libera al 100%, ma la cosa importante è che sia completamente gratis.
#2 Soluzione numero 2: acquistare una scheda SIM statunitense
A mio avviso la migliore soluzione è invece quella di acquistare una scheda SIM statunitense, che ci permetterà ovviamente di navigare in internet e telefonare ad un costo ragionevole.
Il consiglio è quello di affidarsi ad una delle più conosciute compagnie telefoniche americane, ovvero la T-Mobile o AT&T.
La SIM è ovviamente acquistabile direttamente negli USA, ma io personalmente ho preferito acquistarla prima, poiché i due prodotti sono oramai in vendita su Amazon.
Le SIM vanno attivate entro 90 giorni dall’acquisto e la procedura di attivazione impiega circa 24 ore.
Successivamente all’acquisto dovrete seguire la procedura di attivazione, che prevede che visitiate il sito del produttore, inseriate tutti i vostri dati e completiate la procedura.
Il tempo richiesto per la procedura è di solito di pochi minuti.
Calcolate bene i tempi sulla base della vostra permanenza negli USA e sulla durata della SIM, tenendo sempre presente che l’attivazione necessita di un giorno circa di attesa.
Sim T-Mobile
La Sim T-Mobile ti offre la flessibilità di scegliere autonomamente la durata della stessa SIM.
Questa SIM è infatti concepita proprio per i viaggiatori che si recano in viaggio negli USA.
La soluzione è disponibile da soli 5 giorni sino a ben 120 giorni, in base alle tue esigenze.
Con questo acquisto ottieni traffico illimitato per navigare negli Stati Uniti, nonché chiamate e messaggi illimitati negli USA, SMS internazionali inclusi. Solo le chiamate internazionali sono da pagare separatamente, ma se chiamate da Whatsapp sarà sempre tutto incluso.
- MOSTSIM è un rivenditore autorizzato T-Mobile USA. La SIM Card firmata T-Mobile è migliore di tutti gli...
- Valida per 7 giorni dall’attivazione. Dati Internet Illimitati con la velocità 4G/LTE sul network...
- SIM card con formato triplo: Standard/ Micro/ Nano.Connessione Hotspot disponibile alla velocità di 3G....
Ultimo aggiornamento 2022-09-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Sim card AT&T
Altra soluzione è la Sim card offerta dalla più famosa compagnia telefonica americana, la AT&T.
La card è disponibile per una durata da 7 a 58 giorni e offre i seguenti servizi:
- Internet illimitato negli USA
- Chiamate e SMS illimitati negli USA
- Chiamate e SMS internazionali non inclusi
- La SIM Card firmata AT&T è migliore di tutti gli altri operatori MVNO e servizi di roaming.
- Valida per 7 giorni dall’attivazione. Dati Internet Illimitati con la velocità 4G/LTE sul network...
- Hotspot e tethering non sono permessi. Controlla la copertura Internet prima dell’acquisto:...
Ultimo aggiornamento 2022-09-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
#3 Soluzione numero 3: acquistare un router wi-fi portatile
Un’altra ottima soluzione è invece l’acquisto di un router wi fi portatile. Questo strumento permette di connettersi ad internet ovunque vi troviate con l’utilizzo di una sola SIM card.
La questione diventa molto interessante tutte quelle volte in cui non si viaggia da soli.
L’acquisto di 3 o più SIM card è infatti costoso, ma con l’ausilio di un router wi-fi portatile, tutti i partecipanti al viaggio avranno l’occasione di navigare su internet senza problemi.
In commercio ci sono oramai diversi modelli, ne abbiamo scelti alcuni molto interessanti che trovate elencati qui di seguito:
- 4G LTE 150 Mbps - Lanciato nel 2020, M7000 supporta la rete 4G LTE di ultima generazione, può...
- Supporta tutti gli operatori in Italia - tra cui iliad, ho mobile, kena ATTENZIONE, 1.disattivare il...
- Condividere facilmente WiFi fino a 10 dispositivi - Facilità di uso, basta inserire una scheda SIM 4G...
- 300Mbps Wireless velocità di trasmissione dati, giusta per lo streaming video, giochi online e chiamate...
- Dimensioni compatte: ottime per uso di corsa
- Supporta router, ripetitore, client, AP e WISP modalità operative
- 4G LTE 150 Mbps: M7350 supporta la rete di ultima generazione 4G LTE, raggiungendo velocità di 150Mbps...
- Plug and Play: utilizzare M7350 è semplicissimo, basta inserire una SIM card 4G per creare il tuo...
- 8 ore di condivisione 4G: grazie alla potente batteria da 2000mAh, M7350 è in grado di funzionare per 8...
Ultimo aggiornamento 2022-09-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
#4 Soluzione numero 4: acquistare un piano per l’estero da una compagnia italiana
Un’ultima possibilità è ovviamente quella di verificare le offerte presenti presso le compagnie telefoniche italiane per l’estero.
Spesso si tratta di una soluzione più cara delle precedenti che abbiamo visto, ma merita sicuramente che ci diate un’occhiata.
Come prima cosa verificherei, quali siano le condizioni applicate dalla propria compagnia.
Dopo di che, potreste eventualmente valutare di passare ad una nuova compagnia, qualora il piano migliore disponibile non sia offerto dalla vostra compagnia, anche se quest’ultima ipotesi pare a mio avviso un pochino complicata.
Di seguito vi elenco per ogni compagnia le principali proposte per navigare all’estero:
La SIM statunitense funzionerà sul mio telefono?
Direi che la possibilità che il vostro telefono non supporti la SIM statunitense sono molto ridotte.
Certo se possedete un telefono abbastanza vecchio, potreste avere un problema di compatibilità.
In realtà è sufficiente verificare che il telefono sia Triband o Quadriband (come tutti i telefoni di ultima generazione), in questo caso non avrete problemi.
Per fugare ogni dubbio di possibile funzionalità del vostro telefono negli USA esiste il sito web Willmyphonework che inserendo marca e modello del vostro cellulare, vi darà la risposta che cercate.
Come chiamare in Italia con una SIM americana?
Telefonare in Italia da una sim americana è molto semplice.
Bisogna tenere a mente che il prefisso italiano internazionale è +39, ciò significa che prima di comporre il numero di telefono della persona che volete raggiungere dovrete inserire il prefisso +39.
Se non sapete come scrivere il segno + sul cellulare, sappiate che basta tenere premuto alcuni secondi lo 0.
In alternativa è sempre possibile scrivere due 0 al posto del segno +.
Allo stesso tempo per fare una telefonata dall’estero negli Stati Uniti, è necessario comporre il prefisso per le chiamate internazionali 011.
Facciamo un esempio per essere più chiari.
Se il mio numero di telefono fosse 321-45678, per telefonarlo dagli USA devo digitare 011 0039 321-45678 o in alternativa 011 +39 321-45678.
Fate attenzione con i numeri fissi, poiché spesso con questi numeri decade lo zero iniziale.
Facciamo un ulteriore esempio. Se dovessimo telefonare il numero 02-1234, dovremmo comporre 011 +39 2-1234 o in alternativa 011 0039 2-1234.
Conclusioni
Visto che siete arrivati sin qui, presumo che siete veramente in partenza per gli USA. Prima di augurarvi di fare buon viaggio e di godervi il vostro tempo negli States, vi lascio ancora qualche consiglio.
Avete già pensato al bagaglio ideale per la partenza? Perché se siete alla ricerca di un bagaglio rigido, potete dare un’occhiata alla guida miglior trolley da cabina 4 ruote, mentre se preferite un bagaglio morbido, potete visitare la mia guida migliori borsoni da viaggio con ruote.
Visti i numerosi chilometri che vi aspetteranno negli Stati Uniti, è di decisa importanza anche essere in possesso delle scarpe giuste per il viaggio, ne ho già parlato nella mia guida migliori scarpe per camminare in viaggio, puoi darci un’occhiata.
Se invece sei un amante della lettura, potresti trovare interessante la mia guida i migliori ebook reader da viaggio.
Ora non mi resta veramente di augurarvi buon viaggio e di godervi appieno quel magico paese che sono gli Stati Uniti.
Ciao. Ho letto con attenzione il tuo articolo ed avrei un paio di domande da farti. Noi partiremo in 4. L’esperto, se così si può dire, sono io. Io ho 3 smartphone. Il più vecchio, un ASUS ha 5 anni di vita, poi ho un Hwawei e l’ultimo un Realme X2 di circa 2 anni. Stando al link che hai indicato nessuno dei tre è completamente compatibile con le sim T-Mobile e AT&T. Ora le domande. Se inserisco la sim americana nel Samsung di mia moglie che è compatibile, posso poi fare hotspot sul mio cellulare? Se acquisto uno dei router WiFi mobile che hai indicato (a proposito vanno tutti bene per gli USA?), posso poi fare hotspot sul mio cellulare? Grazie
Ciao Mauro,
penso che la risposta a tutte le tue domande, sia sempre si!